Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Problema geometria (81964)
Miglior risposta
la diagonale e la base maggiore di un trapezio isoscele sono lunghe 15,6 dm e 16,9 dm.sapendo che la diagonale forma con il lato obliquo un angolo retto.calcola l'area e il perimetro (86,4 dm2-41,8 dm )
grazie non ci ho capito niente.

Aiutoooooooooooo urgentissimooooooooooo
Miglior risposta
Ho bisogno un aiuto su questi problemi
perfavore vorrei la soluzione, quella per le medie (1 media)
1)
In un parallelogramma due angoli adiacenti a uno stesso lato sono uno il triplo dell'altro. Calcola la misura di ciascun angolo (45°;135°)
2)
In un parallelogramma la differenza delle ampiezze di due angoli adiacenti a uno stesso lato misura 28°. Calcola la misura di ciascun angolo (76°;104°)
3)
In un parallelogramma la misura di un angolo supera di 36° il doppio della misura ...

Similitudine (81944)
Miglior risposta
un triangolo ha i lati rispettivamente 156, 130,104.calcola il perimetro di un triangolo a esso simile avente il lato minore 27.
[1020]
Problemi di geometria!!!non riesco!!!!
Miglior risposta
un trapezio isoscele ha l'area di 72 cm2, l'altezza misura 3 cm e le basi sono nel rapporto 5/7
calcolate:
a)l'area del solido che si ottiene facendo ruotare di 360° il trapezio intorno alla base maggiore;
b)il suo volume.
grazie mille!!!! :)

Scomposizione in fattori primi e M.c.m 1
Miglior risposta
360;108.
580;435.
390;650.

Scomposizione in fattori primi e M.c.m
Miglior risposta
135;180.
270;315.
273;455.
198;121.
297;231.
630;588.
180;270.
561;255.
380;270.

PROBLEMIII!!! URGENTEE!
Miglior risposta
Mi potete risolvere questi 2 problemi?
Nel trapezio ABCD gli angoli adiacenti alla base maggiore sono ampi rispettivamente 45° e 60°. Sapendo che la base minore misura 80 cm ed è gli 8/5 dell'altezza, calcola perimetro e area del trapezio (approssimata in centesimi).
Un grosso albero si sta inclinando; per riportarlo in posizione perpendicolare al terreno il giardiniere lo puntella con due robusti bastoni posti entrambi a un'altezza di 2,1 m. Sapendo che tali bastoni sono lunghi ...
Mi potreste risolvere questi 2 problemi entro pomeriggio
L'ipotenusa e la proiezione del cateto minore sull'ipotenusa misurano rispettivamente 12,5cm e 4,5cm.
Calcola la misura dei cateti e il perimetro del triangolo
Altro problema:
In un triangolo rettangolo la somma e la differenza tra un cateto e la sua proiezione sull'ipotenusa misurano rispettivamente 33,6dm e 8,4dm.
Calcola perimetro e area del triangolo

Aiuto per favore urgente :(
Miglior risposta
Ho bisogno un aiuto su questi problemi :hi
perfavore vorrei la soluzione, quella per le medie (1 media)
1)
In un parallelogramma due angoli adiacenti a uno stesso lato sono uno il triplo dell'altro. Calcola la misura di ciascun angolo (45°;135°)
2)
In un parallelogramma la differenza delle ampiezze di due angoli adiacenti a uno stesso lato misura 28°. Calcola la misura di ciascun angolo (76°;104°)
3)
In un parallelogramma la misura di un angolo supera di 36° il doppio della misura ...

PROBLEMI GEOMETRIA (81867)
Miglior risposta
IN UN TRAPEZIO RETTANGOLO L'AREA MISURA 5623,2 CM2 E L'ALTEZZA E' LUNGA 72 CM.SAPENDO CHE LA PROIEZIONE DEL LATO OBLIQUO E' LUNGA 16,2 CM .CALCOLA IL PERIMETRO (RIS 302)
72X72= 5184
16,2 X 16,2 = 262,44
5184+262,44= 5446,44 RADICE QUADRATA 73,8
POI NON RIESCO PIU' .
LE DUE BASI DI UN TRAPEZIO RETTANGOLO SONO LUNGHE 1,6 CM E 5,6 CM. L'ALTEZZA E' LUNGA 3 CM.CALCOLA IL PERIMETRO E LA LUNGHEZZA DI CIASCUNA DELLE DUE DIAGONALI.(15,2 CM-3,4 CM - 6,35 CM )
1,6-5,6= ...
Il problema con le equazioni !!!!! è urgentissimo grazie !!!! serve a mio fratello !!!! vi amoooo , grazie
Miglior risposta
l'area di un trapezio isoscele è di 4050 cm^ e l'altezza misura 30 cm . Calcola il perimetro sapendo che una base è i 7/ 5 dell'altra !! il risultato è [345 cm] il problema con le EQUAZIONI semplice x favore !!

