Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Angelo3
2/5x+4x-6/8-x+8/20=2+3x/10-1/2 per favore auitatemi e spiegare bene :D
3
27 apr 2012, 15:06

tornado98
In un triangolo rettangolo le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa misurano 32 cm e 18 cm.Fai ruotare di 360 gradi il triangolo attorno al cateto maggiore. Determina il volume del solido così ottenuto.
4
29 apr 2012, 20:42

Giusi :) Glem
Aiuto geometria...!! Miglior risposta
mi aiutate x 3 problemi: 1)quanti parallelogrammi puoi disegnare con i lati consecutivi lunghi rispettivamente 4 cm e 6 cm? esegui un disegno e scrivi le tue conclusioni 2)quanti parallelogrammi puoi disegnare con un lato di 4 cm,il lato consecutivo di 3 cm,e l'altezza relativa al primo lato di 2 cm? scrivi le tue conclusioni 3)quanti parallelogrammi puoi disegnare con un lato di 5 cm e l'altezza relativa a tale lato di 4 cm? scrivi le tue conclusioni. grz in anticipo e se potete ...
5
30 apr 2012, 15:08

bigjohn56
In un triangolo rettangolo, un cateto misura 42 cm e la differenza tra l'ipotenusa e l'altro cateto misura 14 cm. Calcola l'area della superficie totale ed il volume del solido generato dalla rotazione completa del triangolo attorno al cateto minore. [Ris. 7056 pigreco cm^2 ; 43904 pigreco cm^3 ] Mi serve lo spunto per calcolare l'ipotenusa e l'altro cateto. Grazie.
2
30 apr 2012, 14:28

tic tac
Aiuto (81702) Miglior risposta
scrivi sotto la forma di un' unica potenza i seguenti prodotti l' opportuna proprietà. 3al cubo * 3 al quarta. 2 al cubo* 2alla quarta* 2 al quadrato. 5 al quadrato*5 alla quinta. 9 alla quinta *9 alla quarta* 9 al cubo
1
30 apr 2012, 14:12

CiaoCiaoAhA
Problemi di Proporzioni Miglior risposta
Ho 3 problemi con le proporzioni che non riesco a risolvere 1)in un triangolo un angolo ha un' ampiezza di 58° 59' 36" e il rapporto tra gli altri due è 5/3. Calcola le loro ampiezze 2)calcola le ampiezze degli angoli acuti di un triangolo rettangolo sapendo che il loro rapporto è di 13/5 3)due angoli sono complementari e il loro rapporto è 7/11. calcola le loro ampiezze Grazie in anticipo ciao
1
30 apr 2012, 13:03

tornado98
In un triangolo rettangolo l'ipotenusa misura 34 cm e il cateto maggiore misura 30 cm.Puoi ottenere due solidi facendo ruotare il triangolo di 360 gradi attorno al cateto minore e poi attorno al cateto maggiore. Determina le superfici laterali dei due solidi. Determina il rapporto tra le aree delle superfici totali e il rapporto tra i loro volumi
6
29 apr 2012, 20:46

noemi_98
Ci sono tre problemi che non mi riescono.. Aiutatemi per favore! Allora.. 1) In un cubo la somma di tutti gli spigoli è 132. Calcola la superficie laterale, totale e il volume del cubo. 2) Una piramide quadrangolare regolare ha il perimetro di base che misura 168 cm e l'altezza di 18 cm. Calcola lo spigolo di base, la superficie totale e il volume della piramide. 3) Calcola lo spigolo di base, l'area laterale e il volume di una piramide quadrangolare sapendo che la superficie totale è ...
9
27 apr 2012, 17:15

BabyEster
1. UN TRIANGOLO RETTANGOLO ISOSCELE HA IL CATETO CONGRUENTE AL LATO DI UN ROMBO CHE HA IL PERIMETRO DI 34 CM. CALCOLA AREA E PERIMETRO DEL TRIANGOLO. RISULTATO [36,125 CM2 - 29,019 CM]
4
26 apr 2012, 16:29

calabresel
Aiutoo (81680) Miglior risposta
mi servirebbe aiuto cn qst esercizio:Calcola il medio proporzionale delle proporzioni date. 7/8:x=x:63/18 [7/4] e mi potreste spiegare cm si risolvono questo genere di esercizi sia cn le frazioni ke cn i numeri normali grz
2
30 apr 2012, 10:36

