Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente

Didattica della matematica, storia e fondamenti

Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Scervelliamoci un po'

Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marzia891
é dato un triangolo acutangolo ABC e si considerino i quadrati costruiti sui suoi cateti. si consideri l esagono DEFGHI ottenuto congiungendo i vertici dei quadrati. Dimostrare che la somma dei quadrati costruiti sui lati dell'esagono è il quadruplo della somma dei quadrati costruiti sui lati del triangolo.POTRESTE AIUTARMI, è davvero importante
2
19 mar 2018, 17:06

matt20011
Salve a tutti sono Matteo e ho 16 anni, non so se questa è la sezione giusta per postare.. ma spero di si potete darmi una mano con queste semplificazioni? $ (-2sin^2(180°-alpha)+cos^2(180°-alpha)+2)/(-tan(180°-alpha)*sin(90°-alpha)+1 $ allora il denominatore è facile e riesco a farlo.. non so come semplificare il numeratore. Potete aiutarmi? Avete un buon formulario dove posso vedere queste cose? Grazie in anticipo, ciao
2
23 mar 2018, 19:36

murovero
Y=3x+5 tutto fratto x2(alla seconda)+5x+6 Grazie infinite!
1
23 mar 2018, 17:10

uauagug
determina 4 numeri consecutivi la cui somma è 34. Potreste spiegarmi come svolgerla per favore?
2
23 mar 2018, 16:45

ale.tzunny
a sequence of letters rolls off the tongue if the following two conditions are met. the sequence does not begin or end with two consecutive consonants. no three consecutive letters are all consonants. how many permutations of MATHEMATICS roll of the tongue? una sequenza di lettere esce dalla lingua se vengono soddisfatte le due condizioni seguenti. la sequenza non inizia né termina con due consonanti consecutive. non ci sono tre lettere consecutive consonanti. quante permutazioni del rotolo ...
0
23 mar 2018, 18:16

Paolo_Moroni
Su un testo trovo che la funzione: $y=4*x*(1-x)^2$ nell'intervallo $x in [0,1/3]$ può essere invertita come: $x=2/3*{1-cos[1/3*arcos(1-3.375*y)]}$ Qualcuno mi saprebbe indicare come lo si dimostra?
3
22 mar 2018, 18:04

.Ruben.17
1)Sia $\alpha$ tale che $cos(\alpha)=3/5, sin(\alpha)=4/5$ Dimostrare che il rapporto tra $\alpha$ e $\pi$ è irrazionale. 2) Dimostrare che (a parte un numero finito di casi), se sia il coseno che il seno di uno stesso angolo sono razionali, allora tale angolo non é un multiplo razionale di $\pi$. 3)Dimostrare che (a parte un numero finito di casi), quando il seno di un angolo é razionale, allora tale angolo non é un multiplo razionale di $\pi$.
8
16 mar 2018, 18:48

alessandronig11
come svolgere (x + 7 ): x = 8 : 6 risultato 21 grazie
2
22 mar 2018, 18:02

serena.canzonetta
Il 17 marzo si sono tenute le semifinali dei giochi matematici organizzate dalla Bocconi. Mi chiedevo se qualcuno di voi sapeva illustrarmi il procedimento per risolvere alcuni degli esercizi proposti (riporto sotto i testi e le relative soluzioni): 13. Un calcolo impossibile Non si sa perché, ma in ogni modo Amerigo si è lanciato in un calcolo incredibile: $ (2xx 4) - (6xx 8) + (10xx 12) - ... + (2018xx 2020) $ nel quale figurano tutti i numeri pari da 2 a 2020 e in cui i vari prodotti consecutivi sono alternativamente ...

