Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
chaty
un parallelepipedo rettangolo di ottone (ps 8,5) ha l area della superficie totale di 1812cm.calcolane il peso,sapendo che una dimensione di base supera l altra di 10 cm e che il loro rapporto e 12\7. [42,84]
1
7 gen 2012, 13:54

pinnale
Scrivi qui la tua domanda.HO IL PERIMETRO DI UN RETTANGOLO CHE è 126 CM,MENTRE LA BASE E'4/5 DELL'ALTEZZA.CALCOLARE L'AREA...
1
7 gen 2012, 16:32

chaty
Problema (75872) Miglior risposta
un cubo e equivalente ai 4\3 di un parallelepipedo avente due dimensioni lunghe rispettivamente 24 e 8 cm.sapendo che l area della superficie totale del cubo e di 1536,calcola l area della superficie totale del parallelepipedo [1408]
1
7 gen 2012, 14:01

elenucciaele
aiuto in una espressione mi potete aiutare a risolvere l'espressione n 390 del file che vi allego grazie
1
5 gen 2012, 15:12

Abubakar10
Esercizzi Miglior risposta
calcola la lunghezza del perimetro di un rettangolo equivalente ad un parallelogramma la cui base è 16cm e l altezza è 9cm,sapendo che l altezza del rettangolo è di 6cm
2
6 gen 2012, 15:44

Anthony_Hc_97
Indica quale valore, fra quelli indicati, non puo essere attribuito alla lettera ''a'' delle seguenti espressioni e spiegane il motivo (7a-2):a-5 Valori... 1/5; 1; 5; -5 (2a²+1):a-3 Valori... -3; 3; 0; 1/3 (a²b-8b):a-4 valori... 0; 1/4; 4; -4 (a-5):3a Valori... 0; 3; -3; 1/3 (5a):2a-3 Valori... 0; 3; -3; 2; 3/2 (a-2):4a+1/2 Valori... 0; -1/2; 1/8; -1/4 (6a²):a²-9 valori... 0; 3; -3; 9 (2a²):2/3a-1 valori... -2/3; 0; 1; 3/2 (3a-b):2(a+3 valori... -3; -2; 0; ...
1
7 gen 2012, 13:23

kekko2000
un rombo ha larea di 180 cm q e le due diagonali una i 3\8 dell altra calcola l area di un quadrato avente il lato congruente alla somma delle due diagonali del rombo x favore aiutatemi
3
5 gen 2012, 16:49

girena
mi fate un'espressione?
5
5 gen 2012, 17:51

sania meer
Problema con le frazioni.. Alessandro ha vinto € 600 alla lotteria... decide cosi` di regalare 1/3 dei soldi ai suoi genitori e di utilizzare i soldi che le restano per comperare uno stereo che costa € 250. domanda Quanti euro rimangono ad Alessanndro..?
1
6 gen 2012, 12:49

kekko2000
non riesco a risolvere questo problema di geometria sono disperato un rombo ha l'area di 108cmq e le due diagonali una i3/8 dell'altra . calcola l'area di un quadrato avente il lato congruente alla somma delle due diagonali del rombo.
4
5 gen 2012, 18:51

Mary_Capano
Mi hanno assegnato queste somme algebriche da fare, ma nn sono capace mi potete aiutare? Ecco le somme algebriche: 1. (-4+11-5)-(+3+6)+(+4-5) ----------> (+4) 2. -10+(-2+7)-(+12-7)-4 -------------> (-14) 3. -1/4+(1/5+3/2)-(+7/10-1/5) -------> (+11/20) 4. (.1/6+5/2)-1/3-(2/5-1-1/3) -------> (+44/15) 5. (+5/2+4/5-5/2)-(-7/3-2)-23/15 ----> (+18/5) 6. -1/4-(+1/2-1/5)+(+3/4-1/2+2/5) ---> (+1/10) Aiuto x favore sn urgenti!
2
5 gen 2012, 16:51

studioso98
PROBLEMI SU EQUAZIONI Miglior risposta
1 PROBLEMA Una somma è divisa in tre parti in questo modo:la prima parte è 5\12 della somma , la seconda parte è 1\3 della somma , e la terza è formata del rimanente. sapendo che la prima parte supera di 28 la seconda, determina il valore di ciascuna delle parti. RISULTATO :336,140,112,84 2 PROBLEMA Trova una frazione equivalente a 3\4 sapendo che la somma dei suoi termini è 35. RISULTATO:15\20
1
5 gen 2012, 10:04

