Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
avete una tesina già fatta u i divari fra nord e sud del mondo??????? help

Questo è l'esercizio in questione:
$ int int (xy)/(x^2+y^2)^2 dx dxy $
su questo dominio:
$ x<=0 $
$ y>=x^2 $
$ x^2+y^2>=1 $
Che risulta essere: http://www.wolframalpha.com/input/?i=Plot+x+%3C%3D+0+AND+y+%3E%3D+x^2+AND+x^2+%2B+y^2+%3E%3D+1
A questo punto trovo l'intersezione tra la parobola e la circonferenza che sarà data da:
$ x=-sqrt((sqrt(5)-1)/2) $ $ y=(sqrt(5)-1)/2 $
Che rappresentano rispettivamente $ cos bar (theta) $ e $ sin bar (theta) $
Passando in coordinate polari avrò che $ theta $ varia tra ...
Disegna due rette parallele r e s tagliate dalla trasversale t. Indica con A il punto di intersezione di t con r, con B quello di t con s. Traccia le bisettrici di una coppia di angoli coniugati interni e chiama C il loro punto di intersezione. Disegna infine la retta per C perpendicolare a r, che incontra in H e s in K. Dimostra che AB è congruente ad AH+BK. (SUGGERIMENTO: traccia l'altezza relativa ad AB nel triangolo ABC).

non riesco ad affrontare il calcolo dei limiti simili a quello che vi propongo:
$ lim_(n -> oo ) (1+2+6+...+(n-1)!+n!)/n^n$
potreste mostrarmi la sua risoluzione e dirmi il ragionamento che ci sta dietro?
Help!! versione greco potete darmi una mano x favore???
Miglior risposta
mi potete aiutare con questa versione x favore?
Χυτραι
Χυτραν οστρακινην αι χαλκην ποταμος κατεφερεν (punto in alto) η δε οστρακινη τη
χαλκη ελεγεν (punto in alto) «μακροθεν μοθ κολυμβα, και μη πλησιον (punto in alto)
εαν γαρ μοι συ προσψαυης, κατακλψμαι καν εγω μη θελουσα σε προσψαυω».
Ο λογος δελοι οτι επικινδυνος εστι ο βιος πενητι δυναστου βιαιου πλησιον παροικουντι.
Mi aiutate con queste 3 frasi di latino??? please!!!
Miglior risposta
mi date una mano con queste frasi???
1)magistratuum imperia iusta sunto nec innocentem cives vinculis verberibusque coercento.
2) puer tantum flebat ut omnium corda commoverit.
3) magister effecit ut omnes discipuli Phaedri poetae fabulas libenter legerent.

Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.. frequento la terza media e ho deciso di fare il mio esame orale sul BOOM Economico! Aiutatemi con i collegamenti per favore! :)

