Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
desukan
Salve a tutti non riesco a fare un esercizio sulla parabola e vorrei che qualcuno mi spiegasse come fare e mi faccia vedere come si svolge ecco l'esercizio:scrivere l'equazione della parabola y=ax2+bx+c di vertice (-1;4) e passante per il punto(-3;3).dal punto A(0;5) condurre le tangenti alla parabola nei punti B e C e trovare perimetro e area del triangolo ABC. grazie in anticipo spero possiate essermi d'aiuto :D
1
6 apr 2011, 15:01

angelxxx
dei collegamenti da fare per un percorso di ragioneria... aituoooo vi pregooo
1
6 apr 2011, 15:00

zen due
riassunto quando gli amici non sono veri amici
3
4 apr 2011, 14:01

030366
Salve a tutti qualcuno sa spiegarmi come risolvere, o suggerirmi come, questa equazionedifferenziale? $ y''+2e^x y'=0 $ grazie!
1
6 apr 2011, 12:47

Francy1982
si, partire dalla guerra fredda. il prof. di arte mi ha detto che potrei portare la "pop-art"e i grattacieli!!! ma non ho ben capito !! :-(((( ho cambiato anche scienze perchè abbiamo fatto solo i pianeti con luna e sistema solare. storia = la guerra fredda italiano/letteratura = Montale Eugenio arte pop art il consiglio del tuo insegnante mi sembra giusto perchè la pop art vive gli ani della guerra fredda e risente di quel momento ti incollo un link che ti spiega bene il legame: ...
5
10 apr 2008, 18:15

magottina2009
ciao! ho un enorme problema! io frequento il 5° anno della scuola per geometri e di inglese abbiamo affrontato degli argomenti dell'architettura europea dove non riesco a trovare un legame con il futurismo e giolitti. mi puoi aiutare? mi dici quali possono essere delle architetture di quel periodo (XXsecolo)?
1
6 apr 2011, 14:48

marrasalvatore92
tesine per itis indirizzo meccanica
1
5 apr 2011, 20:31

ardita bilali
qualcuno sa come potrei collegare la 1 guerra mondiale con scienze o francese please?? mi serve urgentemente.. aspetto rx.. :D
1
6 apr 2011, 14:50

Pozzetto1
Ciao a tutti. Piccola cosa poco chiara. Un testo mi dice quanto segue: Ho la matrice $A=((1,1),(2,0),(1,-1))$ e riducendo a scala ottengo $A=((1,1),(0,-2),(0,0))$ che ha rango 2 e fino a qua ci siamo. Il testo mi dice che le due colonne sono linearmente indipendenti,e questo senza nessun calcolo. Come ha fatto a dire ciò?Mi sfugge qualcosa? Grazie
28
2 apr 2011, 14:41

snap991
Faccio l'ultimo anno di scuola superiore industriale ramo informatico, devo fare la tesina. Non ho idea di come fare i vari collegamenti, c'è qualcuno di voi che ha già fatto gli esami e sarebbe disposto ad aiutarmi?
2
6 apr 2011, 09:38

kiara9191
come posso allegare finanze alla mia tesi sulle industrie?
2
5 apr 2011, 21:17

giaccina
ciaoo ragazzi sapete suggerirmi qualche collegamento sulla tesina " la doppia peronalità" le materie sono: italiano -storia -ragioneria- informatica- scienze delle finanze- diritto - matematica e inglese.....grazieeee.....
2
5 apr 2011, 18:00

joy92
Ciao a tutti ragazzi!! volevo chiedervi come posso collegare la mia tesina con il sogno americano.. frequento il professionale informatico aziendale.. volevo collegare economia aziendale, diritto, storia e italiano.. avevo pensato di trattare l'emigrazione negli states, la fuga dei cervelli pero x economia az portare gli anni ruggenti e crisi '29 è troppo troppo scontato!! avete qualke idea?? un bacio
7
3 apr 2011, 17:38

Mh_97
Mi serve un aiuto per fare la tesina di terza media..Voglio fare la Prima Guerra Mondiale..Ma non so con che collegarlo. Mi potete aiutare? Grazie mille!
1
4 apr 2011, 20:50

mia mia
ciao a tutti ragazzi... cosa ne pensate della mia tesina??? Io frequento lTC Igea e questi sono gli argomenti che vorrei portare all'esame: Storia: dopoguerra, verso un'Europa unita e la caduta del muro di Berlino Diritto: diritto internazionale Francese: L'union Europeene Geografia: la globalizazione Ec. Aziendale: il sistema informativo contabile Ma non so proprio cosa portare in Italiano e Matematica... Qualcuno può suggerirmi alcuni argomenti... Come potete notare il tema principale ...
1
5 apr 2011, 17:18

sempretweety83-votailprof
Scusate...qualcuno di voi è iscritto a qualche corso?se si,vorrei sapere l'organizzazione.Grazie!

Gajetta
salve raga..sono completamente dispersa..faccio l'itc e non ho la minima idea su cosa portare all'esame di stato..non essendo brava in economia aziendale,pur frequentando l'itc,vorrei portare qualcosa che non parli di scritture contabili e cose simili,ad esempio la crisi attuale o cosi cosi...che mi suggerite???ah..le materie sono: economia,italiano,finanze,diritto,inglese e matematica e geografia grazie mille...
18
23 apr 2009, 16:08

utama
vorrei portare il tema "sfida uomo-natura" secondo voi come posso collegarlo?? :hi :hi
1
5 apr 2011, 16:29

MiRi_97_
Aiuto matematico x) Miglior risposta
Come si procede se si ha per esempio: ( A + B )^2 * ( A - B )
1
6 apr 2011, 13:31

bucanto
Ancora non l'ho fatta vedere ai miei professori,mi sono fatta aiutare un pò da quello di italiano e da mio padre Io ho intenzione di portare il NEOREALISMO (Va dal 1943 al 1952) ITALIANO: Parlo del Neorealismo come corrente letteraria e porto anche un film del neorealismo: "Roma città aperta" FRANCESE: Piano Marshall visto che è di quel periodo INGLESE: Parlo del governo americano,riallacciandomi al Piano Marshall che è degli americani STORIA: Parlo del dopoguerra GEOGRAFIA: Parlo ...
2
5 apr 2011, 09:36