Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve Ragazzi, domani devo fare l'esame di matematica e ho alcuni dubbi su certi esercizi di probabilità ..
Ho questo esercizio: Una variabile casuale x segue la distribuzione di Gauss. Se la media =10 e sigma=2 calcolare la probabilità che x sia minore o uguale di 8,2 .
Io ho utilizzato, seguendo i parametri nella traccia, la distribuzione normale standardizzata facendo il rapporto
Z= X-MEDIA/SIGMA Z=8,2-10/2 . Mi Viene come risultato un numero negativo, come faccio?
Ho anche ...
con quali aggettivi viene chiamato Dio

sapete darmi una definizione di governo?

salve ragazzi sono di nuovo qui a chiedere aiuto a voi perchè io come avrete capito sono abbastanza una capra... cmq il problema è questo
Sia assegnato in periodo invernale un ambiente dedito ad attività teatrali in ore serali che ospita 300 persone.Si assuma che si vogliano mantenere 20 ° C e ur 60% , quando all esterno si hanno 4°C e ur 70% .Si ipotizzi anche che l'ambiente sia soggetto a carico sensibile uscente di 30 KW. Fissando una temperatura di immissione pari a 30 ° C e un ricambio ...
Ciao ragazzi si sa qualcosa per i risultati dell'esame di giorno 28 settembre del prof. Giuffrida?
Ciao ragazzi...cerco qualcuno che voglia passare dal 3° al 2° gruppo...:pianto:
Fatemi sapere;) ciao:)

Traduzione urgente in italiano
Miglior risposta
Ragazzi devo fare la traduzione di questo testo in italiano,per favore è importantissimo grz mille!Sono grata a chi lo tradurerrerà tutto!
Stone in the U.K.
Natural stone gives character and charm to any new home.
Stone is a versatile, durable, low maintenance material to work whit and has been used in building for thousands of years. Its popularity hasn’t wavered over time and self builders are particular fans because it weathers attractively, ...
chi può spiegare la differenza tra present tense e il future?

Buonasera!
Avrei una domanda per voi...
Considerando una targa composta da tre lettere a caso in un gruppo di cinque e due numeri a caso in un gruppo di tre.
1 - Tutte le combinazioni possibili di numeri e lettere in qualsiasi ordine (eg: AB32Z, ABZ32, 2ABZ3...)
Si (Dovrebbe) risolvere così:
$((5!)/(2!*3!))*((3!)/(1!*2*!))$
2 - Tutte le permutazioni possibili di numeri seguiti da lettere (eg: ABC12, CBA21, ACB12...)
Si (Dovrebbe) risolvere così:
$((5!)/(5-3!))*((3!)/(3-2)!)$
La mia domanda ...

Salve popolo di Skuola!
Miley torna con un vuoto nella sua testa che deve assolutamente essere riempito!
Allora.. vi spiego tutto..
Un ragazzo e una ragazza (di città diverse) condividono la passione per lo stesso sport..
Grazie a quella passione i 2 , cominciano a scherzare insieme ai propri compagni di squadra..
Loro non si sono mai parlati.. a parte i soliti sorrisi seguiti da un "ciao"..
Lei va sempre a vedere giocare lui.. Ma lui la guarda, ma poi ricomincia a scherzare con gli amici ...
Italia li, 28 Settembre 2010
La lettera di un giovane padre separato.. (dopo 7 anni)
Son passati 7 anni e riesco a guardare con occhi lucidi
alla spaventosa spirale di tribunali, persecuzioni e solitudini passati [..].
Avrei potuto rifarmi una vita (nuovi figli da godermi liberamente senza soffrire così tanto),
ma ho trovato più serio restare e lottare, e sono qui a scriverlo. [segue..]
..e la risposta di una figlia di 22. (separata a 6 anni dal padre)
So bene cosa ...
Salve...
L'altro giorno la prof. ci ha spiegato qualcosa sul suono ma per dire la verità non è che ho capito granchè...
Mi potreste aiutare a risolvere questi due problemi?
1) La distanza fra un altoparlante e l'orecchio sinistro di un ascoltatore è 2,70 m. Nell'aria della stanza il suono si propaga a 343 m/s e ha una frequenza di 523 Hz.
Calcola il tempo che il suono impiega a raggiungere l'ascoltatore.
Calcola il numero di lunghezze d'onda presenti fra l'altoparlante e ...

vorrei fare la tesina di maturità x un itc turistico ecome argomento vorrei fare la questione della lapidazione delle donne accusate di adulterio in iraq e pena di morte... e dovrei collegarmi con inglese, tedesco, francese, discipline turistiche (pensavo di fare un itinerario in iraq), diritto, italiano, storia e arte...mi aiutate?????????
Aggiunto 4 giorni più tardi:
geografia il mondo
italiano a partire da leopardi
storia dall'unità d'italia
inglese tedesco Francese pensavo a un ...
Salve a tutti ilprofessore di matematica ci ha spiegato le addizioni e le sottrazioni delle frazioni algebriche solo che ha spiegato molto velocemente l'argomento e quindi non sono riuscita a capirlo benissimo mi potreste spiegare come si fanno facendomi anche un esempio cortesemente??
[math]\frac{3y-21} {2y^2-20y+42}-\left( \frac{y+2}{y^2-y-6}+ \frac{1 } { 3y-9}\right) [/math]
poi la seconda l'ho fatta ma vorrei essere sicura di averla fatta bene quindi la posto comunque
[math]\frac{x-y}{2}-\frac{x^2-xy^2}{x^2+y^2+2xy}+ \frac{y^4}{2x^3+2y^3+6x^2y+2xy^2}[/math]
cortesemente qualcuno mi può aiutare mi trovo davvero in difficoltà... ...

Qualcuno sa dove posso trovare le date dei prossimi appelli di Analisi microbiologiche e soprattutto se ci sono dispense in copisteria perchè non ho seguito e non saprei dove studiare??!! HELP!!!!!!!!:muro:
Ragazzi...gira e rigira ho capito solo a due settimane dall'esame che al Casetta devo aggiungere le espropriazioni dal Virga (o Scoca ? ).
Qualcuno potrebbe aiutarmi ad avere queste copie. Sono fuori sede...dovrei farmi più di 100km per andarmele a prendere a Ct.
O cmq se potete dirmi un modo di averle!
Grazie!

Salve!
Sul libro c'è scritto che le equazioni differenziali del tipo: $y'=f(ax + by)$ si risolvono assumendo come incognita la funzione:
$z = ax + by$
dunque $y' = z$
e $y = frac{z-ax}{b}, y' = frac{z' - a}{b}$
e dunque
$frac{z' - a}{b} = f(z)$
$z' = a + b*f(z)$ (1)
Adesso non capisco come arrivare all'integrale
$y(x) = frac{z(x)-ax}{b}$
Integrando a variabili separabili la (1)
dovrebbe essere:
$z' - b*f(z) = a $
$int dz - b*int f(z)dz = int a dx$
o no?
Potreste per favore risolvermi questi problemi sulla similitudine? E' urgente ed io non ho proprio capito come si fanno >.<
1° problema:
I perimetri di due poligoni simili sono rispettivamente di 96 cm e di 384 cm. Calcola l'area del secondo, sapendo che quella del primo è di 75 cm quadrati.
2° problema:
Il rapporto di similitudine fra un triangolo rettangolo, avente i cateti rispettivamente di 28 cm e 21 cm, e un altro simile al primo è 7 fratto 8. Calcola il perimetro di ciascun ...