Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ditemi qualche cosa sulla probabilità matematica e delle formule in generale del prisma quadrangolare regolare
Miglior risposta
domani ho un compito di mate è non ho capito quasi niente del programma che stiamo studiando a causa di un problema personale. e chiedo il vostro aiuto.
ditemi qualche cosa sulla probabilità matematica e delle formule in generale del prisma quadrangolare regolare. plase

Mi sapete risolvere questo problema?
Miglior risposta
mi sapete risolvere questo problema che non ci ho capito niente :con non riesco a capire quale proseguimento logico ci vuole. :scratch
ps: indicatemi il proseguimento logico che avete eseguito.
grazie a tutti :hi
un rombo le cui diagonali misurano rispettivamente 26,20cm, e la base di una piramide retta avente l'apotema che misura 34cm.
calcola la misura dell'altezza e della superficie totale.
sapendo che la piramide è equivalente a un prisma quadrangolare avente l'altezza ...
Vorrei che mi poteste aiutare in questi due problemi che non ho capito. Il primo è di aritmetica e riguarda la scala di riduzione e d'ingrandimento:
Considera la piantina di un appartamento.Sapendo che il prezzo di un m^2 è di 2800 euro, e che la scala utilizzata è di 1:200, quanto costa l'appartamento? Quanto costerebbe se la scala fosse di 1:220?
Il seguente è invece un problema di geometria sul teorema di Pitagora:
In un triangolo rettangolo avente l'area di 1500 cm^2, il cateto ...
SONO PROBABILITà !!!!!!! Aiuto !!!
Miglior risposta
IN UN CASSETTO SONO CONSERVATI ALLA RINFUSA 5 FAZZOLETT IBIANCHI , 4 A FIORI E 3 COLORATI . PRENDENDO A CASO DUE FAZZOLETTI SCUCCESSIVAMENTE , SENZA RIMETTERE A POSTO IL PRIMO , CALCOLA CHE PROBABILITà HO DI PRENDERLI :
1 ENTRAMBI COLORATI
2 IL PRIMO BIANCO E IL SECONDO A FIORI
3 ENTRAMBI BIANCHI
RISULTATI: [1/22 ; 5 /33 ; 5/33 ]
io ho fatto cosi ma nn mi esce xkè???
1
P= n/m = 2/12
2
Pe = n/m = 5/12
3
Pd = n/m = 5/12
un quadrato con lo stesso perimetro di un cerchio ha il lato lungo 1256 DC. calcola Area del carchio

Ciao Ragazzi, ho un quesito da porvi...
Ho due rette.
AB misura 0.30
AC misura 0.50
È nuturale che la dimensione di BC è pari alla differenza di AC-AB, quindi 0.20.
Ora prendendo la retta più lunga (AC) e facendo le dovute proporzioni in termini percentuali io avrò che AB corrisponde al 60% della lunghezza di AC e BC il 40%... Fin qua tutto tranquillo, perchè essendo AC la più lunga è molto semplice trovare la soluzione.
Ma il problema mi si presenta se io volessi prendere come riferimento ...

Mi sapete risolvere questi problemi?
Miglior risposta
ok ragazzi siccome io sono un'asino :scratch a geometria e non riesco a risolvere questi problemi che mi hanno detto di risolvere e se non lo faccio il prof mi mette "4" chiedo a voi geniacci di aiutarmi plase.
e potete spiegarmi che procedimento ci vuole grazie.
e non mi dite cerca tra gli appunti o _cerca_ che non ho trovato niente.
allora:
un prisma quadrangolare regolare ha lo spigolo di base e laterale che misurano rispettivamente di 3cm e 8cm. calcolare le diagonale del prisma, la ...

