Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ecco le espressioni:
-13/12ab + 11/3ab - 11/2ab + 19/6ab
-2/3a2b3 + 8/5a2b3- 4/3 a2b3
8/5XYZ- 5/4xyz+ 1/2xyz- 1/5xyz
-3/4a3+ 3/2a3- 3/5a3- 9/4a3
Grazie in anticipo!
Problema (77868)
Miglior risposta
nel suo giardino maria ha piantato 50 rose e al momento della fioritura si accorge che le rose rosse sono il quadruplo delle rose gialle . quante piante di ciascun colore possiede ?
Il problema
Miglior risposta
aldo colleziona francobolli e ne ha già 220 se quelli italiani sono il triplo di quelli italiani sono il triplo di quelli stranieri qual è il numero di francobolli italiani e stranieri ?

Ragazzi potreste aiutarmi a spiegare ad un bambino di seconda media (senza l'utilizzo di equazioni nè proporzioni) il seguente problema:
in un parallelogrammo il semiperimetro misura 83dm e la base supera il lato obliquo di 14 dm. Trovare le due dimensioni.
Gli ho fatto fare Base= (somma + differenza):2 = 48,5 dm
e lato obliquo= (somma - differenza):2 = 34,5 dm
ma come gliele spiego queste formule?
Grazie

Ciao, vorrei sapere se qualcuno mi dice se questi esercizi vanno bene perchè io non ho capito tanto.
Allora il libro dice queste equivalenze da ricordare e con queste dobbiamo rispondere alle domande.
1 m^3 = 1000 dm^3
1 dm^3 = 1000 cm^3 =1 litro
1 cm^3 = 1000 mm^3 = 1ml
Le domande sono queste:
1 = Quanti mm^3 contiene 1 cm^3? (questa non riesco a farla)
2= Quanti mm^3 contiene 1 cm^3? Io ho ho messo 1000 mm^3, va bene?
3 = Quanti ml contiene 1 dm^3? Qui ho messo 1000 ml!
4 = A ...

Espressioni con monomi AIUTATEMI PER FAVORE!
Miglior risposta
Grazie davvero moltissimo a chi mi RISOLVERA' queste espressioni con monomi.
Non voglio che mi spiegate come si fanno, ho solo bisogno di averle risolte ed in fretta se possibile.
Grazie ancora ^^
1) 3/4 a2 + (9/2 a - a) (2/3 a - 1/6 a)
2) (1/2 x2 y2 + 2/3 x2 y2) : (1/4 xy + 1/3 xy) -1/3 xy
3) (1/4 a2 b - 4/9 a2 b) (3/7 ab + 3/2 ab) - (2/3 a3 b2 - a3 b2)
=)

Polinomi...aiuto!
Miglior risposta
[(a^2-2a+4)*(a+2)-(a^2+2a+4)*(a-2)]*[(a+b)*(a-b)+b^2]
Grazie.
Geometria (77811)
Miglior risposta
un rettangolo , avente il perimetro di 66 cm e una dimensione ke supera l altra di 9 cm , è la base di un parallelepipedo rettangolo. Calcola la misura dell altezza del paralleleipedo sapendo ke è equivalente a un prisma regolare quadrangolare , alto 18 cm ,avente lo spigolo di base lungo 14 cm.
HELP ME !!!!!!!:)
Geometria (77810)
Miglior risposta
un parallelepipedo rettangolo ha l area della superficie laterale di 4320 cm2 e il perimetro di base di 96 cm . sapendo che le dimensioni della basa sono una i 5\3 dell altra calcola : l area della superficie totale del parallelepipedo , l altezza di un prisma quadrangol,are regolare equivalente al parallelepipedo dato e avente lo spigolo di base lungo 30 cm .
rispondete al piu presto . grazie :)

Non riesco a intuire la soluzione:
Il perimetro di un rombo è 80 mm e l'area è 306 mm quadri. Calcola la misura delle diagonali del rombo.
Potreste darmi un indicazione.. ? Grazie

1)
[(3/7 + 5/14 - 6/28 )x7/8] : (1-17/20)=x:[(37/42-5/21):15/7]
2)
[(3/16*2/27*9/4):1/4+1/2] : x=[(3/4*64/27)+2/9] : (2/5-4/25)
3)
(20/45*5/4:25/27): x = x : (1-17/20)
4)
[(9+3/4)*1/4]: x = x : (18-2/3)
Grazie mille.

Geometria 3 media !!!!!!!!!!!!!!:...................
Miglior risposta
aiutatemi a risolvere questo problema ho cercato di risolverlo in mille modi ma non ci riesco ......................
Il perimetro dell' esagono regolare ABCDEF misura 84 cm . Calcola la misura dell' altezza del triangolo equilatero ACE costruito congiungendo i vertici A,C,E dell' esagono
[21cm]
Grazie
mi dite come si calcola l'area del rombo,triangolo e trapezio???
grazieeeeeeeeeeeeee e ciaoooooooooooo
l'area di un trapezio è 240 cm²,l' altezza misura 15 cm e la base minore è 1/3 della base maggiore.Calcola la misura delle basi del trapezio.Calcola la misura del perimetri di un rettangolo equivalente al trapezio ed avente la la base lunga 60 cm.Chi mi puo' aiutare aiutare ?grazie
Problemi geometria!!!!! (77781)
Miglior risposta
come calcolare il perimetro di un rettangolo avendo l' area e una dimensione che e' i 3/4 dell' altra?
Aiuto! proporzioniiiiiiiii!!!!!!!!!!
Miglior risposta
aiuto!! mi risolvete le seguenti proporzioni?
46:89=56:1,2
e
102:34=608:47
grazie e ciaooooo:):):)

Problema di geometria ! (77751)
Miglior risposta
ciao a tutti ! Ho provato a risolvere piu' volte questo problema senza alcun risultato ... percio' volevo kiedere una mano!
problema:In un triangolo isoscele il perimetro è 768 cm e il lato obliquo è 17\30 della base . calcola l'area del triangolo.

Vi sottopongo un semplice problema di geometria che però non mi è chiaro:
Costruire due circonferenze, senza punti in comune, aventi uno stesso segmento AB come raggio.
Ho provato con tre soluzioni:
- due circonferenze complanari con lo stesso raggio ma con scambio del centro (B o A). Ma in questo caso hanno due punti di intersezione comuni.
- due circonferenze costruite rispettivamente su un raggio AB e sul raggio traslato. Ma in questo caso non si tratta propriamente dello stesso raggio.
- ...

Problemi di geometria (77735)
Miglior risposta
Ciao!Vorrei sapere se x cortesia qualkuno mi potrebbe aiutare cn qst 4 problemi
1)il perimetro di un rettangolo è 368 cm ed una dimensione è 15\8 dell'altra. Calcola la misura della diagonale di un quadrato equivalente ai 6\5 del rettangolo
2)in un triangolo isoscele la differenza delle misure della base e dell'altezza è 120 cm e l'altezza è 3\8 della base.
Calcola l'area e il perimetro dl triangolo
3)in un triangolo rettangolo i due segmenti in cui è diviso l'ipotenusa dall'altezza ad ...
Come si calcola la radice quadrata di 773458686225 e anche di 207936
Miglior risposta
pleas si rotta la calcolatrice!!