Matematicamente

Discussioni su temi che riguardano Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rainwall-votailprof
Non posso non consigliarvi di leggere i libri del mitico Tiziano Terzani (che ho come avatar!)... per convincervi posto dei "riassuntini" dei suoi libri! LA FINE E' MIO INIZIO. UN PADRE RACCONTA AL FIGLIO IL GRANDE VIAGGIO DELLA VITA. Marzo 2004: Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: "Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto", dice. Così racconta di tutta una vita ...
2
13 ago 2008, 00:01

silente1
Riporto un paio di dimostrazioni della irrazionalità di $sqrt(2)$ che, messe a confronto, mi hanno lasciato dei dubbi. Premetto che le congetture che seguono le dimostrazioni sono un po’ confuse ma l’idea spero possa risultare chiara. Dimostrazione 1 Supposto che esista un numero razionale $p/q$ tale che $p/q=sqrt(2)$ allora $(p/q)^2=2$, quindi $p^2=2q^2$. Nella scomposizione di $p^2$ in fattori primi comparirà il fattore ...
5
12 ago 2008, 09:55

klaus_guitar
ciao a tutti sono nuovo ho bisogno di un piacere devo dare l esame di riparazione di matematica su trigonometria mi aiutate mi potete inviare appunti di tutto
8
12 ago 2008, 21:50

boulayo
Scusate, è da oggi che mi ci sto scervellando... ma non riesco a trovare i punti di massimo e di minimo di questa funzione... ho fatto la derivata, ma mi viene un polinomio di 7° grado...!? ho sbagliato qualcosa?! $e^{x}((x+3)/(x-2))^(1/3)$
8
12 ago 2008, 00:44

simo200
A uno stesso corpo sono applicate due forze con rette d'azione parallele,poste alla distanza 40 cm, aventi la stessa intensità di 25N e verso opposto. calcola il momento della coppia. quale deve essere il braccio della coppia perchè il momento abbia il valore di 8N*m?
10
10 ago 2008, 14:37

dott spider-votailprof
Nel precedente post ho detto che il trust game è una versione compatta di un altro gioco detto investment game . Di seguito darò una breve spiegazione del gioco. Possiamo individuare due versioni dell' investment game : quella normale e quella in un bene publico . La versione standard può essere descritta in questo modo : Abbiamo due giocatori ;il giocatore A e il giocatore B. Al giocatore A viene conferita una certa dotazione monetaria poniamo x=10 e può scegliere se tenere la ...

Cherubino
Ecco un decalogo di cosa si deve scrivere e non in un post in cui si richiede aiuto: 1 Titolo: è la prima cosa che viene letta, e sarà il riferimento per ritrovarlo. Chi legge il titolo deve già sapere se può o no aiutarvi. Evitate titoli supplichevoli, tipo "help" o "aiuto!!": sappiamo già che se posti qui hai bisogno di una mano. Evitate titoli contenenti "urgente" o "per domani", altrimenti il forum diventa una jungla dove vince chi ha il titolo più supplichevole. Evitate titoli ...
0
12 ago 2008, 19:59

jack88ipf
ciao a tutti... chiedo di nuovo il vostro aiuto per un problema... anche in questo caso si tratta di una vecchia prova d'esame di cui nn ho la soluzione numerica... ma mi interessa in particolare i procedimento... "Un'asta di massa M=5kg e lunghezza l=1,5m è libera di ruotare in un piano verticale attorno al suo centro di massa O. Un corpo di m=1kg colpisce con velocità v=2m/s l'asta in un punto a distanza 2/3 dal centro O e vi resta attaccata. Determinare velocità lineare e angolare del ...

alpha3
Potete aiutarmi a risolvere il problema di Cauchy? $\{(y^(''')-|y|=e^x),(y(0)=0),(y^{\prime}(0)=0),(y^('')(0)=0):}$ provare che ha una e una sola soluzione $\phi(x)$ definita in $RR$; provare che risulta $\phi(x)>0 AA x>0$ e $\phi(x)<0 AA x<0$
8
25 feb 2008, 20:44

simo200
MOMENTO E COPPIE DI FORZE MACCHINE SEMPLICI GENERALITà VANTAGGIO LEVE CARRUCOLE VELUCITà DEFINIZIONE SIGNIFICATO VANNO BENE ANCHE DEI SITI SE NE AVETE CON DEGLI ESEMPI SE E POSSIBILE
1
12 ago 2008, 15:11

hastings1
Calcolare lo spettro d'ampiezza del segnale in figura. ok, ma come lo scrivo il segnale? qualcuno mi darebbe una mano? grazie.
3
11 ago 2008, 19:02

