Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
msc5
mi servono i paradigmi e mi servirebbe l'analisi di questa versione ossia:le proposizioni presenti le regole presenti i complementi tutte queste cose, i verbi presenti da dove derivano..... Achivi cum per decem annos Troiam capere non possent, Epeus, monitu Minervae, equum mirae magnitudinis ligneum fecit, eoque sunt collecti Menelaus Ulixes Diomedes Thessander Sthenelus Acamas Thoas Machaon Neoptolemus; et in equo scripserunt DANAI MINERVAE DONO DANT, castraque trastulerunt Tenedo. Id ...
5
31 mar 2011, 15:50

pennapiro
Sono appassionato di macchine c'è per caso qualcuno che conosce la Morgan? Secondo me costa tanto ma è brutta. Voi che macchina avete e quale vorreste?
16
2 apr 2011, 14:27

Arado90
Salve, ho un problema col seguente esercizio: Siano $Y_1,...,Y_n$ v.c. bernoulliane con medie $pi_1,...,pi_n$. Si consideri la funzione di legame $logpi_i=-(beta_1+beta_2x_i)$, ossia $pi_i=e^(-(beta_1+beta_2x_i))<br /> <br /> Chiede si scrivere la funzione di verosimiglianza e le equazioni di verosimiglianza, e fin qui ok.<br /> Poi però dice "Calcolare il valore della variabile $x$ tale che $pi=0.5$<br /> <br /> Ora, avendo le stime di $beta_1$ e $beta_2$ basterebbe sostituire nel modello in funzione della $x$, solo che non le ho e mi sembra un po' lungo ricorrere a Newton-Rhapson per avere i valori (tra l'altro è un esercizio d'esame e non si può usare R). Forse mi sfugge un altro modo per arrivare alla soluzione..
2
5 apr 2011, 16:13

sbardy
:hi Dopo tante richieste abbiamo deciso di creare questa nuova sezione. Qui potete parlare e discutere, senza degenerare negli insulti, di calcio , basket, nuoto, tennis , rugby ecc... p.s. FORZA ROMA!:lol
35
9 apr 2007, 14:57

mm14
Buongiorno, volevo chiedere se potessi eseguire uno studio di funzione qui in questo topic ed eventualmente essere corretto da qualcuno visto che non riesco a imparare matem e purtroppo non saprei a chi chiedere di insegnarmi come si deve ( i prof stessi dell'università non fanno ricevimento). Lo studio di funzione che volevo fare è: $f(x)=(1+|logx|)/(1-|logx|)$ ogni giorno cercherò di pubbliccare un punto dell'esercizio. Dominio a) $(1-|logx|)!=0$ b) $x>0$ a) ...
95
15 mar 2011, 22:36

markowitz
Avrei un pesante dubbio, che però non saprei se postare qui o in statistica e probabilità ma alla fine penso sia più adeguato qua. Il contesto è quello della massima verosimiglianza ma il problema è di analisi. Ho una funzione $f: RR^n -> RR$ che è di densità ci probabilità (variabile aleatoria continua), con le sue note proprietà. La prob. finisce qui. Questa funzione dipende dal vettore n-dimensionale (di parametri) $theta$ Trovo la f di verosimiglianza che in ...
5
29 mar 2011, 23:40

obelix23
Un elicottero, volando a bassa quota (h=200m) alla velocità v1=200 km/h, lascia cadere sulla propria verticale una bomba in modo da colpire un carro armato che viaggia alla velocità v2=50 km/h. A quale angolo q rispetto alla verticale il pilota deve vedere l’obiettivo al momento di sganciare la bomba? Con quale velocità ed inclinazione la bomba arriva sul carro nel sistema di riferimento solidale al carro? non capisco cosa intende per sistema di riferimento solidale al carro intende per ...

ceciliacavaciocchi
tema guerra in libia
1
6 apr 2011, 21:40

leopardina..
qualkuno puo spiegarmi in maniera molto semplice le centrali nucleari con il proprio pensiero??
2
6 apr 2011, 16:07

diffidenza-votailprof
ciao,vorrei sapere il programma e il testo per sostenere l'esame di diritto commerciale con il prof A. Blandini. Ho gia il libro di G.Campobasso (4^ edizione) è ancora utilizzabile? Grazie per il vostro aiuto. :) Per me è preziosissimo xkè sono una fuoricorso fuori sede.
0
6 apr 2011, 21:52


ciao .
Confronta l'invocazione alla musa che apre l'odissea con quella che introduce l'illiade : indica il commento, le differenze principali nei contenuti, nel tono, nell'immagine del mondo dei valori. Vi ringrazio in anticipo è urgenteeeee !!!!
1
6 apr 2011, 21:22

Squizuu
Buongiorno a tutti, Desideravo informarvi che è stata rilasciata la versione Demo di ******. ***** è un'applicazione che permette, a tutti gli utenti che hanno installato *****, di comunicare utilizzando gli squillini al posto delle chiamate e degli sms. Basta popolare la lista dei contatti di ***** partendo dalla rubrica del telefono. per ogni contatto decidi il numero di squilli da usare (fino ad un massimo di 3) e ad ognuno di essi assegna un messaggio diverso. Fai squillare il ...
3
6 apr 2011, 12:58

Vale.tina
Un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni di cm 3, cm 4 , cm 18 è equivalente ad un cubo. calcolare la misura dello spigolo del cubo ed il rapporto tra l'area totale del parallelepipedo e dell'area totale del cubo.
1
6 apr 2011, 20:25

Slashino1
Sappiamo che la funzione $ f(x)=e^x $ è un'infinito di ordine superiore rispetto a $ g(x)=x^k $ . Per dimostrare rigorosamente ciò occorre calcolare $ lim_(x ->oo )(e^x/x^k) $ . Come è possibile calcolare questo limite? Ringrazio subito chi mi aiuterà!

pagliagiorgia
Ciao! Vi espongo il mio problema: Da uno studio sul test dell’HIV si sa che la percentuale di malati nella popolazione è dello 0.1%. Il test, effettuato su una persona malata, dà risultato positivo nel 95% dei casi, mentre, effettuato su una persona sana, dà risultato negativo nel 98% dei casi. Se una persona risulta positiva al test, che probabilità ha di essere realmente malata? Allora io ho impostato i dati in questa maniera: evento A= persona malata evento B= test ...

wade.97
sistema matematica geometria 2 deagostini. ciao mi servono i problemi pag 274 n 80,81,82,83 di questo libro please perchè nn riesco a trovare il mio
3
5 apr 2011, 19:47

Papaya
Scusate mi perdo in questo problema una Sig.ra nel fare la spesa trova in offerta 1 Bottiglia do olio Extra V.Oliva + 1 bottiglia Olio di Semi a 9,00 € anzichè a 10,20 € Inoltre un ulteriore offerta prendi 3 paghi 2 di Olio Extra V. alla fine compera 4 Olio Extra V. + 2 olio di Semi spendendo 27,40 € è possibile sapere quanto costa l'olio Extra V. di oliva senz'offerta ??
1
6 apr 2011, 14:37

ki 6 ?
How are you ?
2
6 apr 2011, 18:19

Mistral2
Aprirei una discussione critica sulla Macchina d Turing semplicemente perchè, credo che, soffiando nelle orecchie di chi me le porgesse, l'idea, forse scontata, che la "Macchina" dica molto di più con ciò che sembrano essere i suoi punti deboli che con ciò che dimostra. Lascio a chiunque lo voglia, l'iniziativa di cominciare. mario1
20
15 giu 2004, 00:23