Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao!
Cosa ne pensano gli amministratori a proposito dell'idea di inserire un tasto nei topic, visualizzato solo da chi comincia un argomento naturalmente, che determini se il quesito è stato risolto? Potrebbe poi visualizzare in automatico nel titolo "[risolto]".
Il vantaggio più immediato sarebbe quello di evitare ad altri di andare a vederlo per dare un mano (ma sempre liberissimi di darci un'occhiata per interesse personale). Inoltre se si inserisse un modo per conteggiare in certe ...
ho bisogno di questa versione x domani! (oggi devo studiare tutto il giorno i paradigmi per un test)
kmq la versione è tratta dal gymnasion (num. 175 pag 110)
inizio: aristotele(eta)s ero(omega)te(eta)theis tì...
fine: ...patridos axios estin".
grazie 1000!! =)
Salve..ecco la frase:
aut non suscipienda fuit ista causa, Antoni, aut, cum suscepisses, defendenda usque ad extremum.
Ed ecco la traduzione :
o Antonio, questa causa o non si sarebbe dovuta intraprendere o, avendola intrapresa, si sarebbe dovuta difendere fino all'ultimo
Ora,io vorrei capirla...vorrei essere spiegato come è stata applicata la perifrastica,a cosa e come si concorda al "CONDIZIONALE"..la stessa cosa per il CUM e Congiuntivo!Vi prego..domani ho un interrogazione!
Aggiunto ...
Versione di greco''Coriolano'' ? E'urgentissimoooooo!
potete aiutarmi con la versione Lisandro e la focacccia????? vi prego è urgentissimissimo!

ciaoooo a tutti avrei urgente bisogno di trovare all'interno della poesia Shall I cmpare thee to a Summer's day? di Shakespeare tutte le possibili figure retoriche come similitudini, metafore, metonimie, sinestesie, sineddoche, ossimori, personificazioni, anafore, anastrofe, chiasmi, inversioni, iperbole ecc...
il testo è il seguente:
Shall I compare thee to a summer's day?
Thou art more lovely and more temperate:
Rough winds do shake the darling buds of May,
And summer's lease hath all ...

FRASI ITALIANO-LATINO?? AIUTO GRAZIE MILLE :)
Miglior risposta
GRAZIE MILLE:)
1-Sia pur vero ciò che dici: io non posso crederti
2-Ammettiamo pure che Alessandro sia stato ambizioso, crudele e iracondo, nondimeno fu un comandante molto esperto ed amatissimo dai soldati
3-Mi odino pure tutti: io farò ciò che devo fare
GRAZIE MILLE :)

chi è bravo in fisica e mi può aiutare??
qualcuno può spiegarmi...sulle novelle di pirandello "per quanto riguarda l'aspetto stilistico si passa gradualmente dai moduli veristici alla lucidità umoristica e disincantata, fino al surrealismo onirico della sperimentazione finale dominata dal monologo interiore..grazie

vorrei un consiglio per compilare una mappa concettuale da portare all'esame di 3 media partendo dalla bella epoque passando a italiano,scienze,inglese,francese,musica,ed.tecnica,geografia iun po tutte le materie grazie
Ciao ragazzi, dovrei fare l'esame di biochimica questo semestre..per questioni lavrative e per altri esami che devo seguire non credo riuscirò a seguire tutte le lezioni...mi date qualche dritta?? che libro mi consigliate? che capitoli devo farE? Com'è l'esame? insomma, come al solito, ogni suggerimento è ben gradito!! Grazie a tutti!!
Qualcuno ha degli appunti attendibili? E' meglio studiare dal libro "rigano" o e' meglio "taiz"??? Quali capitoli bisogna studiare? Qualcuno ha da vendere sbobbinature??
Qualcuno ha degli appunti di diritto internazionale pubblico?


Dimostrare che per ogni intero $b >= 2$ la costante di Eulero-Mascheroni è uguale a
$gamma = sum_(n=1)^oo frac(lfloor \log_b n rfloor)(n) { (b - 1 mbox{ se } b mbox{ divide } n ),( -1 quad mbox{ altrimenti} ):} $
[/list:u:1wk2eq0g]
dove $lfloor cdot rfloor$ è la funzione parte intera.
come si abbrevia in una lettera commerciale quando si firma in rappresentanza?
Aggiunto 30 minuti più tardi:
Carissimi del forum,
non ce nessuno che mi puo dare una risposta sulla mia domanda?
In anticipo grazie a tutti che si fanno avanti
saluti
Versione di greco intitolata'' Coriolano '' ? me la date in italiano per favore? e'urgentissimooooooooo!

Problemi di geometria H E L P , M E!?
1)Un prisma retto ha per base un triangolo isoscele.
sapendo che l'area e la base misurano rispettivamente 474,3 cm^2 e 30 cm e che l'altezza del solido è i 7/20 del perimetro di base,calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma.
2)L'area della superficie totale di un parallelepipedo rettangolo è 2 256 cm^2 e le due dimensioni di base sono lunghe ripsettivamente 15 cm e 18 cm ,
calcola la misura dell'altezza e della diagonale del ...

Salve a tutti.
Nelle carte di controllo S per i processi aziendali, in cui la varianza $\sigma$ della popolazione è sconosciuta, l'errore della stima ottenuta dall'aspettazione delle deviazioni standard campionarie calcolata su k sottogruppi (da $N$ elementi ciscuno) è corretta dal coefficente $c4$, o meglio:
definita
$ S_{k}=\sqrt{\frac{\sum_{i=1}^{N}(x_{i}-\mu)^2}{N}}$
come la devizione standard campionaria sul sottogruppo K e con
$\hat{S}=\frac{\sum_{k=1}^{K} S_{k}}{K}=E<s>$
l'aspettazione delle deviazioni ...