Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
poncelet
Buongiorno a tutti. Cosa consigliereste ad un profano che vuole avvicinarsi a Linux?
14
29 set 2010, 17:01

Yayoyoddu
Salve, da qualche giorno lotto disperatamente con questo problema: Attorno a una puleggia ideale posta in $D=(1,2)$ si avvolge il cavo AB (con $A=(0,3)$ e $B=(3,4)$) e al suo asse è connesso il cavo $CD$, con C nell'origine (coordinate geometriche espresse in metri). I due cavi hanno la stessa sezione ed entrambi possono sopportare un tiro massimo di $1,5KN$ (sopra tale livello si rompono). Sull'asse della puleggia viene applicata una forza ...

DavidGnomo1
Rieccomi. Ho un dubbio su questo esercizio per come è stato posto. Esercizio N.114 Nei seguenti esercizi sottolina i gruppi formati da frazioni tutte fra loro equivalenti. Gruppo 1: [tex]\frac{1}{5}, \frac{3}{15}, \frac{7}{35}[/tex]. .. poi ve ne sono altri 2 ma il discorso è analogo. Svolgimento Non ho sottolineato questo gruppo poichè [tex]\frac{1}{5}[/tex] è equivalente alle restanti due (e viceversa) ma [tex]\frac{3}{15}[/tex] non è equivalente a [tex]\frac{7}{35}[/tex]. ...
7
13 ott 2010, 19:30

DajeForte
Salve a tutti. Sia $(Omega,mathcal(F),P)$ uno spazio di probabilita', e siano $mathcal(G)$ e $mathcal(H)$ due sigma algebre $sube mathcal(F)$. Sia inoltre $mathcal(Sigma)={A in mathcal(G)\ |\ P(A\ nn\ B)=P(A)\ P(B)\ ; \ forall \ Bin mathcal(H)}$ Devo dimostrare che questa sia una sigma-algebra. Diciamo che nessuno mi ha detto che lo sia (si accettano dunque controesempi) ma ho idea che sia vero. Per quanto riguarda le prime due proprieta' vanno bene. Sorge il problema sull'unione numerabile. Any idea? Grazie
12
12 ott 2010, 11:15

Pascal91x
Salve ragazzi, ho un problema con la tangente. Nel caso tgx>-radice di 3 la soluzione è: 0
2
13 ott 2010, 20:05

ocelot0991
buonasera ho bisogno di un piccolo aiutino sto risolvendo un esercizio che vede un disco in salita su un piano inclinato con una velocità iniziale v. Nelle soluzioni del libro vedo che viene usata la conservazione dell'energia per trovare la differenza di quota del centro di massa rispetto alla configurazione iniziale del sistema. Facendo però lo schema di corpo libero però si vede subito che oltre alla forza peso agente sul baricentro (= al centro di massa date le simmetrie ), agisce la ...

blob84
Voi come risolvereste questo esercizio: Siano a, b, c € Z. Si verifichi che: b - a = b - c → a = c, b - a = c - a → b = c la prima relazione così: Per definizione si ha b = (b − a) + a = (b − c) + c. Da b − a = b − c segue allora a = c, per la cancellabilità a destra rispetto alla somma cioè: da a + c = b + c segue a = b la seconda relazione: ??

Sisa6
Non so se ho azzeccato la sezione ma mi serve un vostro aiuto xD Stasera ci sarà il compleanno della mia migliore amica non ho avuto il tempo di organizzare niente apparte il regalo! Ha invitato me e tutto il nostro gruppo a mangiare una pizza avete qualche gioco insomma un idea per rendere la serata indimenticabile? Grazieee in anticipo :zomp
3
9 ott 2010, 14:54

Rolando93
Quando scade il termine per presentare la domanda per essere ammesso come OTTISTA alla maturità dell'a.s. 2010-2011? Qualcuno di voi l'ha fatto?

rocchina
Mi chiedo e vi chiedo perchè le scuole non adottano una certa trasparenza e non informano chiaramente che per esempio in caso di ritiro dell'iscrizione al primo anno il contributo verrà rimborsato? E' successo a me che ho deciso dopo la pre-iscrizione fatta a gennaio di cambiare scuola. Grazie a voi ho inviato richiesta di rimborso e sono in attesa

Kaniox93
ma venerdì 15 ottobre è sciopero nazionale ?
4
12 ott 2010, 20:29

daniel861
salve a tutti, sto svolgendo un esercizio in cui mi chiede di risolvere il seguente problema di cauchy: $\{(y'(x)=(x+y'(x))^2-x-y''(x)-1),(y(0)=0),(y'(0)=2):}$ nella soluzione mi dice di imporre z(x)=x+y'(x) avendo cosi z=$z^2$-z' poi prosegue dicendo che $|(z(x)-1)/(z(x))|$=$\alpha$$e^(x-x_0)$ e inoltre $\alpha$=1/2 vorrei sapere come fa a torvare il valore di $\alpha$ grazie!

rossana65
traduzione testo "a certain colouring of imagination"
2
13 ott 2010, 15:09

Pdirac
Considerando la seguente situazione: Una particella di massa m è posta in cima ad una emisfera di raggio R e massa M. La particella può scivolare senza attrito lungo la superficie della emisfera, e l’emisfera può scivolare senza attrito lungo il piano sul quale è posata. Assumiamo ora che la particella di massa m venga messa in moto verso destra con velocità iniziale trascurabile. Per quale angolo q essa si stacca dalla emisfera? Dato che l'emisfera è libera di muoversi senza attrito sul ...

LadyGaGa93
chi è per te e secondo te Gesù di nazareth?
2
11 ott 2010, 15:46

simoesilvia
chi mi sa dire la parafrasi della CHANSON DE ROLAND??? per favore è urgentissimoooooo
3
13 ott 2010, 15:28

MartiHS
Se viene sequestrato il cellulare è corretto che venga tenuto in presidenza per 15 giorni anzichè essere restituito al proprietario al termine delle lezioni?

therry94
ditemi una ks... se t piace un ragazzo devi ignorarlo o devi stargli appiccicata????????????????
9
9 set 2010, 19:41

Bigix
profilo di don abbondio
5
13 ott 2010, 14:12

silviagigi
buon giorno qualcuno mi saprebbe raccontare la vita di ugo foscolo in 3 pagine?? Aggiunto 15 minuti più tardi: grazie mille a tutti e due!!!!!!
3
13 ott 2010, 17:22