Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ragazzi cosa potrei mettere in confronto di Manzoni e di Leopardi ?
dovrei fare una sorta di tesina.
consigli ?? :)
sto ancora cercando qualcuno con cui studiare commerciale...sto finendo il campobasso e poi mi rimane l'ultima parte dell auletta
vorrei darlo tt insieme...
sto impazzendo a studiare solaaa

Confronta le poesie san martino del carso - natale - veglia - stasera - SONO UNa creature - mattinata di Ungaretti e prova a indicare in un breve testo argomentativo , le tematiche principali e le caratteristiche del suo stile.
Ciao, ho delle difficoltà a capire i rpoblemi che si risolvono con le equazioni, potreste aiutarmi a risovere questo probema?
un uomo divide i suoi frutti fra tre uomini in questo modo;al primo da' la meta' dei frutti +2
divide equamente il resto con il secondo e gliene da' 2 in piu'
lo stesso fa con il terzo uomo.
quanti frutti aveva in tutto l'uomo?
io ho pensato a questa equazione $ x=1/2x+2+x-(1/2x+2):2+x-2(1/2x+2):2+2$
ma non mi sembra giusta, deove sbaglio? grazie per l'aiuto
Salve a tutti, mi è giunta voce in questi giorni che purtroppo da giugno non si potrà sostenere piu' un esame separato per materie come fisiologia generale e della nutrizione, biochimica generale e sistematica,ecc...quindi se lo stesso giorno non si supera una delle due, in maniera automatica si è rimandati pure nell'altra?..avete qualche notizia a riguardo?...grazie mille :)

Un saluto ai frequentatori di questa piazza.
Oggi sto letteralmente sclerando su di un problema: quanti sono i numeri naturali di tre cifre, ovviamente significative, dove la somma delle cifre sia uguale a 4...
Facendo un calcolo rapido e leggendo una ricerca sul forum in base ai calcoli mi verrebbe 12 invece dovrebbe venire 10.
Grazie in anticipo a chi volesse mettermi sulla retta via.

Nomenclatura (63159)
Miglior risposta
non sono d'accordo con le soluzioni del mio libro di testo
qual'è esatta?
libro mia
NO2=Ossido di azoto/Anidride di azoto
(poiche solo quando l'ossigeno si lega ad un metallo si nomina ossido mentre quando si lega ad un non metallo si nomina anidride)
libro mia
H2CO3=Acido carbonico(perchè ha dimenticato di nominare l'ossigeno)/Acido di anidride carbonica

alla tua età è più facile vivere di speranze che ti ricordi. eppure anche tu ogni tanto senti affiorare ricordi lieti o tristi del tuo passato..quali sono questi ricordi?? e perchè ti piace ricordare? racconta

buonasera, chiedo anticipatamente scusa per l'argomento "frivolo" di questo topic
supponiamo di avere una [tex]f(x)[/tex] continua e differenziabile quasi ovunque ma che, ad esempio, presenti un certo numero di cuspidi. (es: una cicloide)
è possibile definire la funzione che meglio "approssimi" la [tex]f(x)[/tex] ma che sia differenziabile ovunque?
il problema mi è venuto in mente vedendo una fetta di una forma di formaggio circolare. la fetta aveva una forma simile a questa
si tratta ...

Ciao a tutti, è il mio primo post e voglio farvi i complimenti per il forum e per la cordialità che dimostrate.
Vi volevo sottoporre questo integrale indefinito.
$ int_(-oo )^(+oo ) (1-cos(pi x))/((x^2+1)(x-2)^2) $
ebbene, noto che ha 4 poli: $ pm i $ (2 poli del primo ordine) e 2 (polo del secondo ordine).
Quando vado a calcolare il residuo di i non ho nessun problema, mi trovo precisamente con l'esercizio svolto del professore.
Invece con il residuo di 2 non mi trovo affatto: io lo calcolo seguendo la ...

Sarà l'ora, sarà che sono cotto, ma è talmente semplice che mi sto incartando da solo.
Ho 2 numeri pari consecutivi di cui la somma dei $5/4$ del maggiore e dei $5/6$ del minore supera di 1 il doppio del maggiore:
$5/4$ del maggiore corrisponde a $5/2x+5/2$ mentre i $5/6$ del minore corrisponde a $5/3x$
Metto in piedi l'equazione
$5/2x+5/2+5/3x=5x+5+1$
Beh il risultato dovrebbe venire $30 - 32$, ma risolvendo ...