Un recipiente ha la forma di parallelepipedo rettangolo le cui dimensioni interne misurano 24cm,40cm e 45 cm. Il recipiente,vuoto pesa 2.5 kg;quanto peserà pieno di sabbia (peso specifico 1,4)?
GRAZIE MILLE :love :pp
Aiutatemiiiii perfavore svolto
Miglior risposta
un prisma ha per base un triangolo equilatero, il cui lato misura 15cm ed è costituta da rame ps 8.9 e pesa 80g. calcola il volume e sl

Geometria - PIANO CARTESIANO.
Miglior risposta
Geometria - PIANO CARTESIANO
La traccia dell'esercizio, mi dice di trovare l'aria e il perimetro (in questo caso il trapezio) con le coordinate.
Queste, sono le coordinate: A(1;0) B(10;0) C(7;4) D(4;4). La figura che esce, è un trapezio. Io, non ho capito nulla ... Potete aiutarmi, anche spiegandomi come si fa?
Aiutoo (81797)
Miglior risposta
avrei bisogno di aiuto cn qst esercizio:Calcola l'area del poligono regolare.
l=8 cm
A=?
è un ottagono
il risultato nn c'è a me esce 308,992
grz
Problemi geometria solida (81778)
Miglior risposta
3 problemi geometria solida non li ho capiti
1)Le dimensioni della base di un parallelepipedo rettangolo sono una 8 quinti dell'altra e il perimetro è 28,6 dm.Determina l'area della superficie totale del parallelepipedo,sapendo che la misura dell'altezza è uguale a 3 tredicesimi del perimetro della base.
2)In un parallelepipedo rettangolo il perimetro della base è66 dm e una dimensione è 5 sesti dell'altra. Sapendo che la misura dell'altezza è uguale a 6 undicesimi del perimetro calcola ...
HO BISGNO DI AIUTO IN GEOMETRIA!
Miglior risposta
geometria! ho bisogno di aiuto !!! 3 media?
un rettangolo ha il perimetro di 114 e una dimensione che è i 2/5 (due quinti) dell'altra. Calcola:
a) le misure delle dimensioni del rettangolo
b)l'area totale e il volume del solido ottenuto ruotando di 360° il rettangolo intorno al lato maggiore ...( se potete mi spiegate come si risolve il punto b? grazie ) deve venire 70 pi greco cm^ e 50 pi greco cm^3
FATWE QUELLI CHE POTETE GRAZIE!
aiutatemi a risolvere questo problema:calcola il perimetro e l'area di un triangolo rettangolo sapendo ce un cateto e la sua proiezione sull'ipotenusa misurano rispettivamente 90cm e 54 cm
scrivi le equazioni delle rette rappresentate graficamente nei seguenti sistemi di riferimento cartesiani ortagonali.
calcolate k il primo disegno passa x l'origine;
il 2 disegno : il punto A cordinate ( 0,2) il 2 e il punto B si colloca nella retta X con cordinate (-1 ) ;
il 3 disegno invece sulla retta X c'è il punto B( +5) il punto nella retta Y è f (+3)
grazie in anticipo tantissimo spero che lo avete cpitoooo !! grazie
Aggiunto 4 minuti più tardi:
è geometria analitica !!

Aiuto geometria...!! (81764)
Miglior risposta
mi aiutate x 2 problemi di geometria
1)quanti parallelogrammi puoi disegnare con le diagonali lunghe rispettivamente 6 cm e 8 cm?
scrivi le tue conclusioni
2)in un parallelogramma un angolo supera il suo consecutivo di 38°
calcola l'ampiezza di ciascun angolo
grz in anticipo :)