Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

1-giovanni misura il peso di un cilindro di alluminio attaccandolo a un dinamometro in aria, Luca lo misura in acqua e Andrea in olio. Chi dei tre troverà un valore intermedio tra gli altri due?
2-Riccardo ha un palloncino riempito con un gas meno denso dell aria. Il volume del palloncino è approssimative a quello di una sfera di raggio 25,0cm. La forza complessiva che agisce sul palloncino quando è lasciato libero in aria ha modulo 0,712N. La densità dell'aria è 1,29kg/m^3
Calcola la ...

considera la traslazione che associa al punto A(3,2)il punto A'(9,2).Trova due simmetrie assiali tali che eseguite in successione facciano corrispondere A ad A'

Ciao! Come posso risolvere questi due problemi usando le derivate per il calcolo dei punti di massimo/minimo?
Problema 1
"Nel quadrato ABCD di lato a, determina sul lato AB un punto P in modo che la somma dei quadrati delle sue distanze da C e dal punto medio M di AD sia minima".
Risultato: AP= a/2
Problema 2
"Determina le coordinate del punto P del primo quadrante appartenente alla curva y=(3-x)/(x+1) in modo che l'area del rettangolo colorato (vedi foto in allegato) sia ...

Buongiorno, ho risolto due integrali ma non mi escono come il risultato del libro.
1 - $\int(x+1)/(9x^2+16) dx$, il mio procedimento è:
$\int(x)/(9x^2+16) dx$ + $\int(1)/(9x^2+16) dx$ e da qui:
$1/18(ln|9x^2+16|) + 1/4 arctan(3/4)x+c$
in poche parole il risultato del libro è questo: $1/18(ln|9x^2+16|) + 1/12 arctan(3/4)x+c$
2- $int(x+1)/(9x^2+6x+1)dx$
Per questo ho fatto: $int(x+1)/(3x+1)^2dx$ e ho scritto $A/(3x+1)+B/(3x+1)^2$
ho risolto il sistema:
$\{(3A=1),(A+B=1/3):}$ dove trovo: $A=1/3$ e $B=2/3$
risolvendo l'integrale il risultato è: ...

Ciao a tutti
Desidererei sapere dagli insegnanti presenti nel forum dove hanno frequentato il corso di laurea magistrale in matematica. In particolare, sarei curioso di parlare con quelli che hanno seguito un curriculum di studi fortemente orientato verso la didattica... che percorso avete seguito? Ci sono tanti esami pensati proprio per "insegnare a insegnare"? Consigliereste di fare quel particolare percorso?
Sto frequentando la laurea triennale, e frequentare una magistrale per ...

Un'urna contiene 4 palline gialle, 2 verdi e 7 bianche. Si estraggono successivamente due palline senza rimettere la pallina estratta nell'urna. Calcola la probabilità che:
a)siano dello stesso colore
b)nessuna sia bianca
c)almeno una sia verde
d)la prima sia gialla e l'altra o verde o bianca
A)$C4,2$/$C13,2$ + $C2,2$/$C13,2$ + $C7,2$/$C13,2$
B) $C2,2$/$C13,2$ + $C4,2$/$C13,2$ + ...
Help!!! Problema di geometria
Miglior risposta
Il solido è formato da:
- un parallelepipedo retto con base quadrata;
- un parallelepipedo retto con base quadrata.
Misure: AH=HB=BE=EC=CF=FD=DG=GA=AB= 8cm AA'= 5cm
Area totale del solido= 514 cm^
Richiesta: Volume del solido

Otto celebrità si incontrano a un party. Succede così che ciascuna celebrità stringe la mano esattamente ad altre due. Un ammiratore tiene una lista di tutte le coppie (non ordinate ) di celebrità che si sono strette la mano. Se l’ordine non conta, quante diverse liste sono possibili?
So benissimo che c'è la soluzione online però non capisco come viene risolto...
Qualcuno ha un metodo magari più semplice oppure è in grado di spiegarmi la soluzione già presente sul web...grazie
Ciao a tutti :).
Mi servirebbero questi due problemi sul potenziale elettrico.
1. Un campo elettrico uniforme di modulo 6,8•10^5 N/C punta nella direzione positiva dell’asse x. Calcola la variazione del potenziale elettrico tra l’origine e i punti di coordinate:
(0;6,0 m)
(6,0 m;0)
(6,0 m; 6,0 m)
2. All’interno di una cellula di un organismo vivente il potenziale elettrico è inferiore di 0,070 V rispetto al potenziale elettrico all’esterno. Lo spessore della membrana cellulare è di ...
Mi serve un aiuto pe risolvere questa problema
Miglior risposta
mi serve un aiuro x risolvere questa problema
il perimetro della base di un parallelepipedo rettangolo e’ 56 cm .una dimensione di base e' I 3/4 dell'altra e l altezza e' di 21 cm , calcola la lunghezza della diagonale , la superficie totale e il volume.
grazie

