Tema (63112)
confronta le poesie di ungaretti e prova a individuare in un breve testo argomentativo le tematiche principali del suo stile.
Risposte
Io ti consiglierei di fare così:
- Esamina una poesia nei suoi diversi aspetti (il tema, le rime, la metrica, le emozioni del poeta e i suoi pensieri ecc.), insomma, scrivi un breve commento.
- Fai la stessa cosa con un'altra poesia, ma parlando anche dell'altra mentre . Per esempio: "mentre nella prima poesia il poeta lasciava trasparire la sua tristezza in questa prova altri sentimenti".
Se le poesie sono molte non seguire questo procedimento, ma parla più in generale esaminando sempre le tematiche, la metrica ecc. e citando alcuni componimenti come esempi. Per esempio:
"Nelle sue poesie Ungaretti parla spesso della sua esperienza di combattente durante la Prima guerra mondiale. E' il caso di "Veglia" e "Fratelli"".
Per le tematiche ti ho già dato un piccolo spunto nell'esempio di prima. Prova a guardare qui se vuoi:
https://www.skuola.net/appunti-italiano/giuseppe-ungaretti/
- Esamina una poesia nei suoi diversi aspetti (il tema, le rime, la metrica, le emozioni del poeta e i suoi pensieri ecc.), insomma, scrivi un breve commento.
- Fai la stessa cosa con un'altra poesia, ma parlando anche dell'altra mentre . Per esempio: "mentre nella prima poesia il poeta lasciava trasparire la sua tristezza in questa prova altri sentimenti".
Se le poesie sono molte non seguire questo procedimento, ma parla più in generale esaminando sempre le tematiche, la metrica ecc. e citando alcuni componimenti come esempi. Per esempio:
"Nelle sue poesie Ungaretti parla spesso della sua esperienza di combattente durante la Prima guerra mondiale. E' il caso di "Veglia" e "Fratelli"".
Per le tematiche ti ho già dato un piccolo spunto nell'esempio di prima. Prova a guardare qui se vuoi:
https://www.skuola.net/appunti-italiano/giuseppe-ungaretti/