Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Problemi di Aritmetica
Miglior risposta
Ciao a tutti mi servirebbe la soluzione di questi problemi di Aritmetica
Grazie a tutti!
1)Un padre e un figlio lavorano nello stesso stabilimento che produce giocattoli.Il padre completa giornalmente 36 giocattoli e il figlio 32.A fine settimana il padre percepisce €96 piu' del figlio.Quanto guadagnano per ogni giocattolo,se lavorano 6 giorni alla settimana? risult.[€4]
2)Due automobili partono contemporaneamente dallo stesso punto ma in direzioni opposte.La prima viaggia alla ...

Problema strano! ._.
Miglior risposta
Ragazzi... sto soffrendo come non so cosa... :cry
Date un occhiata qui.... se mi potete aiutare...! :( https://forum.skuola.net/off-topic/dolore-intenso-al-gomito-urca-che-male-92665.html (Grazie!!!)
C'è un problema strano che non capisco, chi mi aiuta?
Mi spiegate come si svolge? :(
"Calcola l'area laterale di una piramide regolare quadrangolare sapendo che l'apotema è di 7 cm e l'altezza uguale ai 4/5 dell'apotema."
Ragazzi, per favore! Ragionamento e spiegazione! Non SOLO soluzione! ...
eccomi qua in cerca della vostra preziosissima spiegazione...il problema è il seguente...
un triangolo la cui base misura 108 cm è equivalente a un parallelogramma il cui perimetro è 184 cm.
Sapendo che i due lati consecutivi del parallelogramma sono uno i 9/14 dell'altro e che l'altezza relativa al lato minore misura 90 cm, calcola la misura dell'altezza del triangolo.
grazie
Urgenteee
Miglior risposta
un trapezio rettangolo circoscritto ha le basi lunghe 68 e 120.Calcola il perimetro.
Aiuto per domaniiiiiiiiiii

Devo fare dei compiti e nn ho capito kome si fa...!!
Potete risolvermi questi problemi di geometria???
Miglior risposta
Questi due problemi:
1- UN TRIANGOLO ISOSCELE HA I LATI CONGRUENTI DI 60 CM E IL PERIMETRO è DI 150 CM.DETERMINA LA BASE DI UN TRIANGOLO SIMILE AVENTE I LATI CONGRUENTI DI 18 CM.TROVA ANCHE IL RAPPORTO DI SIMILTITUDINE
2-UN TRIANGOLO RETTANGOLO HA I CATETI LUNGHI RISPETTIVAMENTE 24 CM E 18 CM. CALCOLA LA LUNGHEZZA DEI CATETI DI UN TRIANGOLO SIMILE A QUELLO DATO SAPENDO CHE L'IPOTENUSA MISURA 25 CM.
Frana83 se ti va,ti prego fammi anche questi....
Vi prego risolvetemi questi ...
Geometria :O
Miglior risposta
Allora mi servirebbe risolvere questo problema : i raggi di due circonferenze tangenti esternamente sono uno i 3/5 dell'altro e la distanza fra i centri è di 56 cm.calcola la misura dei raggi. Grazie in anticipo :) vi prego mi serve ;)
Problemi di geometria (92620)
Miglior risposta
mi potete risolvere questi problemi? non riesco a farli... grazie
1
le dimensioni di un rettangolo misurano rispettivamente 34 cm e 28 cm.qual e la sua area? esprimila in decimetri quadrati
2
un libro ha 250 pagine e ciascuna di esse è lunga 15cm e larga 12cm. quanti metri quadrati di carta sono stati utilizzati per stampare tale libro?
3
l'area di un rettangolo è 8,16 dm(quadrati). calcola il perimetro in centimetri, sapendo che la base misura 51cm.
grazie mille........... :) :)
ragazzi se ALFA=5 beta allora alfa + beta=...beta?? e se alfa=3 beta allora alfa - beta=...beta?? grz 1000
Mi potete risolvere questi due problemi di geometria di terza media?
