Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mary=)<3
mi potete fare una descrizione di un luogo o di un paesaggio ke vi ha particolarmente colpito??x favore è UREGENTISSIMISSIMO.....GRAZIE
1
15 apr 2011, 16:02

lallitrandy
codice genetico
1
15 apr 2011, 14:45

caffè1
Pagani Salsa 2, pag.136: "L'applicazione I che associa ad ogni funzione f limitata integrabile sull'intervallo (a,b) il suo integrale definito: $ f \to \int_a^bf(x)dx$ è un'applicazione linerare (cioè additiva ed omogenea)." pag.137: "Tale applicazione I, definita sullo spazio C(a,b) dotato della metrica integrale, è continua: infatti risulta: $|I(f) - I(g)|= |\int_a^b(f(t) - g(t)) dt| <= \int_a^b |f(t) - g(t) |dt$ la precedente disuguaglianza si può scrivere nella forma: $d_R(I(f), I(g))<= d_C(f,g)$ che prova la continuità di ...
2
15 apr 2011, 14:12

bako
perfavore qualcuno mi può dire la descrizione dei personaggi di "Ciaula scopre la luna" del pirandello???
1
15 apr 2011, 14:51

Valezanotto
Frazioni (63149) Miglior risposta
ho 100 euro ne spendo 5/8 ,poi 3/5 di quanto mi rimane. Con quale somma rimango??????? Aggiunto 2 ore 3 minuti più tardi: Grazie per la tua risposta,ma secondo il mio professore c'è un metodo dove non compare la virgola ed è quel procedimento che non mi riesce.Comunque ti ringrazio tantissimo. Ciao
1
15 apr 2011, 14:32

roma 96
Odisseo e tersite Miglior risposta
cos'altro potrei scrivere in un commento di tersite e odisseo oltre che a un piccolo riassunto??
1
15 apr 2011, 14:56

marcy17
mi servirebbe il riassunto delle arpie ENEIDE
2
15 apr 2011, 08:09

Pinguinas
La traccia dice: Se avessi la possibilità economica di fare un viaggio dove andresti? con chi e perchè? Narra il tuo viaggio e il perchè della tua scelta. Allora: Ho scelto parigi perchè è una citta elegante e detta anche la città dell'amore. Abito a Taranto quindi dovrei partire dall'aereoporto di Bari o Brindisi come volete voi. E dovrei scrivere delle caratteristiche di Parigi. Potete aiutarmi? Vi prego :( Aggiunto 1 ore 30 minuti più tardi: E' un pò poco, dovrei fare un ...
1
15 apr 2011, 14:33

mister-tom
ho bisognio d'aiuto per l'impero per una ricerca se qualcuno mi potrebbe aiutare grz . un po su tutto il inmpero persiano insomma che sia lungo almeno una pagina ringrazio gia in anticipo alle rix (belle e brutte)
2
15 apr 2011, 00:48

Newton_1372
Evidentemente dev'esserci un qualche errore nel mio ragionamento, in quanto non mi viene 2/5 MR^2, quello che invece mi dovrebbe venire mettiamo l'origine al centro della sfera, sia R il raggio della sfera, r il raggio della "fetta" che varia da 0 a R e x la proiezione di r sull'asse delle ascisse (cioè la distanza della fetta dal centro della sfera. x varia da -R a R. $\int_{-R}^R x^2 dm=\int_{-R}^{R} x^2\sigma dV =\int_{-R}^R x^2 \sigma r^2\pi dx$. Usando il teorema di pitagora possiamo sostituire r^2 con R^2-x^2: $I = \int_{-R}^R x^2\sigma (R^2-x^2)\pi dx$. Usandol questa ...