Si estraggono consecutivamente tre palline da un’urna contenente 20 palline numerate da 1 a 20, rimettendo ogni volta la pallina estratta nell’urna. Calcola la probabilità che le tre palline abbiano un numero dispari, sapendo che le prime due palline hanno un numero dispari.
Non riesco a risolvere questo esercizio;
Ho provato a ragionare cosi:se chiamo E1(3p con un numero dispari) e E2(2p hanno n dispari) quale é la loro intersezione?(non riesco ad arrivarci)
I casi possibili penso siano ...
Buongiorno. In questo radicale
$root(2)[(2x+2)(3x-1)]$
Devo svolgere i calcoli sotto radice e poi porre il campo di esistenza o fare un sistema? O nessuna Delle ipotesi è corretta? Come mi comporto?
Non riesco a risolvere questi 2 problemi di geometria, aiutatemi per favore
1)Il diametro interno di un tubo metallico é 400mm. Il tubo va tagliato per fare un contenitore di volume 8l. Quanto deve essere lungo il pezzo di tubo se per attaccare ogni base bisogna considerare un margine di 1 mm?
2) C'é un rettangolo con i lati di 50 cm e 40 mm. Da ogni suo angolo viene tagliato via un quadratino e la parte rimanente viene piegata per fare una scatola. Quanto deve essere lungo quindi il lato ...
Ho 32 problemi da fare mi potete aiutare in questo
Miglior risposta
Un aereo sta atterrando su una pista lunga 1,6 km. Nel momento in cui tocca il suolo la sua velocità è 400 km/h e riesce a fermarsi completamente 200 m prima della fine della pista. La riduzione di velocità avviene con decelerazione costante in un tempo pari a 25 s. Calcola l’accelerazione dell’aereo durante l’atterraggio esprimendo il risultato in g (dove g indica l’accelerazione di gravità). Risposta g Se il tempo di arresto aumenta del 10 % e si vuole sfruttare l’intera lunghezza della ...
Salve ragazzi come faccio a graficare la seguente funzione?
Y= 2^ |x-1| -1
Ragazzi grazie mille spero che possiate rispondere entro stasera
Sia $m$ un intero positivo. Dimostrare che la soluzione dell'equazione $10^x=m$ o è intera o è irrazionale.
Qualcuno sa risolverlo?
Non riesco
Miglior risposta
un cilindro di acciaio ha il diametro di 8 cm e l'altezza di 4 m.viene fatto fondere e da esso si ricava una sbarra a forma di prisma regolare a base quadrata di lato 16 cm.quanto è lunga la sbarra? (risultato 78,5 cm)
---------------------------------------------------------

Vorrei aiuto per questo esercizio:
$sqrt frac{x - 2y}{a^2 - 4b^2}*root [3] frac {a - 2b}{x - 2y}* root [6] {(x - 2y)^5}$
Dopo aver ridotto i radicali allo stesso indice 6, e risolto portando fuori (x-2y) non arrivo al risultato del testo:
$(x - 2Y) root [6] frac {1}{(a - 2b) *(a+ 2b)^3}$
grazie per l'aiuto, devo recuperare ultima insufficienza, mi scuso se la sintassi non è corretta

Buonasera a tutti.
Per favore qualcuno saprebbe aiutarmi con questo esercizio?Non riesco ad impostare l'equazione.
Un commerciante vende due prismi a e b di vetro con indice di rifrazione diversi. L'angolo limite di uno è superiore del 32% rispetto a quello del diamante, mentre l'altro è superiore del 45%. Calcola l'indice di rifrazione dei due prismi a e b.

Qualcuno sa spiegarmi logica?
Miglior risposta
sapete spiegarmi questo esercizio di logica??