Potete risolvermi quest'altro problema?
Miglior risposta
mi sapete risolvere questo problema? e ditemi il proseguimento logico che avete eseguito grazie.
e non dite _cerca_ che non ho trovato niente e non so dove sbattere la testa. :wall
allora:
un prisma ha per base un rettangolo avente la diagonale e una dimensione che misurano rispettivamente 5,1dm e 2,4dm.
sapendo che l'altezza del prisma misura 4,6dm, calcola l'area della superficie totale e il volume del prisma.
ufff ma a che diavolo serve la geometria :yawn

un cilindro ha il volume di 7536[math]cm^3[/math]e l'altezza di 24cm.Trova l'area della superficie totale (St) e il suo peso sapendo che il peso specifico è 2,4

Prob cilindro
Miglior risposta
un rettangolo,avente il perimetro di 98 e una dimensione congruente ai 2\5 dell'altra,viene fatto ruotare attorno alla sua dimensione minore.calcola l'area della superficie totale del cilindro che si genera.
[3430 pi greco]
ps quant'è il pigreco in numero?

salve,perfavore mi potete aiutare negli assi cartesiani?
A(-4,7)
B(1,-3)
C(2,-4)
D(-7,-3)
E(-9,-10)
F(-3,+4)
GRAZIE IN ANTICIPO E' URGENTE E' PER DOMANI
qualcuno mi puo svolgere la Verifica di questa equazione:
24x+12(x-6)=16-4(x+2) x=2

Aiuto Problemi :(
Miglior risposta
Ciao a tutti :D
Ho bisogno di aiuto su questi problemi ;)
1)
La differenza delle dimensioni di un triangolo misura 9,6 cm e una e i 2/5 dell'altra . Calcola il perimetro di un quadrato il cui lato è congruente al doppio della dimensione maggiore del rettangolo. (128 cm)
2)
Il lato di un quadrato è congruente al lato di un triangolo equilatero il cui perimetro è 72 cm. Calcola il perimetro di un rombo avente il lato congruente ai 5/4 del lato del quadrato (120 m)
Grazie

Problema di geometria (82618)
Miglior risposta
1)In un parallelogramma la misura di un angolo supera di 25°il doppio della misura dell'angolo adiacente allo stesso lato.Calcola l'ampiezza di ciascun angolo.
2)In un rombo un angolo acuto misura 35°30'.Quanto misurano gli altri tre angoli?(Ps. non riesco a fare le operazione.)
3)I due angoli acuti di un deltoide misurano rispettivamente 47° e 56°.Quanto misurano gli altri due angoli?
4)Il perimetro di un rombo è uguale al doppio di quello di un parallelogramma nel quale un lato è lungo ...

Il perimetro di un trapezio avente l'altezza lunga 12 cm è 69,74 cm. Calcola l'area del trapezio sapendo che i lati obliqui formano con la base maggiore angoli acuti ampi 45° e 60°. (Suggerimento: approssima i risultati ai millesimi).
RISULTATO: 233,688 cm*2
GRAZIE IN ANTICIPO!! =)

ciao a tutti mi potreste risolvere con i vari passaggi questi problemi:
un recipiente ha la forma di un parallelepipedo rettangolo (basi: rettangoli) le cui dimensioni interne misurano 24cm, 40cm e 45cm. Il recipiente vuoto, pesa 2,5 kg; quanto peserà pieno di sabbia (ps 1,4)?
L'area della superficie laterale di un cubo di legno (ps 0,5) è di 6,76 cm^2. Calcolane il peso
grazie a tutti

Problemi del tre composto.
Miglior risposta
1) In un recinto 25 bufale . Per integrare la loro alimentazione il proprietario fornisce loro, ogni settimana, 10,5 quintali di fieno. Quanti quintali di fieno consumeranno in 30 giorni 28 bufale custodite nello stesso ambiente?
2) Il peso di 3 confezioni da 12 bottiglie piene di liquore è di 63 kg. Quanto pesano 5 confezioni dello stesso liquore, da 9 bottiglie l'una?
3) Una ruota dentata di 25 denti compie 2.700 giri in 18 minuti, ed ingrana con un'altra ruota dentata avete 75 denti. ...

ciao ragazzi potete risolvermi questo quesito di matematica per favore? io ci ho provato ma nn ci riesco! grazie in anticipo!
Si vogliono riempire d'olio delle bottiglie la cui capacità è di 33cl. L'olio è
in un contenitore della capacità di 33 litri. quante bottiglie si riempiranno completamente?Le opzioni sono: 20;200;100;1

Tenuto conto che ho un lato che misura 0.25 cm e desidero calcolare l'area del quadrato quanto è l'area del quadrato?
0.25cm*0.25cm=0.0625 cmquadrati
Possibile che l'area sia inferiore alla misura dei lati?