LELE2000
Il perimetro di un quadrato è 144 cm ed è i 9/14 di quello di un deltoide che ha una dimensione uguale ai 3/4 dell'altra.Calcola la misura dei lati del deltoide.
2
27 apr 2012, 15:01

elenucciaele
auito urgente problema di algebra è per domani il volume di un cilindro misura 872 pigreco cm cubi e l'altezza è i 3/4 del raggio . calcola l'area totale del solido soluzione 387 pigreco cm quadrati da svolgere con le equazioni
3
27 apr 2012, 20:14

Giusi :) Glem
Aiutino geometria... Miglior risposta
mi aiutate con questi 2 problemi: 1)disegna un trapezio isoscele con la base maggiore tripla della base minore e l'altezza congruente alla base minore. descrivi,sia rispetto ai lati sia agli angoli,i poligoni in cui viene scomposto il trapezio dalla altezza tracciata dagli estremi della base minore alla base maggiore. 2)disegna un rombo ABCD;prolunga il lato AB di un segmento BE congruente ad AB. descrivi il triangolo BEC e il quadrilatero AECD il quadrilatero BECD è un ...
2
29 apr 2012, 13:25

mmmica12
Mateeee:) Miglior risposta
RISOLVI LE SEGUENTI PROPORZIONI. 5:x=10:8 5:8=20:x x:27=18:6 36:30=x:20 x:24=35:30 21:x=13:39 56:x=68:17 65:15=x:12 x:40=8:20 graziee
1
27 apr 2012, 16:32

elenucciaele
aiuto urgente in problema di algebra In un prisma a base quadrata lo spigolo di base e i 4/7 dell'altezza e la somma di tutti gli spigoli del solido misura 180 cm. calcola l'area della superficie totale del solido soluzione 1296 cm quadrati. da svolgere con le equazioni
1
27 apr 2012, 15:45

Mary_Capano
Aiuto ho questi problemi di geometria ke sono lunghissimi e non so da dove iniziare per risolverli!! Chi li sa fare? Ecco i problemi: 280) Un solido è formato da un prisma regolare quadrangolare, avente lo spigolo di base lungo 30 cm, e da una piramide sovrapposta avente l'apotema lungo 37 cm e lo spigolo di base 24 cm. Sapendo che il prisma è equivalente ai 15/16 della piramide, calcola l'area della superficie totale e il volume del solido. [3840 [math]cm2[/math] 13020 ...
10
23 apr 2012, 15:45

bea81
Il problema è questo: In un triangolo isoscele il perimetro e 678 cm e la base è 6/5di ciascun lato obliquo. Calcola l'area del triangolo e le misure delle altezze relative a ciascun lato. Grazie a coloro che cercheranno di aiutarmi.
1
26 apr 2012, 17:58

mmmica12
Matematica:D:( Miglior risposta
APPLICANDO LA PROPIETA` FONDAMENTALE DELLE PROPORZIONI,STABILISCI QUALI TRA LE SEGUENTI QUATERNE DI NUMERI,COSIDERA NELL'ORDINE DATO,COSTITUISCONO UNA PROPORZIONE. 1)25 6 5 1,2 7 28 1,5 6 16 8 6 3 2)9 3 6 2 16 5 7 6 19 38 4 8 Da CIASCUNA DELLE SEGUENTI PROPRIETA` DEDUCI LE alTRE SETTE CHE SI POSSONO OTTENERE APPLICANDO SUCCESSIVAMENTE LA PROPRIETA` DELL'INVERTIRE E DEL PERMUTARE I MEDI. 1) 28:14= 10:5 12:20= 15:25 ...
1
26 apr 2012, 17:39

mmmica12
APPLICANDO LA PROPIETA` FONDAMENTALE DELLE PROPORZIONI,STABILISCI QUALI TRA LE SEGUENTI QUATERNE DI NUMERI,COSIDERA NELL'ORDINE DATO,COSTITUISCONO UNA PROPORZIONE. 1)25 6 5 1,2 7 28 1,5 6 16 8 6 3 2)9 3 6 2 16 5 7 6 19 38 4 8 Da CIASCUNA DELLE SEGUENTI PROPRIETA` DEDUCI LE alTRE SETTE CHE SI POSSONO OTTENERE APPLICANDO SUCCESSIVAMENTE LA PROPRIETA` DELL'INVERTIRE E DEL PERMUTARE I MEDI. 1) 28:14= 10:5 12:20= 15:25 6:9= 2:3 2) 10:30= 2:6 1:4= 3:12 2:10= ...
1
26 apr 2012, 17:49

crittylove
Un triangolo isoscele è equivalente ai 25/72 di un rombo avente la diagonale minore lunga 72 cm. Sapendo che il perimetro del triangolo è 180 cm e che il lato obliquo è 5/8 della base, calcola il perimetro del rombo. Risultato:240 cm.
2
25 apr 2012, 18:16