Aletzunny1
Nel gioco del superenalotto si vince se si indovinano i 6 numeri naturali estratti, compresi tra 1 e 90. A) quante sono tutte le possibili sestine di numeri estratti? B) quante delle possibili sestine contengono almeno un multiplo di 6? È possibile vincere anche con il cosidetto 5+1. In questa variante vengono estratti 7 numeri tutti diversi,di cui uno è il numero jolly. Giocando 6 numeri, si vince quando se ne indovinano 5 più il numero jolly. C) supponiamo che siano stati estratti sei ...
12
19 mar 2018, 17:29

Ayo.
Salve a tutti, non riesco proprio a capire come eseguire i seguenti esercizi. Dopo aver cercato e ricercato, senza esito, chiedo se qualcuno sia così gentile da poterli fare e spiegare il procedimento. Grazie mille
1
20 mar 2018, 20:31

oleg.fresi
Ho questo problema di geometria analitica. Determina l'equazione della retta t tangente in T(1;3) alla circonferenza con centro in C(-2;0), quindi scrivi l'equazione della parabola con asse di simmetria parallelo all'asse y tangente in T alla retta t e passante per il punto A(-1;9). Trova l'equazione di una retta parallela all'asse y che interseca la parabola in P e la retta t in Q in modo che l'area del triangolo PQT sia uguale a 108. Son riuscito a risolvere le prime richieste. L'equazione ...
7
16 mar 2018, 18:34

VETTRAMO
SCRVI EQUAZIONI IPERBOLE IN FUNZIONE DEI GRAFICI URGENTE PER OGGI POMERIGGIO
1
20 mar 2018, 12:09

username05
Help (250827) Miglior risposta
1) I suoni provenienti da due diverse sorgenti sonore arrivano alle orecchie di un turista con la stessa intensità. La potenza di una sorgente è il triplo dell'altra. La sorgente più potente è situata a 400m dal turista. A che distanza si trova la seconda sorgente? 2) in cosa consiste il fenomeno della sovrapposizione di onde. Perchè si parla di interferenza costruttiva e distruttiva? 3) in quali condizioni due moti vibratori di uguale frequenza possono trovarsi rispetto alla fase? Mi ...
1
19 mar 2018, 16:05

16Samuel
Buonasera, Ho un problema di logica da risolvere, non difficile per altro ma c’è una frase che proprio non riesco a capire, vi sarei grata se potreste aiutarmi. Al luna park la giornata sta per concludersi. Tre famiglie ritirano la merce dalle loro bancarelle e calcolano cosa hanno venduto. Ognuna di loro al mattino aveva 48 kg. Di polvere per fare lo zucchero filato. Ai Bianchi è rimasto 1/3 della polvere che avevano ad inizio giornata; (io ho fatto 48:3=16 48-16=32 kg venduto) , i ...
2
19 mar 2018, 18:13

luigiesame
salve a tutti, mi servirebbe aiuto con queste domande, per voi saranno sicuramente facilissime ma ahime ho bisogno di una rispolverata e gradirei tanto se mi spiegaste come si risolvono con i relativi procedimenti dicendomi anche di quale argomento stiamo parlando: 1)Calcolare i valori di x per: 3x² +15x+12= 0 2)8/6 + 3/10 = 3)288° 43' - 317° 5,1'+ 31°10,7' 4(√44:√2) . (√3:√22)= 5)quale ...
39
3 feb 2018, 18:45

HowardRoark
Salve a tutti. Come posso razionalizzare il seguente denominatore: $4/(sqrt(2) + sqrt (3) + 1)$? Non ho difficoltà quando al denominatore compaiono uno o due termini; in questo caso però non so come comportarmi...
6
18 mar 2018, 14:57

danicoupe
Piacere!Sono una studente Mi aiutate x favore? (X^2-3X+2)*(X-1)-(3X-2)*(X^2-5X+2)=
6
16 mar 2018, 13:58

axpgn
Dato un quadrato di lato unitario, il diametro del cerchio più grande che è possibile disegnare all'interno del quadrato senza che il cerchio "sbordi" fuori dal quadrato è pari a uno ($d=1$). Se invece, all'interno del quadrato di lato unitario, disegniamo due cerchi identici senza che questi "sbordino" fuori dal quadrato né si sovrappongano tra loro, quale sarà il loro diametro massimo? E se i cerchi fossero tre? O quattro? E così via fino a dieci cerchi? Cordialmente, Alex
9
13 mar 2018, 19:12

marianicolettam
Come si risolve? 5 (x+3) (2-x) =0