Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Gigi181
Vorrei un aiuto per quanto riguarda la risoluzione dei limiti destri e sinistri, potrebbe sembrarvi una sciocchezza ma sto trovando serie difficoltà nonostante sia riuscito a risolvere senza problemi i limiti che tendevano ad un valore finito.... Dato ad esempio $ lim_(x -> -1^-) (2x+3)=1 $ io opero in questo modo: |2x+3-1|
4
11 ott 2010, 18:32

n.a.a
Cosa ne pensate sulla faccenda di saarah scazzi??? quali sono i vostri sentimenti riguardo la morte ??
2
12 ott 2010, 18:55

lucia1008
devo risolvere questo integrale ∬xy dxdy D: y
8
12 ott 2010, 22:01

smsm
commento di O notte di giuseppe ungaretti però piccolo con paroli semplici che si capiscono
1
12 ott 2010, 20:43

klakly1234
carattere di agesilao di senofonte URGENTISSIMAAAA
1
12 ott 2010, 20:44

gaffy4ever
Ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi? ho queste frasi di Latino da fare per domani, ma non riesco proprio a farle!! Le frasi sono queste: 1) Tribuni, ducis iniussu, exercitum in castra reduxerunt. 2) Primo vere, cum arbores florent, agricolae gelu maxime timent. 3) In Phaedrifabula superbus cervus sua ramosa cornua laudat. 4) Durus labor aptus non est teneris puerorum artubus. 5) Olim in Italiae lacubus fluminibusque aquae limpidae erant et ingens piscium copia vivebat. Grazie infinite ...
3
11 ott 2010, 13:36

Liceo94
Aiutoo Parafrasi Madonna, dir vo voglio??? Madonna, dir vo voglio... fino a quando sospiro e piango-posar crio. Per favoreeeeeeeeeeeeeeeeee Non la so fare è per domani Aggiunto 21 minuti più tardi: Madonna,dir vo voglio como l'amor m'à priso, inver'lo grande orgoglio che voi bella mostratte, e no m'aita. Oi lasso, lo meo core, che 'n tante pene è miso che vive quando more per bene,amare, e tenerselo a vita. Dunque mor'e viv'eo? No,ma lo core meo more più spesso e forte che no ...
4
12 ott 2010, 16:58

pippinu93
galileo galilei
2
12 ott 2010, 19:18

vincenza.lembo
mi servirebbe la versione di greco di apollodoro i figli di edipo:eteocle e antigone
2
12 ott 2010, 19:09

dbnscm
chi mi aiuta sono disperato non riesco a capire come si fa questo esercizio quante moli ci sono in 150 g di acqua ? (credo di aver capito che bisogna dividere 150 per 1*2+16 ditemi se sbaglio ) poi quanti atomi di ossiggeno e quanti di idrogeno ? una altra cosa : se metto a reagire 150 g di ferro con 150 g di zolfo avanza qualcosa ? potete spiegarmi come si risolvono con tutti i passaggi ? grazie in anticipo !!!
1
12 ott 2010, 16:03

sere...
aiutooo 5 elementare costruire una favola: leone: re della foresta, ammalato ke nn può cacciare le prede volpe: astuta e amika del leone cervo: vanitoso e troppo ambizioso morale: l' ambizione e la troppa vaniità tolgono il buon senso e la prudenza , portando alla rovina.
3
12 ott 2010, 15:08

chida
Verbi !!! Miglior risposta
ho bisogno di un aiuto con analisi grammaticale : - volete entrare - si accalcava grazie !
2
12 ott 2010, 17:07

nu.ny94
Fisica: Nessuna misura è esatta quindi tutte sono sbagliate.VERO o FALSO?
1
12 ott 2010, 16:20

Sognatrice901
Ciao, sono nuova del forum. Dovrei dare l'esame di analisi 1 ma ho dei problemi nel calcolare gli integrali, in particolare non capisco come si calcola l'integrale su una circonferenza o quando si considera il concetto di misura ( conoscendo comunque le definizioni). Volevo chiedere se potevate consigliarmi dei siti affidabili, libri, cioè qualsiasi cosa che possa aiutarmi. Grazie mille

francicko
Salve! Mi chiamo francesco e sono molto contento di essere entrato a far parte di questo forum estremamente interessante ,e spero di avviare un proficuo e interessante scambio di idee! Grazie, e cordiali saluti a tutti!
3
7 ott 2010, 21:13

ciuchino
Urgente:!8° a quanti primi corrispondono?
1
12 ott 2010, 13:42

sabrinacucci
" l'ampliamento del contado provoca conflitti nn solo tra città e poteri feudali ma anke tra città vicine " Nascita e affermazione dei comuni XI-XII sec. scrivi breve saggio? " l'ampliamento del contado provoca conflitti nn solo tra città e poteri feudali ma anke tra città vicine "
1
11 ott 2010, 18:51

Patrizia28
Qual è l'origine del potere temporale dei papi?
3
12 ott 2010, 15:49

puccina92
quali sono gli aspetti coerenti ed incoerenti del pensiero di fichte e di schelling
1
12 ott 2010, 17:14

blackbishop13
Grande idea, ma mi vengono subito un paio di critiche costruttive: - perchè mai nella sezione università?? secondo me limita molto la visibilità, io prima di cominciare l' università non guardavo quasi mai da quelle parti, secondo me ci starebbe molto bene nella parte temi generali, dove del resto c'è la sezione English Corner che aveva una funzione simile. - perchè riempirlo subito con i quesiti della Normale? c'è già la sezione apposita in Secondaria di Secondo grado, va bene mettere i ...