Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao, ho implementato due funzioni per convertire un intero senza segno in un [inline]vector[/inline] con una capienza pari al numero di bit del tipo intero considerato, e viceversa:
#include <iostream>
#include <bitset>
#include <chrono>
#include <cstdint>
#include <vector>
using namespace std;
using namespace std::chrono;
const uint8_t N = 64;
vector<bool> to_bool(uint64_t n)
{
vector<bool> b(N);
for(uint8_t i = N - ...

Inizialmente volevo rispondere qui https://www.matematicamente.it/forum/vi ... 0#p8520670 perché leggendo la discussione mi è tornato in mente un dubbio che ho da qualche tempo e non riesco bene a decifrare e non ho ancora risolto del tutto. Infatti leggendo ho finalmente capito alcune cose che potrebbero essere utili. Tuttavia vedendo che la domanda è ancora in corso non ho voluto aggiungere e importunare nella discussione e ho quindi pensato di aprirne una nuova qui.
Di fatto un esercizio di qualche tempo fa mi aveva portato a ...

Buon venerdì sera a tutti. Vorrei cortesemente chiedere alcune delucidazioni su un quiz che stavo svolgendo. In particolare ho studiato la teoria e mi sono messo a fare alcuni esercizi, su alcuni però mi sono arenato e li ho raccolti qui sotto per ragionarci.
1) Sia (A,+,⋅) un anello unitario e $a,b∈zd(A)$ allora $a+b∈zd(A)$ a intuito metterei falso infatti:
Ho pensato di prendere $ZZ_6={0,1,2,3,4,5}$
$3*2=6=0$ come classi
Tuttavia $3+2=5$ e mi sembra in generale ...

Buongiorno a tutto il forum,
volevo dimostrare che definito $I_n={1,...,n}$ dove $n in NN$[nota]zero incluso[/nota] si ha che: $a<=b -> I_a⊆I_b$ siccome l'ho sempre usato per intuito ma senza dimostrarlo per davvero.
La mia idea era procedere per induzione su a.
Dunque:
$a=0$ sicuramente vero che $I_0⊆I_b$
vera $a<=b$ che implica $I_a⊆I_b$ => dimostro $a+1<=b$ che implica $I_(a+1)⊆I_b$
l'idea è che $I_(a+1)-{a+1}=I_a⊆I_b$ quindi per ...

(Ari)Buongiorno
Sto continuando con lo studio del calcolo delle probabilità e mi sono bloccato ad un esercizio che mi sta portando un pò di difficoltà
Siano $X$ e $Y$ due v.a con densità congiunta data da $f_(X,Y)(x,y)=1/ye^(-y-x/y)$ 1${x>0,y>0}$
Calcolare le densità marginali ed $E(X),E(Y),COV(X,Y),E(X^3|Y)$
quello che sono riuscito a fare è ben poco perchè mi blocco sugli integrali(personalmente mi sembra più un esercizio di analisi questo ma forse mi sbaglio)
calcolo la ...

Salve, come da titolo vorrei capire come mai i due blocchi nel main() richiedano tempi così elevati e diversi tra di loro per essere eseguiti:
#include <iostream>
#include <cstdint>
#include <chrono>
#include <string>
#include <vector>
using namespace std;
using namespace std::chrono;
string addition1(const string &s1, const string &s2)
{
string s3;
unsigned int n = 0;
for(unsigned int i = 0; i < s1.size() || i < ...

Buona sera a tutti!
Ho un problema con un esercizio che proprio non mi spiego come risolvere secondo la sua risoluzione, riporto il testo:
"lo scivolo di una piscina di un parco acquatico è costruito in modo che un nuotatore che parte da fermo dalla cima arrivi a fine scivolo con velocità orizzontale. Una persona arriva in acqua a una distanza di 5m dalla fine dello scivolo dopo 0,5 sec dall'istante in cui si stacca dallo scivolo. Determina la altezza H, trascurando gli attriti"
La soluzione ...
Ciao ragazzi, sono in primo superiore e sto studiando i segmenti e gli angoli e non ho ben capito l'unione e l'intersezione tra angoli e segmenti. Abbiamo fatto una simulazione e ho incontrato una domanda che mi ha messo molta confusione. In particolare l'unione e l'intersezione tra segmenti adiacenti e consecutivi e l'unione e l'intersezione tra gli angoli. Non ho capito se i segmenti consecutivi con l'unione si dispongono sulla stessa retta o rimangono come sono. Grazie
Velocità Media
Se percorro 100 km alla velocità di 100 km/h e poi 100 km alla velocità di 50 km/h, con quale algoritmo si calcola la velocità media a cui ho percorso i 200 km totali?
Grazie anticipate.
Krueger
Problema di matematica per domani sui segmenti 1 media
Miglior risposta
Il segmento AB, lungo 14 cm, è la quinta parte del segmento CD. Calcola quanto è lungo CD. Mi spiegate come si risolve please?