Miglior risposta
Mi potreste risolvere questo proeblema facile,di terza media:
dUE RETTANGOLI SIMILI HANNO RISPETTIVAMENTE L'ARE DI 3128 CENTIMETRI QUADRATI E DI 7038 CENTIMETRI QUADRATI.SAPENDO CHE IL PERIMETRO DEL PRIMO RETTANGOLO MISURA 182 CM,CALCOLA IL PERIMETRO DEL SECONDO RETTANGOLO.
L'ALTRO:
LE DIMENSIONI DI UN RETTANGOLO R MISURANO 144 CM E 60 CM. DETERMINA IL PERIMTERO DI UN RETTANGOLO R' SIMILE A R,SAPENDO CHE LA SUA DIMENSIONE MINORE MISURA 4 DM.
Viprego aiutatemi è per ...
Mi dite come risolvere questo problema mi servirebbe per oggi
Miglior risposta
un fioraio deve confezionare alcuni mazzi di fiori,ciascuno composto da 5 rose e 6 gladioli.ha a disposizione 48 rose e 65 gladioli.quanti mazzi può confezionare?quante rose e quanti gladioli gli rimangono dopo aver completato le confezioni? i risultati sono 9;3;11
Problemaa aiutoooo!
Miglior risposta
Perfavore sapete fare questi problemaaa?' :dead
CONSIDERARE IL RETTANGOLO abcd,TALE CHE ab=bc=radicedi3
A)INDIVIDUARE LA POSIZIONE DI UN PUNTO P APPARTENENTE AD AB E DI UN PUNTO Q APPARTENENTE A CD.TALE CHE IL QUADRILATERO APCQ SIA UN ROMBO.
B)LA POZIONONE DI P SU AB,DI Q SU CD è UNIVOCAMENTE DETERMINATA.
C)QUANTO VALE IL RAPPORTO TRA L'AREA DEL ROMBO E L'AREA DEL RETTANGOLO ?
GIUSTIFICANE TUTTE LE RISPOSTE.
grazie se lo fareteee!!
Moltiplicazioni con frazioni
Miglior risposta
Quanto fa 7/3 x 4/9 x 46/24???
Chi mi potrebbe dire o postare come si fa una divisione con i gradi, i primi e i secondi e con le misure di tempo (mesi, giorni, ore, minuti, secondi)?
Avrei bisogno che qualcuno mi fece un piccolo schemino o mi mettesse un video o tutto il resto sulle divisioni con le misure di tempo e dei gradi...
Grazie in anticipo!!!!!
Geometria: problema riguardante l'argomento del parallelogramma
Miglior risposta
Ciao a tutti, oggi a ripetizione è capitato il seguente problema, che non sono riuscito a risolvere perché mi pare che manchino dei dati oppure ci siano degli errori nel testo.
"In un parallelogramma l'altezza è 3/5 della base e la loro somma è 64 cm, calcolare:
a) L'area del parallelogramma (e fin qui ci siamo, 960 cm quadrati)
b) Il perimetro del rettangolo equivalente a 5/8 del perimetro del parallelogramma e tale che le sue dimensioni siano una i 2/3 dell'altra (il risultato ...
Geometria-l'area del settore circolare
Miglior risposta
Due settori di uno stesso cerchio d ragio 8 cm sono un 6/7 dell'atro e la somma delle loro aree è 20,8 pgreco cm2. Calcola l'ampiezza di ciascun angolo al centro.
salve mio figlio deve svolgere un problema preciso meglio la traccia dice se te possibbile inventa un problema con questi dati 300m :15m=20 PER FAVORE RISPONDETEMI GRAZIE
IN UN RETTANGOLO L'ALTEZZA è 7/5 DELLA BASE ED IL PERIMETRO è72 CM. CALCOLA L'ALTEZZA E IL PERIMETRO DI CIASCUN TRIANGOLO IN CUI LA DIAGONALE DIVIDE IL RETTANGOLO
PROBLEMA IN GEOMETRIA!!
Miglior risposta
ragazzi ho un problema... sapete dirmi se]due angoli supplementari sono sempre adiacenti?grazieee