best87
tesina itis linguistico inglese francesa e tedesco
1
14 apr 2011, 16:53

guru26
Ciao a tutti... sono una alunna di quinta di ragioneria igea e frequento la quinta... Naturalmente ho gli esami e sono qui per chiedere un piccolo o grande aiuto :) Allora vorrei fare un percorso.. argomenti nuovi.. mi interessa molto l'economia aziendale e quindi vorrei collegare ECONOMIA AZIENDALE, FINANZE, INGLESE E GEOGRAFIA... di cui 3 saranno professori esterni... Abbiamo trattato l'e-commerce sia in inglese che in geografia... Allora inizialmente avevo questa idea: GEOGRAFIA: ...
1
14 apr 2011, 14:59

claudiamatica
Ciao a tutti.. sto studiando il gruppo di Weyl e le camere di Weyl, per il corso di Algebre di Lie. Ho un dubbio che probabilmente deriva da qualche buco nella mia preparazione in algebra lineare. Vi spiego: Prendiamo un sistema di radici ${a_1,...,a_t}$ in $RR^n$, ovvero un sistema (finito) di generatori che soddisfi alcune proprietà che per la questione possono essere trascurate. Consideriamo gli iperpiani ortogonali ai vari $a_i$, diciamo i ...

giova72
Ciao a tutti, purtroppo è da diverso tempo che penso alla tesina per la maturità senza ottenere idee soddisfacenti (ovvero nè banali, nè impossibili da realizzare). Avevo pensato ultimamente a una tesina sulla "fuga dalla realtà", prendendo spunto dalla lettura di "il fu mattia pascal". Vi vengono in mente collegamenti possibili e coerenti con altre materia (direi almeno 2 tra latino, greco, inglese e filosofia o anche altre ancora, tenendo presente che faccio il liceo classico)? O ...
4
13 apr 2011, 12:26

sarawest
ho questa funzione: $f(x)= sqrt(e^x -1-log(1+x)) $ per il dominio basta solo che ponga tutto $> 0$? mi viene chiesto se esiste l'ordine di infinitesimo.....basta calcolare il lim per x che tende a zero??? grazie mille
14
12 apr 2011, 19:39

nadia891
Il mio professore durante una dimostrazione ha detto che l'integrale di una funzione continua a tratti è continuo e che questa è una conseguenza del teorema fondamentale del calcolo integrale. Visto che non riesco a vederne il nesso, avrà sbagliato a indicare teorema?
6
14 apr 2011, 19:33

imported_lorelai-votailprof
Ciao a tutti, purtroppo oggi senza alcun avviso sul sito e nemmeno da parte del prof ieri (ci ha detto che la lezione si sarebbe tenuta al solito orario... ) si è tenuta la lezione due ore prima rispetto all'orario consueto :( (viaggio a vuoto :() Potreste cortesemente dirmi cosa ha spiegato Dott. Dore e fino a quale argomento? Qualcuno che ha registrato la lezione potrebbe per favore farmela avere? :( Oppure anche gli appunti scannerizzati (nel caso mandatemi un messaggio privato così vi ...

saretta&lt;3 97
un cubo è equivalente ai 4/3 di un parallelepipedo avente le due dimensioni di base lunghe rispettivamente 24cm e 8cm. Sapendo che l'area della superficie totale del cubo è di 1536cm2 calcola l'area della superficie tot. del parallelepipedo. [1408 cm2] un parallelepipedo rettangolo ha la diagonale lunga 50cm, la diagonale di base lunga 30cm e una dimensione di base lunga 24cm. Calcola la misura dello spigolo di un cubo ...
1
15 apr 2011, 07:19

Kulwy
Ciao a tutti mi serve un urgente aiuto per fare il riassunto in inglese dell'articolo che si tova http://www.un.org/News/Pres/docs//2011/sgsm13480.doc.htm . seguendo i seguenti step: 1-kind of text when, where and who 2- Ban Ki-moon remarks about Napolitano(in qsto la prof. ha detto di mettere tutti i remarks insieme) 3- Ban Ki-moon description of current time 4- Ban Ki-moon remarks about Italy 5- Ban Ki-moon conclusion of his address se qualcuno :( :beatin mi fa questo compito ...
1
13 apr 2011, 16:35

ladyb
Chi mi aiuta a svolgere questi esercizi??? vi ringrazio anticipatamente... Aggiunto 16 ore 26 minuti più tardi: e quindi gli ultimi 2 esercizi come vanno risolti?:/ x me è arabo! -.-" Aggiunto 42 minuti più tardi: continuo a non capire gli ultimi due eserc... :(
2
14 apr 2011, 20:13