Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Devo determianare la dimensione dell immagine di f da R4 a R3.
f(x,y,z,t) = (x-y,y+z,t)
Dunque, pongo (a,b,c) come vettore appartenente all immagine.
E mettendo a sistema mi risulta che i vettori appartenenti all immagine sono della forma: (x-y,y+z,t).
cosa ne devo dedurre?

Problema sulla densità
Miglior risposta
ok.. questa è la domanda :
Calcola la densità di un corpo che ha la massa di 90 kg e il volume di 30dm quadrati.

pensiero filosofi su schuman e chopin

grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!! questa è la domanda ...
Spiega perchè negli artropodi avviene il fenomeno della muta.
Ragazzi scusate avete notizie dell'esito dell'esame scritto di ragioneria del prof. Caruso del 27/01?
Inizialmente aveva detto che li avrebbe resi noti prima del 5/02, poi tra le news è stato comunicato che li avrebbe comunicati il 10/02... e ancora niente.
Vi ringrazio anticipatamente.
Buongiorno a tutti,
per motivi che sarebbe lungo spiegare, mi serve trovare urgentemente dei concorsi, master, selezioni, corsi, borse di studio e quant'altro, ecc. banditi da qualunque azienda o ente pubblico o privato, che presentino queste caratteristiche:
1) scadenza SUCCESSIVA AL 25/2/2010;
2) titolo di studio richiesto: LAUREA TRIENNALE in lettere o scienze della comunicazione (oppure una laurea triennale qualsiasi, quindi incluse le due indicate)
3) tra i requisiti di partecipazione ...
mi serve l' analisi grammaticale della seguente frase: I cavalli selvaggi correvano liberatamente nella prateria assolata
ciao ragazzi dovrei rispondere a queste domande solo che il dialogo sopra la nobiltà non lo capisco è incomprensibile.facendo rocerche su internet non ho trovato niente.non è che potreste darmi una mano??
queste sono le domande:
1)Quali sono gli elementi sui quali il nobile insiste maggiormente per giustificare la propria superiorità??
2)Come risponde il poeta a tali argomentazioni?
3)Parini individua con estrema lucidità l’origine storica della disuguaglianza. Articola tale affermazione ...

Cos'è lo stato solido della materia ??
Miglior risposta
qualcuno mi potrebbe spiegare in poche parole cos'è lo stato solido della materia ?
grazie in anticipo !!!
Salve oggi ho frequentato per la prima volta i corsi all'università e devo ammettere che sono rimasto entusiasta. L'unico cruccio è che non conosco i libri di testo che dovrei adottare visto che i professori ci hanno consigliato di cercare sul sito web dell'università ma francamente non ho trovato niente. Se qualcuno di voi conosce i testi adottati dai seguenti professori nei rispettivi corsi me lo faccia sapere grazie.
Diritto Costituzionale Prof Staiano
Filosofia del Diritto Prof ...

Oggi è arrivato il via libera al riordino delle scuole superiori e a qualche piccola novità negli orari scolastici.
In questo spazio potete fare tutte le vostre domande, a cui risponderò (risponderemo) in tempi brevi!! :)

stasera anzi stanotte (ora) non avendo sonno ho letto un po questo forum. be' si parla di esami, di studio, che non si riesce a prendere la lode.
per la mia breve esperienza all'università, almeno dove stavo io,valutavano non tanto quello che sapevi ma come lo sapevi. insomma valutavano la tua bravura solo vedendoti. se sei bravo prendi 30, se sei bravissimo prendi 30 e lode, se sei preparatissimo ma non bravo prendi 24. La preparazione passava in secondo piano.
Io sono d'accordo con ...


Ciao..allora avrei alcuni dubbi da chiedervi..
1)come si legge la tavola periodica? come funziona insomma??
2)perchè gli elementi del gruppo IIA che hanno un'elevata affinità elettronica. quando gli viene fonita energia diventano 2 cariche positive+ 2 elettroni?? tipo
Ca + energia----> [math]Ca^2+ +2e^-[/math] perchè due cariche positive, cioè perchè 2 elettroni non neutralizzati?
3)cosa sono gli elementi di transizione??
4)il raggio atomico?
5) e i simboli di Lewis?? cosa si mettono?
grazie ...
come si scaricano le tesine??
grazie ciao
Salve ragazzi!...qualcuno di voi sa dirmi se l'esame sugli ultimi due moduli di politica economica è scritto o orale?!?

Buonasera a tutti.
Ho bisongo di alcune delucidazioni dal puntod i vista della teoria circa le posizioni reicproche tra rette e piani, perchè il libro che sto usanso difetta di questo argomento.
Posso dirvi che conosco le condizioni di perpendicolarità e parallelismo tra una retta e un piano... e questo è gia qualcosa,.. ma naturalmten l'argomento non è completo in questo modo...
perciò vi chiedo una mano...
Grazie mille.
Buon pomeriggio
un cubo e un prisma esagonale regolare sono equivalenti. L'area della superficie di base del prisma è 36 cm2 e lo spigolo del cubo misura 6 cm. Come si calcola l'altezza del prisma?

Salve a tutti!
La mia domanda è riferito ad un mio solito dubbio.
Se ho un prodotto tipo pasta che costa 0,79 euro e mi dicono che il prezzo è già scontato del 20% ...
come faccio a calcolarmi il prezzo intero...

qualcuno mi potrebbe fare iun R-I-A-S-S-U-N-T-O sui platerminti... grazie in anticipo ! :)