Scusate il disturbo ragazzi,
Vorrei chiedervi un piacere.
Domani devo consegnare un testo scritto in inglese per la mia insegnante e sono molto in ansia sui possibili errori che potrei aver commesso.
Potreste vedere se è tutto ok?
Immigration: Between dreams and nightmares
Immigration is always a problem actual, also if it started when the man was created.
The immigrants often do a very long journey to save themselves, trying to escape from poverty, unemployment, political and religious ...
Salve colleghi, sono un collega di scienze dell'amministrazione e tra pochi giorni dovremmo sostenere l'esame di economia politica con la prof falcone..
So che la prof proviene dal vostro corso... potreste dirmi come si svolge l'esame? la prof ha detto che saranno 3-4 domande a risp aperta.. ma come si comporta? tra l'altro ha detto ke porterà 3 assistenti :'( a voi risulta? per favore aiutatemiiii
tesina per maturita che tratti queste materie biologia filosofia pedagogia italiano musica e metodologia grazieeeeeeeeee
Ragazzi, devo preparare la tesina per la maturità.Avete un'idea di che argomenti posso trattare, e come posso collegarli?
ciao a tutti...ho bisogno di un aiuto x la tesina, nn so cn che cosa collegarmi nelle materie dato che faccio la "BELLE EPOQUE"...
Ciao a tutti, frequento il liceo scientifico (indirizzo sperimentale di biologia), ho da poco in mente un'idea (vaga) per la tesina, centrata sulle Cosmicomiche di Calvino (autore che comunque non è presente nel programma). Pensavo di fare qualcosa di simile a questo: innanzitutto introdurre un po' la biografia e la poetica di Calvino, poi prendere tre o quattro delle teorie/affermazioni che stanno alla base di ciascun capitolo, per esempio la prima ("Una volta, secondo Sir George H. Darwin, la ...
Spero riusciate a vedere l'immagine che ho postato contenente l'enigma... Se non la vedete cliccate sul link che segue e si dovrebbe aprire.
http://i56.tinypic.com/2help1g.jpg
indizi: sono calcoli matematici...gli operatori pero non sono quelli usuali ma sono operatori "logici"..... Mi hanno anche detto che va risolto con la logica e le conoscenze di algebra..confido nel vostro aiuto! grazie mille a tutti!
Buon pomeriggio a tutti.
la mia tesina avrà come argomento la formazione del bambino.
porterò in filosofia lo sviluppo sessuale del bambino per Freud, in biologia lo sviluppo del feto, in inglese l'educazione vittoriana + jane eyre.
mi manca il collegamente in italiano.Qualcuno mi dà una mano?
grazie mille
salve frequento un liceo artistico... volevo incentrare la tesina sul tema della libertà ma come lo collego con le materie?? (italiano, storia, storia dell'arte, architettura, modellato/scultura)
Aggiunto 23 minuti più tardi:
mmm potrei fare la statua della libertà in storia dell'arte e quindi l'architettura del ferro(il ferro è la struttura interna della statua)in architettura e in modellato/scultura perciò frederic bartholdi e gustave eiffel... mentre x italiano e storia...???? oppure... ...

Ciao a tutti
Vorrei avere qualche informazione su come deve essere impostata la tesina dell'esame di maturità, in particolare la prima pagina. La presentazione della tematica deve essere sviluppata in caratteri generali o con riferimenti, fin dal principio, agli argomenti collegati ad essa? Mi consigliate inoltre di impostare una mappa sulle varie discipline o iniziarne la trattazione immediatamente dopo la presentazione?
Aspetto numerosi consigli!
Grazie! ;)
ciao..m servirebbero dei consigli per la tesina..frequento la ragioneria corso programmatori..dovrei collegare ITALIANO,STORIA,DIRITTO,FINANZA,INGLESE, MATEMATICA E RAGIONERIA..avevo pensato: ita: d'annunzio e decadentismo,storia: 1 guerra mondiale e e il fascismo..e dopo?help..
Ciao a tutti :) avrei bisogno di un aiuto..faccio il liceo linguistico e ho deciso di fare la tesina sul tema "i due volti della natura durante il romanticismo : natura madre o matrigna?" In italiano faccio leopardi e in nglese Coleridge per la visione natura matrigna: in filosofia schelling e in francese Lamartine per la visione natura madre.. PERò NON SO COSA COLLEGARE PER TEDESCO :( DI LETTERATURA NON ABBIAMO FATTO PRATICAMENTE NULLA..C'è QUALCHE AUTORE TEDESCO CHE TRATTA DELLA NATURA ...

Salve, in un esempio che svolge il libro non capisco il perchè del risultato del limite destro (l'obbiettivo è trovare il tipo di discontinuità della funzione):
$f(x)= { ( e^(1/x) ... x>0 ),( 0 ... x <= 0 ):} $
$ lim_(x -> 0-) e^(1/x) = lim_(x -> 0-) e^(- oo) = 0^+ $ fin qui ci sono
$ lim_(x -> 0^+) e^(1/x)$ non capisco perchè risulta $+oo$
allo stesso modo ho provato a svolgere questo esercizio, ritrovandomi nella medesima condizione: $f(x)= { ( e^-(1/x) ... x<0 ),( 0 ... x >= 0 ):} $
spero che qualcuno mi possa chiarire questo dubbio.
grazie per qualsiasi risposta, ciao