Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Pizza marherita 98
Salve a tutti! Non riesco a fare le sefuenti equazioni? me le risolvete perfavore? (x-3)/2+(x+9)/3=(3x+7)/5+12 deve dare 51 4x-(x+3)/4-5(x+1)/3=3(x-2)/2+4(x+1)/3 deve dare -1 Aggiunto 6 minuti più tardi: Vi pregooo aiutatemii
2
15 apr 2012, 18:02

elenucciaele
problema di algebra Ad un torneo sportivo di una scuola secondaria partecipano 320 alunni. I ragazzi delle terze sono i 5/4 di quelli delle seconde e il triplo di quelle delle prime. determina il numero di alunni delle prime, delle seconde e delle terze che partecipano al torneo. da svolgere con le equazioni soluzioni 50, 120, 150
2
17 apr 2012, 12:48

crimor1
buongiorno, come si suddividono matematicamente ed in percentuale le spese di una famiglia, conoscendo lo sipendio dei due coniugi? grazie
4
18 apr 2012, 10:19

fragolina98
1. Un parallelepipedo rettangolo è alto 7,8 cm e una sua dimensione di base misura 11,2 cm. Calcola l'area della superficie totale e il volume del parallelepipedo, sapendo che l'area della superficie laterale è 369,72 cm2. [ risultato : 649,72 cm2 ; 1092 cm ] 2. Un prisma retto ha per base un triangolo isoscele avente la base lunga 14 cm e il lato obliquo che supera la base di 11 cm. Sapendo che l'area della superficie laterale del prisma è di 1280 cm2, calcola l'area della superficie ...
4
17 apr 2012, 14:19

Fabricio98
Sono Delle Disequazioni : 1) 5x-1 < 3x-3 2) 4(x-2)-8x > 2+x+5 3) -2(x+3)-1 < 3(x-6)+1 4) x/3 + 2x-1/2 < 5/6 5) 5x-10 > 4(2x-1)-3x Grazie Per Il Vostro Aiuto !
1
17 apr 2012, 17:21

saracir99
in un triangolo rettangolo la somma dei due cateti misura 9,2 cm e il loro rapporto è 45/28.quanto misura ciascun cateto?qlcn sa fr qst problema??
2
17 apr 2012, 21:32

saracir99
In un triangolo isoscele il lato supera la base di 60 cm e le loro misure sono proporzionali a 7 e 4.calcola il perimetro del triangolo.Sapete come si risolve questo problemaa
3
15 apr 2012, 17:32

Checcolino
chi mi risolve queste equazioni di 1 grado per favore con i passagggi grazie in anticipo 3(x-3)+4=2[-(x-5)-4(2x+1)] 5[2(x+4)-x]=2(3x+19) Aggiunto 5 minuti più tardi: i risultati sono alla 1 equazione 1/3 alla seconda equazione il risultato è 2 Aggiunto 5 minuti più tardi: 3x-9+4=2x-10-8-1 3x+4x-2x=+9-4-10-8-1 -5x=-14 +5x=+14 x=14/5=2.8
1
17 apr 2012, 18:36

chaty
EQUAZIONI (80968) Miglior risposta
dove ho sbagliato'
2
17 apr 2012, 18:27

chaty
Problema aiuto Miglior risposta
un solido di ferro(ps 7,8) e formato da due piramidi quadrangolari regolari congruenti aventi la base in comune.Sapendo che la distanza fra i vertici delle due piramidi misura 96 ed e i 12\5 dello spigolo delle basi,calcola l'area della superficie e il peso del solido. é8320;399,36]
2
17 apr 2012, 17:58

Checcolino
Help per favore Miglior risposta
chi mi risolve questa equazione di 1 grado 5x+2(14-x)=5x-(28-x)+4x con passaggi per favore grazie in anticipo
1
17 apr 2012, 17:56

Emy98
ciao!!! questo problema non so come risolverlo, mi potete aiutare??? Un solido è formato da un cubo, avente lo spigolo di 12 cm, a cui è sovrapposto un cilindro avente la base inscritta in una faccia del cubo. Bisogna calcolare: - la misura della superficie del solido, sapendo che l'altezza del cilindro è pari ai 5/2 del diametro della base. (il risultato è 1.994,4 cm quadrati) - il volume del solido. (il risultato è 5.119,2 cm cubi) - il suo peso sapendo che è di legno (ps= 0,7) (il ...
5
17 apr 2012, 15:00

erika98
L'area di un rettangolo misura 96 cm quadrati e uno dei lati è 2/3 dell'altro. calcolate: a) il volume del cilindro generato dalla rotazione del rettangolo attorno al lato più lungo. [risultato: 768 pigreco = 2.411,52 cm cubi] b) il volume del cilindro generato dalla rotazione del rettangolo attorno al lato più corto. [risultato: 1.152 pigreco = 3.617,28 cm cubi] Ciao a tutti, questo problema non sono riuscita a risolverlo in verifica, qualcuno mi può aiutare???? Grazie
1
17 apr 2012, 14:44

Katy03
Per domani ho 4 esercizi dv devo trovare gli angoli di alcune figure ogni esercizio a una figura cn scritto i seguenti dati: 1)A^=45° B^=2A^ D^=B^ C^=? 2)A^=F^=135° B^=C^=D^ E^=90° B^=? 3)A^+D^=97° A^-D^=7° B^=134° A^=? D^=? C^=? 4)A^=B^=132° F^=82° E^=A^+8° D^=F^+65° C^=? Spero ke mi aiutate per nn ci ho capito nnt! grz in anticipo a ki mi aiuterà!!!
3
16 apr 2012, 15:42

elenucciaele
problema di algebra urgente. Il triplo dell'età di luca, diminuita di un terzo equivale al doppio di questa età aumentata di 2. Quanti anni ha luca?. da svolgere con le equazioni soluzione 3
1
17 apr 2012, 12:51

elenucciaele
problema di algebra urgentissimo. un una partita di pallacanestro tre ragazzi hanno realizzato complessivamente 26 punti. il punteggio del primo e del terzo è pari rispettivamente ai 3/2 e ai 3/4 di quello conseguito dal secondo. Determina i punti realizzati da ciascun ragazzo. da svolgere con le equazioni. Soluzione 12, 8, 6
1
17 apr 2012, 12:57

AleSasha_98
Domani ho le olimpiadi di matematica...mi servirebbe un ripasso...se mi dite dei argomenti importanti da ripassare ve ne sarei grata :lol :blush
1
16 apr 2012, 20:59

TROTTY69
ho UN PROBLEMA CHE NON RIESCO A CAPIRE L'area di un trapezio isoscele MISURA 246,6dm e l'altezza misura 13,5 dm.Se la base maggiore è 4/3 della minore,calcola la lunghezza di ciascuna delle due basi.
8
16 apr 2012, 16:48

TROTTY69
Se mi potete aiutare con questo problema grazie Il lato di un esagono regolare misura 20 dm.calcola il perimetro di un quadrato equivalente all'esagono
6
16 apr 2012, 16:45

gaia0290
Problema di geo Miglior risposta
vuole sapere il Perimetro
1
16 apr 2012, 15:29