Buongiorno,
Avrei necessità di un aiuto per capire come effettuare il seguente calcolo di probabilità.
Ho un urna contenente 8 palline, numerate da 1 a 8.
Eseguo 12 estrazioni con reinserzione generando una sequenza di 12 numeri corrispondente alla sequenza delle 12 palline estratte.
Mi chiedo quale è la probabilità che nella sequenza generata compaiano 5 qualunque delle 8 palline contenute nell'urna, e le altre 3 non vi compaiano.
Per esempio sarebbero favorevoli le seguenti ...
Ciao a tutti. Sono una studentessa alle prime armi con il linguaggio c. Stavo scrivendo un programma che verifica che in una matrice di n righe e m colonne ci siano almeno due righe nulle.
Io ho scritto così il programma
#include
#include
int main(void) {
//Dichiarazione di una matrice di 100x100 interi
const int maxDim = 100;
int a[maxDim][maxDim];
int N;
int M;
int i;
int j;
int flag1;
int flag2;
int righe0;
int numrighe;
//Inserimento delle ...

Ho un problema con questo esercizio:
Siano dati i vettori di $R^3 u= (1, -1, 0), v=(1,0,1), w=(t^2, -t, (1/2(t-t^2)))$
a-) determinare per quali valori di t i vettori sono linearmente indipendenti
b-)Per t=-1 scrivere la matrice dell'applicazione lineare $f: R^3->R^3$ tale che u,v appartengono al nucleo di f e f(w) = 3 rispetto alla base canonica di $R^3$
Allora premetto che il punto b non lo so fare dato che non ho capito come usare la matrice del cambiamento di base
il punto a: Ho fatto così:
...

Supponiamo di avere una scacchiera $10 xx 10$.
Nove celle di questa scacchiera sono infette.
Ad ogni unità di tempo, una cella che abbia almeno due celle vicine infette si infetta anch'essa (celle vicine significa che hanno un lato in comune).
Può l'infezione estendersi all'intera scacchiera?
Cordialmente, Alex

Immaginiamo esista uno stato in cui ogni coppia di genitori voglia avere un maschio.
Ovvero la coppia farà figli finchè non nascerà un maschio. E poi stop.
Quale sarà la proporzione tra maschi e femmine in tale nazione?
Nota: Ai fini del problema, si assume che la probabilità di avere un maschio o una femmina è la stessa. Inoltre non si considerano famiglie con parti plurimi (gemelli, triplette and so on), coppie senza figli, genitori venuti a mancare prima di avere un maschio.
Cordialmente, ...

Ciao a tutti, sto avendo alcune difficoltà a trovare l'uscita di un sistema LTI, in particolar modo con la trasformata del filtro.
Ho un sistema LTI con:
$ x(t)=Acos(2pif_0t)+Bsin(2pif_1t) $
$ h(t)=B_1B_2sinc(B_1t)sinc(B_2t) $
Dove A e B in x(t) sono due variabili congiuntamente gaussiane con:
$ A~N(0,1) $
$ B~N(0,1) $
$ p_(xy)=0.3 $
Mentre B1 e B2 in h(t) non sono stati forniti.
Devo calcolare y(t) e la probabilità $ P(y(0)>3) $ .
Allora io innanzitutto ho trasformato x(t)
$ X(f)=A/2[delta (f-f_0)+ delta(f+f_0)]+B/2[delta(f-f_1)-delta(f+f_1)] $
Ho poi ...
in un numero di due cifre la cifra delle decine supera di 1 quella delle unità;dividendo il numero x la somma delle cifre si ottiene x quoziente 6 e x resto 2.Trovare il numero.(indicare con la cifra delle unità) [32]
MI SERVE PER DOMANIIIII
Miglior risposta
l'area della superficie laterale di un prisma retto avente la base un rombo, è di 48.960 cm quadrati;sapendo che l'altezza del prisma misura 144 cm ed è 24/17 della diagonale minore del rombo di base, calcola l'area della superficie totale del prisma

Salve a tutti!
Mi trovo davanti a questo simpatico integrale:
\( \iiint_{Q}\, z \cdot max\{x,y\} \ dx\, dy\, dz \)
con il dominio definito come:
\( Q=\{ (x,y,z) \in \mathbb{R}^3 : x \ge 0, \ y \ge 0, \ 0 \le z \le {1 \over \sqrt{x^2+y^2}}-1 \} \)
Non sono assai pratico di integrali tripli, ma osservo che il dominio è illimitato (almeno rispetto a \( x,y \) e quindi l'integrale è improprio...
Inoltre, come integro il tutto? Pensavo di farlo per fili, ma posso scambiare l'ordine di ...

ciao a tutti, le norme p (p!=2) dovrebbero non derivare da prodotti scalari. C'è una giustiificazione per questo?