Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve a tutti,
mi è venuto un dubbio studiando fisica tecnica...
anche se siamo in un contesto ingegneristico ho pensato di postare qui perchè la domanda è di carattere generale.
Si parla del lavoro di pulsione per spingere un fluido dentro un volume di controllo.
Il sistema è schematizzato come un cilindro in cui c'è un pistone(che sarebbe il liquido a monte) che spinge un volume di fluido caratterizzato da una pressione $p$
Il lavoro di pulsione sarebbe pari alla forza che ...

This easy exercise shows how a simple technique can be used to prove that certain relations (e.g. an inequality) cannot hold for all members of a chosen function space.
This technique is usually called scaling argument or (following the physicists) dimensional analysis: it relies on the comparison of homogeneity properties of the quantities involved in the relations under investigation.
***
Some definitions:The class [tex]$C_c^\infty (\mathbb{R}^N)$[/tex] is made up of all the functions ...
Ciao a tutti!!!!!!!!! qualcuno di voi ha sostenuto di recente l'esame di processuale civile 1 con La China e Righetti?? quali sono le domande più frequenti? vorrei darlo a giugno e sono non frequentante.. grazie mille in anticipo :)

Salve a tutti
Sono un giovane quasi ingegniere, spero mi possiate aiutare sono disperato
non riesco a trovare l'equazione dell'errore di seconda specie (beta) per un test sulla media con varianza IGNOTA.
Trovo sempre e solo l'equazione della beta per un test sulla media con varianza NOTA
Grazie mille

Salve a tutti, avrei un problema da porvi:
mi sono ritrovato con questa disequazione che non riesco a risolvere
$x^2 + x <= sqrt(2)x + sqrt(2)$
ho provato portando un solo termine al primo membro, mettendo in evidenza la x, o $sqrt(2)$, ma niente..
scusate la mia ignoranza
ringrazio anticipatamente per eventuale aiuto!
Per domani devo fare un tema sulla musica. Devo scrivere qual è la musica che rappresenta meglio i nostri tempi e che funzioni assume, grazieeeee

determinare per quali valori di K l'ampiezza della risposta di regime permanente nelll' uscita y(t), relativa al segnale di ingresso $r(t)=sin(2t)$ risulta essere finita e minore di 1.
La funzione di trasferimento del sistema è $G(s)=K(s+1)/(s^3+4s^2+3s+K)$ $G(jomega)=k(jomega+1)/(-jomega^3-4omega^2+3jomega+k)$ la pulsazione $omega=4$ e viene fatti i conti $G(j2)=k(j2+1)/(-16+k-j2)$ razionalizzo moltiplicando per $-16+k+2j$ e viene $G(j2)=k(-j32+2kj-4-16+k+j2)/((-16+k)^2+4)$
ora perchè la risposta permanente deve essre minore di 1 quindi vuol dire che il ...

confronta le poesie di ungaretti e prova a individuare in un breve testo argomentativo le tematiche principali del suo stile.

Ciao a tutti, ho avuto sottomano un esercizio che pur facendo vari ragionamenti non viene il risultato.
Ecco il testo:
Al Supermarket, spingendo un carrello pieno di acquisti con una forza orizzontale di 21N si ottiene un
aumento della sua velocita di 2 m/s in 4 secondi. Qual é la massa del carrello?
[R]
Io ho proceduto così:
La forza è orizzontale e concorde alla velocità.
Mi trovo l'impulso: $I = F * delta t = m( V_2 - V_1)$
di $V_1$ non so nulla, a quanto pare, l'unica cosa su ...

Ciao a tutti.
Sto studiando le serie di fouier. Nello svolgere un esercizio mi imbatto in queste due convergenze come si calcolano?mi è parso di capire che dovrebbero aver a che fare con le condizioni di dirichlet ma sul testo da cui sto studiando cercando nell'indice analitico non le ho trovate.
Potreste gentilmente fornirmi qualche info (non presa da wiki) sulla risoluzione/individuazione di queste convergenze mediante le condizioni di dirichlet e qualche nota di teoria sulle condizioni di ...