Analisi del periodo e paradigmi perfavore di versione di latino ... grazie :)?
CARATTERISTICHE DELL'ITALIA ANTICA
Italiae cultores primi Aborigines fuerunt,quorum rex Saturnus tantae iustitiae fuit, ut neque servierit quisquam sub illo neque quicquam privatae rei habuerit, sed omnia communia et invdivisa fuerit,velunt unum patrimonium.Ob cuius esempli menoriam cautum est, ut Saturnalibus,ex aequato omnium iure,in conviis servi cum dominis recumbant.Itaque Italia regis nomine Saturnia ...

sono date due rette parallele a e b tagliate da una trasversale r rispettivamente nei punti A e B . si prendano su a e b , da una stessa parte rispetto ad r due segmenti AA' e BB' congruenti tra loro.
dimostrare che il quadrilatero AA' e BB' è un parallelogrammo.
chiedo cortesemente si mi potreste fornire le informazioni per procedere alla dimostrazione ( se possibile dettagliata e semplice ) grazie

Ciao
Devo riprodurre alcune delle figure riportate in questa dispensa:
http://www.dic.units.it/mdp/Zaccaria/Sc ... te%202.pdf
che software mi consigliate di usare? So che molti Prof. usano Latex ma che io sappia non ci si può disegnare. Inoltre devo inserire frecce, lettere greche, diagrammi, etc ma i prof che software usano per le loro dispense?
Grazie
Ciao
Volevo informare tutti coloro che devono seguire la materia opzionale Biologia evolutiva dei Vertebrati con la prof.ssa Tigano, che la prima lezione si terrà giorno 31 Marzo alle ore 11, in via Androne nell'aula Sud.
Le lezioni proseguiranno i Lunedì dalle ore 11 alle ore 14.

Salve a tutti,
sto leggendo un libro sulla teoria della relatività generale. Ad un certo punto mi sono imbattuto in un passaggio matematico che non riesco a capire. Si tratta di un cambiamento di coordinate. Il libro parte dicendo che le equazioni di una particella in caduta libero nello spazio di Minkowsky sono:
,
Dove ds è l' elemento metrico spazio-temporale nella metrica di Minkowsky. E fin qua tutto ok.
Il libro continua dicendo che le trasformazioni che fanno passare dal ...

Frasi italiano-latino?? aiutooo grazie mille :)
Miglior risposta
1-Ti aiutino gli dèi e ti proteggano!
2-Voglia il cielo che tu conduca una vita serena e priva di grandi dolori!
3-Marco è venuto da te per portarti un mio dono: speriamo che ti abbia trovato in casa!
4-Vorrei che tu mi scrivessi più spesso e mi informassi della tua salute
5-Non vorrei aver parlato perchè so di averti offeso
GRAZIE MILLE :D :)

Stavo studiando le distribuzioni e mi sono imbattuto nella distribuzione geometrica che è senza memoria.
Per dimostrare questo basta dimostrare che P(X>s+t|X>s) = P(X>t)
Si indica con X una v.a. che conta il numero di insuccessi e quindi quella probabilità condizionata vuol dire che la conoscenza del fatto che nelle prime s prove non si è avuto alcun successo diventa irrilevante per le t prove successive.
Allora, per prima cosa vorrei sapere se è corretta questa cosa sulla distribuzione ...

se tale pallina è sotto 3 m d'acqua che altezza raggiunge quando la lascio andare ?
io pensavo di usare Archimede ma in questo modo ho solo la forza, non riesco a
trovare l'altezza raggiunta
qualcuno sa aiutarmi?
grazie in anticipo
la versione è a pagina 273 la numero 188 del libro "il libro dei greci"
e comincia così:
Αρχε σαυτου μηδεν ηττον η των αλλων,και τουθ'ηγου βασιλικωτατον,αν μηδεμια δουλευης των ηδονων,αλλα κρατης των επιθυμιων μαλλον η των πολιτων.