Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Una mia amica vorrebbe fare come argomento principale: lo studio del linguaggio del corpo. Il problema è che non sa come fare i collegamenti.
PSICOLOGIA: LO STUDIO DEL LINGUAGGIO DEL CORPO. ARTE: LE PERFORMANCE. Cosa può fare per: FOTOGRAFIA, STORIA, ITALIANO, PIANIFICAZIONE PUBBLICITARIA E INGLESE?
Il mio ragazzo stà per affrontare gli esami di maturità, frequenta il liceo tecnico industriale, gli servirebbe una tesina, e se possibile, rilegare un argomento di italiano con storia, non sà dove mettersi le mani.
Se mi aiutaste vi sare gratissima ! (:

Ciao a tutti!
Ho una semplice domanda da porre, cos'è la figura di merito? Cosa si intende per figura di merito?
Grazie.
aiutooo avrei bisogno d idee per fare la tesina sulla liberta di espressione..le materie che dovrei collegarci sono italiano storia francese diritto economia!

Io e la mia classe abbiamo aderito ad un progetto "climation" che parla come possiamo risparmiare sulla energia elettrica e come possiamo fare aderire altre persone in pratica noi dobbiamo fare una relazione scritta mi potete aiutare???
Salve a tutti , ho pensato fi portare il concetto di intolleranza dal punto di vista religioso , razziale , sociale , sessuale
datemi delle dritte per favore per fare dei collegamenti :)

salve a tutti,
ho un quesito da porre alla vostra cortese attenzione:
come si calcola l'ampiezza degli angoli di un trapezio isoscele o rettangolo?
I problemi in questione mi indicano solo la misura dell'angolo acuto ( che e' 45°) per il trapezio rettangolo e la misura degll'angolo adiacente alla base maggiore per il trapezio isoscele.....
Ho proprio bisogno del vostro aiuto
Cordiali saluti a tutti
Eli68

Sia $f: RR^(4)-->RR^(4)$ definita da
$f(e_1)=(1,0,2,0)$
$f(e_2)=(1,2,0,1)$
$f(e_3)=(-1,0,2,0)$
$f(e_4)=(1,1,0,1)$
Sia W il sottospazio generato da $e_1$ e $e_3$
Mostrare che $f(W) sub W$
Io ho trovato $f(W)={(1,0,2,0),(-1,0,2,0)}$ che ha dimensione 2, ma anche W ha dimensione 2 quindi non capisco come fa ad essere contenuto...
congresso di vienna, mazzini e tutto sul periodo 1914-1938
ciao ragazzi..sono abbastanza disperata perchè è da tempo che cerco su internet e vari libri riviste ecc qualche collegamento in italiano,storia,storia dell'arte e inglese sullo stile punk e vivienne westwood!
saprese aiutarmi in qualche modo?? grazie mille in anticipo ;)
domandina veloce veloce:
Se io butto in mare (che si trova a temperatura Ta) un oggetto ad una temperatura T1
Problemi geometria analitica...per favore?
1)Dati i punti A(6;3) b(-8;-2), determina il luogo dei punti P del piano tali che le rette PA e PB risultino perpendicolari.
2)Determina l'equazione della circonf, passante per A(-2;0) e B(6;0) e il cui centro appartiene alla retta x+2y+4=0. Condurre per P(-5;2)le tangenti t1 e t2 alla circonf e per A la tangente t3; determina area del triangolo da esse formato.
3) dati i punti A(2;1) C(6;3) e la retta di equaz: x+y-3=0 determinare: - le ...

Ciao a tutti! Il prof ci ha assegnato da fare un tema sull'India. Ha detto che non occorre inserire tutti i dettagli (popolazione, superficie ecc.) ma che dobbiamo esprimere le nostre considerazioni.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!
Problemi geometria analitica...per favore?
1)Dati i punti A(6;3) b(-8;-2), determina il luogo dei punti P del piano tali che le rette PA e PB risultino perpendicolari.
2)Determina l'equazione della circonf, passante per A(-2;0) e B(6;0) e il cui centro appartiene alla retta x+2y+4=0. Condurre per P(-5;2)le tangenti t1 e t2 alla circonf e per A la tangente t3; determina area del triangolo da esse formato.
3) dati i punti A(2;1) C(6;3) e la retta di equaz: x+y-3=0 determinare:
- le ...
ciao qualcuno ha qualche idea su come potrei collegare il tema dell'equilibrio nelle varie discipline? frequento un liceo scientifico e mi servirebbe un aiuto... grazie
qualcuno sa fare i collegamenti x la tesina di tutte le materie con il fascimo???? help meeeee
come si scarica il file??? clicco su downld ma nn scarica
Equazioni Goniometriche (62898)
Miglior risposta
Salve a tutti...volevo sapere se potevate SPIEGARMI come si svolge quest'esercizio,perchè sinceramente trovo non poche difficoltà!
RADICAL2 senx + RADICAL2 cosx = 2
Aggiunto 35 minuti più tardi:
Oddio,grazie mille!Velocissimo e chiarissimo..la ringrazio!
Ora però mi perdoni..non vorrei approfittare della sua bontà..ma un esercizio del tipo:
Senx - tg x/2 = cosx
Non riesco proprio ad iniziare..forse usando la formula di Bisezione per la TG?La prego mi aiuti!

Ciao a tutti,
mi trovo ad analizzare dati di temperatura; ho a disposizione 6 campioni annuali (2005-2010) con risoluzione di un dato ogni 24 h.
Ho calcolato, per ciascun giorno, media e varianza. Quello che voglio ottenere è la creazione di un ciclo di temperatura annuale sintetico sulla base dei dati a disposizione, in questo modo:
a) creo la curva di probabilità cumulata per ciascun giorno a partire da media e varianza;
b) scelgo un numero random 0:1 (probabilità);
c)per ciascun ...

Mi potreste controllare lo svolgimento di questa serie di Fourier? xkè ho sempre incontrato intervalli di definizione tra [$-pi , pi$] per cui mi lascia un po' interdetto....
$f(x)\{(x epsilon [0 ; 1]), (2-x epsilon[1 ; 2]):}$
la funzione direi che è dispari. per cui ho proceduto direttamente di bk come:
$b_k = 1/2 [ \int_{0}^{1} x*sin(k*x) dx + \int_{1}^{2} (2-x)*sin(k*x) dx]$
è giusto così?
svolgendo i conti mi verrebbe che:
$b_k = 1/2 [ (-cos(k*x)*x/k)|_{0}^{1} + (sin(k*x)/k^2)|_{0}^{1} - (2*cos(k*x)/k)|_{1}^{2} + (cos(k*x)*x/k)|_{1}^{2} - (sin(k*x)/k^2)|_{1}^{2} ]$
(non fate caso alle parentesi graffe che nn ho capito xkè vengono alternate...pur avendo fatto un semplice ...