Esercizio riflessione totale
Buonasera a tutti.
Per favore qualcuno saprebbe aiutarmi con questo esercizio?Non riesco ad impostare l'equazione.
Un commerciante vende due prismi a e b di vetro con indice di rifrazione diversi. L'angolo limite di uno è superiore del 32% rispetto a quello del diamante, mentre l'altro è superiore del 45%. Calcola l'indice di rifrazione dei due prismi a e b.
Per favore qualcuno saprebbe aiutarmi con questo esercizio?Non riesco ad impostare l'equazione.
Un commerciante vende due prismi a e b di vetro con indice di rifrazione diversi. L'angolo limite di uno è superiore del 32% rispetto a quello del diamante, mentre l'altro è superiore del 45%. Calcola l'indice di rifrazione dei due prismi a e b.
Risposte
$x$ = indice di rifrazione del diamante
$a = x+x32%$ oppure $a= x132%$ indice di rifrazione del primo
$b = a+a45%$ oppure $b = a145%$ indice di rifrazione del secondo
Sempre se ho interpretato bene il testo e non ho scritto sciocchezze.
$a = x+x32%$ oppure $a= x132%$ indice di rifrazione del primo
$b = a+a45%$ oppure $b = a145%$ indice di rifrazione del secondo
Sempre se ho interpretato bene il testo e non ho scritto sciocchezze.
E' l'angolo limite che è superiore del 32% o del 45%, NON l'indice di rifrazione.
Bisogna ricordarsi che l'angolo limite è legato all'indice di rifrazione dalla relazione $sin theta = 1/n$, quindi le cose sono un poco più complicate
Bisogna ricordarsi che l'angolo limite è legato all'indice di rifrazione dalla relazione $sin theta = 1/n$, quindi le cose sono un poco più complicate