Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Questo è l'esercizio:
Determinare l'eq. differenziale della curva determinata dalle seguenti condizioni:
L'area della superficie determinata dall'arco di una curva, dall'asse x e da due ordinate, una fissa e l'altra variabile, è uguale al doppio della lunghezza dell'arco compreso tra le due ordinate.
Non voglio sapere la soluzione ma solo riuscire a visualizzare questa area, grazie in anticipo !
Help mee
Miglior risposta
ciao a tutti dovrei aiutare una mia amica a collegare all'interno del percorso di maturità la fisica con il pianeta marte..mi potreste aiutare?
vi ringrazio per la disponibilità ^^
da cosa scaturì l'idea del nazionalismo europeo nell'ottocento?
c'è un aggancio con i valori del Romanticismo?
grazie.... ;)

Salve a tutti. Ho dei problemi a compredere questa proposizione:
Sia $X={x_1, x_2, ..., x_n, ...}$ un sottoinsieme (finito o infinito) di un gruppo G. Allora $<X>:={t_1*t_2*t_3*...*t_r|t_i in X oppure t_i^(-1) in X, r in NN}$.
Non riesco a capire quali siano gli elementi di e che rapporto c'è con gli elementi di X.
mi serve la spiegazione de la fontana di sangue di CHARLES BAUDELAIRE...potreste aiutarmi? bacioneeeeeeeeeee fra :hi :hi
alessandro rispettava i poeti
da cosa scaturì l'idea del nazionalismo europeo nell'ottocento?
c'è un aggancio con i valori del Romanticismo?
grazie...

Salve ragazzi. Ho appena sostenuto lo scritto di analisi 1. Vi posto il testo del compito con il mio svolgimento... fatemi sapere se posso andare all'orale!
1)Determinare l'insieme di definizione della seguente funzione:
$f(x)=log(sqrt((4sen^2(x)+sqrt(3))/(2sen(x)+1))-sqrt(2sen(x)))$
Svolgimento: ho posto il contenuto delle due radici maggiore uguale a zero, e l'argomento del logaritmo maggiore di zero, cioè:
$ { ( (4sen^2(x)+sqrt(3))/(2sen(x)+1) >= 0 ),( 2sen(x)>=0 ),( sqrt((4sen^2(x)+sqrt(3))/(2sen(x)+1))-sqrt(2sen(x))>0 ):} $
svolgo i calcoli e ottengo come insieme di definizione $[2kpi,pi/3+2kpi)uu(2/3pi+2kpi,pi+2kpi]$.
2)Risolvere la seguente ...

avrei bisogno di alcuni suggerimenti sulla tesina(frequento un tecnico per il turismo)in italiano ho scelto il Neorealismo con l'autore Beppe Fenoglio,a storia la resistenza italiana(gli anni sono tra 1943 e 1948 )....fin qui ci siamo...ma poi non so cosa mettere a tecnica turistica, o lingue(inglese e tedesco) e finanze....
qualche suggerimento vi prego....

Ciao a tutti.
Sto preparando l'esame di algebra lineare, ma ho qualche problema con gli esercizi (anche perchè facciamo un corso molto teorico, che lascia davvero pochissimo spazio agli esercizi...ma l'esame scritto è composto dalla sola pratica!!!)
Dunque, tra i tanti problemi (sigh), ne ho uno con la richiesta di trovare delle basi.
Vi faccio un esempio di esercizio e vi spiego dove mi blocco.
ESERCIZIO
Data l'applicazione lineare $ F : RR^4 rarr RR^4$ , definita per ogni ...

CIAO A TUTTI RAGAZZI MI FARESTE LA GENTILEZZA DI SPIEGARMI COME SI RISOLVE UNA PRORPORZIONE DEL GENERE," METROPOLITANA STA A 6 COME AEROPORTO STA A... TRA LE INCOGNITE CI SONO 2,3,5,6,4 " VI RINGRAZIO
gli ateniesi accusavano socrate perchè corrompeva i giovani
mi serve il vostro aiuto per rispondere a questa domanda di economia aziendale anno 5 superiore .
devo illustrare la problematica della trasparenza bancaria e descrivere le iniziative di autodisciplina in atto negli istituti di credito.
spero che mi risp presto grazie mille ciao
NO ZTL!! varchi NON ATTIVI di sabato sera, FACILITA' di parcheggio in zona!!!
saggio breve
Aggiunto 1 minuti più tardi:
ki mi da una mano a fare il saggio breve?
aiutatemi vi pregoo

CLELIA E PORSENNA--libro "alfa beta grammata 2"
Ῥωμαιοι Τυρρηνοις πολεμοῢντες ποιησάμενοι συνθὴκας ἒδωσαν αὐτοις ομὴρους τὼν εὐγενεστὰτων ἀνδρὼν θυγατὲρας παρθὲνους. αἱ δὲ ὁμηρευουσαι προελθον επὶ τον ποταμον του θὺβριν λουσὸμεναι. Μὶα δε εξ αὐτὼν Κλοιλὶα προὔτρεψεν ἀπὰςας αναδὴσασθαι τους χιτωνὶσκους περὶ τας κεφαλὰς και διανεξασθαι το ρεὺμα του ποταμου δὶναις βαθεὶαις δὺσπορον. Ἐπεὶ δε διενὴξαντο Ῥωμαιοι τὴν μὲν αρετὴν και τὴν ανδρὶαν εθαὺμασαν, ανὲπεμψαν δε αυτὰς Τυρρηνοις τὸ πιστὸν ...

Ciao a tutti,
sono ancora alle prese con la termodinamica e vorrei mostrarvi questo esercizio che ho svolto ma su cui nutro dubbi nonostante il risultato combaci a quello riportato nel testo.
SVOLGIMENTO:
//Calcolo immediatamente il rendimento ideale di carnot:
$e_c=1-T_(o u t)/T_(i n)=0,6$
Salve :hi
Qualcuno può tradurmi questa versione compreso il titolo per favore?
De P. Sulpicii rogatione
C. Amelio Italia provincia tributa est. Alteri consulum P. Sulpicio, provincia Macedonia evenit, isque rogationem promulgavit, ut Philippo regi Macedonibusque, ob iniurias armaque illata sociis populi Romani bellum indiceretur. Haec Sulpicii rogatio ab omnibus ferme centuriis antiquata est. Immo Q. Baebius tribunus plebis patres incursare coepit, quod bella ex bellis sererent, ne ...