Matematicamente

Discussioni su temi che riguardano Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Ciao ragazzi volevo chiedervi se per piano scabro si intende un piano in presenza di attrito, anche se non è esplicitamente detto????...GRAZIE.....

leffy13
ho un esercizio che mi chiede di dire se i 3 punti $P_0(1,2,3)$, $P_1(2,1,3)$ e $P_2(0,3,1)$ sono allineati. come si procede per stabilirlo?? grazie
15
28 mag 2008, 17:51

wedge
...ma dov'è l'errore in questo codice? \begin{figure} \centering \includegraphics[width=5cm]{acqua.eps} \caption{Cross Section vs Energy}\label{fig:acqua} \end{figure} quando compilo (uso Kile su Mandrivia, il compilatore è il TeTex) mi dice [PDFLaTeX] concluso con stato di uscita 1 ./Paper.tex:51:Unknown graphics extension: .eps. \includegraphics[width=3cm]{acqua.eps} ho dimenticato qualcosa da qualche parte? in cima al documento ho la bella ...
4
31 mag 2008, 12:05

bad.alex
Ho provato a calcolare, senza successo, il limite di $lim_(n to +oo) = (2^-n +n^2log(n^3))/(sin(n^2)+n^2 2^n-1)$ avevo raccolto al numeratore e al denominatore n^2... vi ringrazio per l'attenzione, alex
19
28 mag 2008, 16:53

xjennyx-votailprof
Perché il cloruro di un acido carbossilico è più reattivo verso i nucleofili di un corrispondente estere? come si spiega

gluriettina
aiuto chi mi spiega come si fa lo studio di una funzione.... domani ho interrogazione..help
3
29 mag 2008, 15:45

zannas
Un'asta AB di massa m e lunghezza L è vincolata con gli estremi A e B scorrevoli sugli assi rispettivamente y e x del piano verticale 0xy. Si indichi con $theta$ l'angolo variabile che l'asta forma con l'asse y; supposti i vincoli ideali, si chiede di: 1-scrivere l'equazione differenziale del moto 2-determinare la reazione vincolare in A e in B durante il moto che si suppone noto. non mi viene proprio (per $ddot theta$ intendo $d^2/dt^2 theta(t)$ cioè la dervata seconda ...

Sk_Anonymous
Salve raga volevo chiedervi se il mio ragionamneto impostato su questo problema è esatto...e in caso contrario di dirmi dove sbaglio... Due piani scabri, di identico coefficiente di attrito dinamico $\mu$, sono inclinati rispetto all'orizzontale di un angolo $\theta = 45^{\circ}$, come in figura. Partendo da ferma, da un'altezza h1=7 m, una massa m scivola lungo il primo piano; arriva sul fondo, percorre un breve tratto orizzontale liscio e risale sul secondo piano inclinato ...

gygabyte017
Non mi viene questo limite, ho provato in tanti modi ma non riesco a risolverlo... $lim_(x->0)(1/(x^3) - 1/(sin^3x))*tgx$ In particolare ho scritto $tgx=sinx/(cosx)$ e ho messo in evidenza il coseno tanto va a uno... Per lo sviluppo del seno mi sono fermato a $sinx = x - x^3/6 + o(x^4)$ però ad esempio non so fare il cubo di questo trinomio.... Un aiutino? Grazie!

Sk_Anonymous
Una massa m=10 kg è appoggiata su di una molla disposta verticalmente (v. figura). Il sistema massa-molla è in equilibrio quando la molla è compressa di =4 cm rispetto alla sua lunghezza a riposo. Ad un certo istante la molla viene ulteriormente compressa di =8 cm e quindi rilasciata, si determini: 1) la costante elastica della molla; [2450 N/m] 2) la velocità con cui m ripassa dalla posizione di equilibrio; [1.25 m/s] 3) l'altezza massima raggiunta da m rispetto al punto di massima ...

cocobax
mi sto anticipando i compiti per le vacanze ma mi è venuto un lapsus... come si risolve questa? $(x^2+25)/(x^2-4x)<0$ ponendo x^2+25>0 esce $AA$x$in$$RR$ giusto? mentre ponendo x^2-4x>0 esce x4 no? dove sbaglio? il risultato deve ridare 0
5
30 mag 2008, 19:59

leleo1
ciao a tutti! qualcuno mi sa dire in che modo posso calcolare il momento d'inerzia di un disco che ruota sul suo diametro? considerando che il disco che devo usare non ha spessore infinitesimo immagino possa essere assimilabile ad un cilindro, ma comunque non so come fare.