mnemozina
[math]a^8b^3+25a^2b^7-10a^5b^5[/math] io arrivo a questo punto, devo semplificare ancora. xo. [math]a^2b^3(a^5+25b^4-10a^3b^2)[/math] non riesco a semplificarla.. ce ne un'altra.. [math]y^3-2y^2-15y[/math] procedo semplificandola [math]y(y^2-2y-15)[/math] ma mi fermo qui...cos'e ke nn individuo? da qui in poi cosa bisogna fare? [math]x^2yz^2+15yx^2+8x^2yz[/math] qui è lo stesso discorso semplifico fino al totale e mi ritrovo la parentesi da semplificare... [math]x^2y(z^2+15+8z)[/math] e un'altra ke non capisco: [math](x^2+a)^2+1+2(x^2+a)[/math] qui sono proprio ...
12
12 ago 2008, 10:44

Angelxx
Salve approfitto della votra buona volonta per chiederci un problema sortomi da poco...vorrei capire bene come funziona la cosa...come si icalcolano i limiti di integrali? In particolar modo questo: $ lim _(n->+oo)int_{0}^{1} cos(sqrt{n}x}/{1+nx^2}dx $ vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto dato alla prossima!!
2
11 ago 2008, 10:53

Niiik1
Scusate se disturbo per una cretinata del genere, ma io di probabilità proprio non ci capisco niente... Di un insieme formato da 4 femmine e 3 maschi sappiamo che ciascuna femmina è accopiata con un maschio. Quanti sono gli accoppiamenti possibili??? Che ragionamento posso seguire???? [mod="Steven"]Spostato nella sezione più idonea[/mod]
4
11 ago 2008, 14:24

ChiaraM.12
Buongiorno a tutti...ho dei problemi nella risoluzione di alcuni limiti...e mi chiedevo se ci fosse qualcuno che mi potesse aiutare o dare almeno degli input!!! Vi ringrazio in anticipo 1) $lim_(x->0^-)(5x+sqrt(x^2+2x^4))/root(3)(8x^3-2x^4)$ 2) $lim_(x->0)((2-x)e^x-x-2)/x^3$ 3) $lim_(x->+infty)(e^x/(x+1) +x)$

pat871
Come faccio a dimostrare la seguente asserzione? Sia $p: Y \to X$ un rivestimento di spazi connessi per archi. Allora l'omomorfismo indotto tra i gruppi fondamentali $p' : \pi_1(Y,y) \to \pi_1(X,p(y))$ è iniettivo. Scommetto che è una scemata, ma così a due piedi non riesco a intuire una bella dimostrazione. Da questa implicazione segue direttamente che se $X$ è semplicemente connesso, allora lo è pure $Y$. Grazie!
9
9 ago 2008, 12:54

D@V1D3
Salve a tutti... prima di tutto mi presento sono Davide, scrivo da foggia, sono uno studente al primo anno di ingegneria meccanica. Per mia fortuna girando sulla rete ho trovato questo ottimo forum che fa proprio al caso mio Per mia sfortuna non ho potuto seguire tutte le lezioni del corso di geomtria... e ora non so fare alcuni esercizi presenti sugli appelli... credo proprio che le cose che scriverò... saranno per voi un un pò banali Ringrazio anticipatamente per chi mi ...
5
31 lug 2008, 16:41

natostanco
Voi quante formule conoscete che si adattano a vari giochi da casino? io ne conosco una sulle roulette. voi?
3
11 ago 2008, 13:44

zeteol
Potreste darmi una mano su questo esercizio? "Un punto materiale, inizialmente fermo su un piano orizzontale scabro(coeff. attrito dinamico 0,3), esplode in 3 frammenti di massa M1=0.2 kg, M2=0.3 kg e M3=0.5 kg.Immediatamente dopo l'esplosione il primo frammento ha una velocità le cui componenti valgono V01x=2 m/sec e V01y=3 m/sec; il secondo frammento, partito lungo la direzione x nel verso positivo, descrive prima di fermarsi una traiettoria rettilinea di lunghezza 1 m. Calcolare le ...

Guglielmo4
Ciao a tutti, la seguente equazione esponenziale ha una soluzione che nel libro è indicata come non accettabile. Per favore potreste aiutarmi a capire perchè? Grazie in anticipo e buone vacanze a tutti. $root(x)(9^(x+1)):root(x)(3^(1-x))=sqrt(5)$ soluzione: $\frac{Log9}{Log5 - 6 Log3}$
7
11 ago 2008, 13:33