Salve a tutti, ho due problemini che mi stanno dando dei problemi; del primo non ho capito la traccia, nel secondo non so come procedere..
1)Il 10% delle persone ha la pressione alta. Il 70% delle persone con pressione alta fuma, mentre solo il 40% delle persone con pressione normale fuma. Qual è la percentuale dei fumatori che ha la pressione alta?
Non capisco la domanda....se c'è scritto nella traccia che il 70% delle persone con pressione alta fuma, la percentuale dei fumatori che hanno ...
Salve...Sto preparando l'esame di privato , sono nel corso della Pisu, qualcuno sa indicarmi le domande più frequenti fatte sia dalla professoressa che dai suoi assistenti?
Grazie

Salve,avevo già postato questa problema,ma poichè non sono riuscito a risolverlo,lo rimetto un altra volta,anche perchè la professoressa ci ha detto qualche dettaglio in più:
Nel quadrilatero ABCD gli angoli A,B,C misurano rispettivamente 60°,90°,120°, e i lati AB e BC sono uguali e lunghi 10cm.Trovare il perimetro,l'area e la lunghezza delle diagonali.
La professoressa ha detto che si può utilizzare il teorema di Carnot.
Io sono arrivato din ...

ultimamente ho studiato giuseppe ungaretti.... mi fate un bel tema su ungaretti parlando di lui ma deve essere un tema no la sua vita devo scrivere cosa penso di lui e ki è stato insomma ecc

Ecco la mia mappa storico-letteraria per una delle mie tesine. Cosa ne pensate?
argomento storico-letterario: Iraq
letteratura: romanzi sul totalitarismo: Fahrenheit 451 e 1984
storia: cenni storia irachena con particolare riguardo agli ultimi avvenimenti
scienze: mutazioni genetiche causate dalle armi chimiche
tecnologia: petrolio, centrali a petrolio
geografia: medio oriente e danni ambientali causati dalle guerre
inglese: testo in lingua su ground zero
religione: islamismo
Domanda teorica. Mettiamo un disco su una superficie priva di attrito, e facciamolo ruotare. Quando inizia a ruotare, non sottoponiamolo piu ad alcuna forza esterna.
Domande
In assenza di forze esterne il disco CONTINUERA A RUOTARE? Se si, DA DOVE PRENDE LA FORZA CENTRIPETA che fa modificare la DIREZIONE della velocità istante per istante?
........
devo fare questo tema ma nn saprei cm iniziarlo ..... insomma mi potete dare un aiutino ????
ho cambiato la domanda xk qlk mio compagno mio di classe potrebbe scrivere la traccia e trovare questo tema .... v'immaginate due persone k leggono alla prof. lo stesso tema ?? xD

Help!!! (63097)
Miglior risposta
DOMANI HO COMPITO DI LATINO E HO BISOGNO CHE QUALCUNO MI SPIEGHI IL CONGIUNTIVO OTTATIVO!!!!!!!!!

Cosa ne pensate dell'energia nucleare???e dell'approvazione da parte del governo di riaprire le centrali nucleari per essere autosufficenti,mentre le altre nazioni passano all'energia termica o a nuovi metodi innovativi???esprimetevi senza paura!!! 8)
Salve a tuttiiiii ..Una moneta truccata in cui la probabilità di testa è $1/3$ viene lanciata
$3$ volte. Siano $NT$ e $NC$ rispettivamente il numero di teste e di croci
uscite. Calcolate il valore atteso e la varianza di $X = (NT) /3$ e di
$Y = (NC)/3$. Calcolate il coefficiente di correlazione tra (X) ed (Y).
Allora mi scrivo la legge di X e la legge di Y. Che dovrebbero esse leggi binomiali quindi ...