enigmagame
Ciao, vorrei sapere cosa ne pensate di questo testo: Esercitazioni di matematica, Carlo Sbordone Paolo Marcellini. Intendo come testo per esercitazioni di Analisi I, se è troppo complicato, se gli esercizi sono spiegati per bene ed in modo comprensibile ecc. Vorrei anche opinioni su testi, simili, alternativi, comunque testi facilmente comprensibili. Grazie
8
15 mag 2008, 13:51

carmelina2
calcolare il limite di $(cos(sin(x))^log(abs(x))$ per$x to infinity$ avete qualche idea?è una forma indeterminata....(1^infinity)..........risp
5
30 mag 2008, 14:47

wedge
propongo un problema semplice di cinematica relativistica che penso possa fare chi ha studiato RR al primo o secondo anno. un acceleratore può accelerare un protone fino all'energia di 400GeV e lo fa collidere contro un bersaglio (supponiamo un protone fermo, massa=1GeV/c^2). qual è l'energia dell'urto nel centro di massa? se invece lo stesso acceleratore accelera un protone ed un antiprotone e li fa collidere frontalmente, qual è il guadagno energetico rispetto al processo con protone ...

fonseca1
Potete spiegarmi come interpretare le seguenti formule chimiche: ? minerale Pentlandite, formula chimica $(Fe, Ni)_9S_8$ 1) Perché il Fe e il Ni sono separati da una virgola? 2) Quale specie chimica si combina con 8 atomi di S? 9 atomi di solo Fe, di solo Ni oppure di un gruppo FeNi minerale Ghoetite, formula chimica $Fe_2O_3 \cdot H_2O$ 3) cosa significa il punto tra l'acqua e l'ematite $(Fe_2O_3)$ ? Ciao df

clarkk
si estrae una carta da ciascuno dei 2 mazzi napoletani. calcola la probabilità che A:) le due carte sono entrambe una figura B:) le due carte presentano almeno un re. per il punto A, avevo pensato di fare $(3/40)^2$ per il punto B avevo pensato la probabilità che esca un re( 1/40) moltiplicato al suo complementare (cioè qualsiasi altra carta) unione con l'uscita di due re $(1/40)^2$ ci sono 6 palline nere, 4 verdi, 4 gialle. calcolare la probabilità dell'evento:"la terza ...
3
30 mag 2008, 17:45

V3rgil
Raga... Mi illuminate su che vuol dire? :S Da quante colonne è costituito un sistema del totocalcio di 4 triple? E uno di 6 doppie? E uno di 4 triple e 6 doppie? xD Da premettere che non sono un gran fan di schedine e via dicendo... xD Che vuol dire 4 triple o il che è simile 6 doppie? XD e cos'ha a che fare con le disposizioni con ripetizioni ... (l'unica cosa che sò è che ogni colonna è costituita da 1 X e 2 xD) Io ho capito vedendo i risultati che dovrà essere ...
15
29 mag 2008, 01:20

pitbullina
Salve ragazzi, so che per voi sarà una passeggiata, ma io non me le ricordo più... Mia figlia ha bisogno di risolvere alcune espressioni per domani potete aiutarmi? Sono facilissime... 13*2+2 21*4-9 25*3+1 6*9-10 6+12:3 9+6:2 18-4:2 17-9:3 Vi ringrazio in anticipo...
4
30 mag 2008, 17:19

ea2
ciao come si studia una funzione integrale quando gli estremi di integrazione sono funzioni??? per esempio io ho provato a fare questa: $\int_{0}^{sin(x)} e^(-t^2) dt$ allora ho pensato che $sin(x)>0$ quando $x in (0 ; pi)$ mentre è $<0$ quando $x in (-pi; 0)$ allora la funzione sarà positiva nel primo intervallo mentre negativa nel secondo.è zero in zero. ora ho pensato di fare i limiti. quando $x to infty$ però non conoscendo il senx all'$infty$ mi trovo in ...
3
ea2
30 mag 2008, 12:27