Fraffola.
AREE CERCHIOOO! HELP XD Miglior risposta
1. due cerchi hanno l'area rispettivamente di 361 cm quadrati e 441 cm quadrati determina la posizione reciproca deid ue cerchi nei casi in cui la distanza dei loro centri sia: 40 cm 52 cm 25 cm 2 cm 2. calcola l'area di due cerchi tangenti esternamente, sapendo che la distanza dei loro centri misura 54 dm e che il raggio di uno è 4/5 (frazione) del raggio dell'altro. 3.calcola le misure dei raggi di due cerchi la cui somma delle aree è 4114cm quadrati e l'area di uno è i 9/25 (frazione) ...
4
4 gen 2012, 13:54

elenucciaele
Aiuto in matematica Miglior risposta
mi aiutate a risolvere 2 espressioni? allego un file con i testi non riesco a farle ho provato varie volte ma non riesco. sono i numeri 390 e 394
2
4 gen 2012, 16:32

ron99
Dimenticavo.... Miglior risposta
Scusatemi,ho dimenticato quello più incomprensibile:In un rettangolo la base è 7/4 dell'altezza e la supera di 9 cm.Calcola l'area (252cm quadrati).Grazie
2
4 gen 2012, 18:22

ron99
Buonasera a tutti,ho da esporvi alcune tracce di problemi geometrici per me incomprensibili,se potete aiutatemi.Eccole in ordine :1)In un rettangolo la somma delle dimensioni misura 19,7 cm e la differenza 3,7cm calcola la lunghezza del perimetro e l'area (16,6cm/16,80cm quadrati)2)In un rettangolo la base è 2/3 dell'altezza e la somma delle dimensioni misura 150 cm. Calcola il perimetro e l'area (300 cm/5400 cm quadrati).Vi ringrazio già da ora e attendo vostre notizie.Saluti
1
4 gen 2012, 18:16

broo
Help!! (75620) Miglior risposta
in un triangolo isoscele il perimetro è 68,8cm e il lato obliquo e l'altezza relativa alla base misurano rispettivamente 21,5cm e 17,2cm calcola l'area del triangolo e la misura dell'altezza relativa al lato grazie in aticipo :)
5
3 gen 2012, 17:14

Lady Martin
ES P 242 N 47-48 P 243 N 87-88-93-94 P 244 N 107 Grazie mille web:*
10
4 gen 2012, 14:22

Lady Martin
1)Calcola il perimetro di un trapezio rettangolo circoscritto a una circonferenza,sapendo che ha le basi lunghe rispettivamente 15.5 cm e 10.5 cm Grazie infinite per l'aiuto:* Aggiunto 2 ore 23 minuti più tardi: 1)Un trapezio rettangolo di perimetro 224 cm è circoscritto a una circonferenza di raggio lungo 24 cm. Calcola le misure di ciascun dei lati del trapezio,sapendo che la base maggiore è congruente ai 9\7 della base minore. 2)La somma dei raggi di due circonferenze misura 112 cm e ...
2
4 gen 2012, 11:40

Fabricio98
Risolvi i Seguenti Problemi : 1)La base di un parallelepipedo rettangolo ha un lato lungo 3m e l'area di 12 2 m.Determina la misura delle altre due dimensioni del parallelepipedo sapendo che una sua diagonale è lunga 50 cm. [Il Risultato è 24 cm; 30 cm] 2)Il perimetro della base di un parallelepipedo rettangolo misura 98 cm e una dimensione è 3/4 dell'altra.Determina la misura dell'altezza de parallelepipedo sapendo che una sua diagonale è lunga 43,75 cm. [Il Risultato è 26,25 cm] 3)Un ...
4
2 gen 2012, 13:29