Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
tesina terza media seconda guerra mondiale giappone genetica

SUPER URGENTI PLEASE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!=(
Miglior risposta
-un rettangolo è diviso da una retta parallela alla sua altezza in un quadrato ed in un rettangolo. Sapendo che l'area del rettangolo è 3/5 di quella del quadrato e che il lato del quadrato è lungo 15 cm, calcola il perimetro e l'area delle due figure.
-un parallelogramma ha due lati consecutivi lunghi rispettivamente 32,4 m e 40,5 m. Sapendo che è equivalente ad un quadrato che ha il perimetro di 108 m, calcola la lunghezza delle altezze relative ai due lati consecutivi del ...

Determinare equazione
Miglior risposta
Scrivi l'equazione della retta passante per i punti A(3;1) e B(6;5). Determina su tale retta un punto C la cui ascissa è 1/4 dell'ordinata.
Sono riuscita a scrivere l'equazione della retta passante per A e B, che è 4x-3y-9=0, ma non riesco a fare la seconda parte delk problema. Qualcuno può aiutarmi??
Grazie in anticipo!
Aggiunto 1 ore 53 minuti più tardi:
Grazie mille! non era così difficile come pensavo!!
E un'altra cosa...Se devo determinare l'equazione di una retta, sapendo solo ...

Buon primo Maggio a tutti.
Il mio problema è il seguente:mi viene data una matrice,e mi si chiede di calcolarne l'inversa se questa risulta invertibile.
Bene,calcolo il determinante e poi i vari componenti della matrice inversa.
Il problema è con questa matrice:
$A=((1,-4,2),(0,2,-1),(0,0,5))$ la quale ha $detA=10$ che risulta diverso da $0$ quindi è invertibile.
Ora calcolo le singole ...
ciao mi potete dare una spiegazione che cos è l animi so solo ke s è fondata sul periodo fascista
Aggiunto 4 ore più tardi:
nn è qst ke cercavo

analisi del periodo ed esplicite ed implicite.
mangiando guardo la televisione.
non capisco perchè siano arrabbiati.
mi chiedo perchè tu abbia scelto quella gonna.
è cosi buio che non si vedeva nulla.
anche mettendo le tue colpe non sarai perdonato.
usa questo panno per spolverare

Ho qualche problema a finire questo esercizio:
Data una variabile aleatoria qualsiasi X, sapendo che $E(2^x) = 4$ provare che $P(X >= 3) <= 1/2$.
Ho iniziato notando che $2^x$ è una funzione convessa, quindi per la disuguaglianza di Jensen $E(X) <= 2$
Poi ho provato a scrivere che $P(X >= 3) <= P(|X - E(X)| >= 3-E(X))$ e pensavo di applicare la disuguaglianza di Chebychev, ma li mi blocco, anche perché $3-E(X)$ non è detto sia positivo quindi non potrei applicarla.
Grazie a chi mi ...

Proposizione: Sia $sum a_k$ convergente, con $a_k >= 0$ e $a_k$ monotona decrescente.
Allora si ha necessariamente che $n * a_n -> 0$.
Dimostrazione:
Supponiamo per assurdo che
1) $n * a_n -> +oo$
$AA M > 0 , EE bar n : AA n > bar n$ si ha $n * a_n >= M$
Per $M = 1$ si ha definitivamente che $a_n >= 1/n$ e quindi, per il teorema del confronto con la serie armonica, si ha $sum a_n = +oo$ in contraddizione con le ipotesi.
2) $n * a_n -> s != 0$ con ...
Raga... per favore un aiutino:
In oppidi forum barbarorum legati (giunsero) atque ante deorum aras saevis verbis incolas in bellum pro bono patriae (trascinarono)
Barbarum copiae ad oppidi muros (arrivano) atque castra in editis locis posuerunt
(cominciarono) autumni pluviae, campos insulae laetificaverunt atquw agrorum dona agricolis magnum gaudium (procurarono)
troiae oppidani furtum Palladii timebant; nam in templum Minervae signum (portarono) et vigiliis gladiis et hastis ...

come si applica la propietà del permutare helpppppp

ciaooo....domani ho il compito si greco e ho scoperto ke la nostra insegnante usa il libro gymnasion 2 ...vorrei sapere se mi potreste dare i titoli delle versioni sull'aoristo passivo (tema del compito)..
grazie in anticipo =P
Mi dite tutte le formule inverse di delle legge sui gas tranne la legge di boyle che l'ho già. Grazieeee

Calcola l'area di un rettangolo che ha il perimetro di 335 cm e l'altezza uguale ai 1/3 della base.
Come faccio a calcolare il tutto se nn ho nè base nè altezza??? O.o
Ringrazio in anticipo ki mi aiuterà.

Salve,
vorrei proporre un possibile "gioco".
Ho trovato questo testo, su un romanzo che sto leggendo, e mi sembra fattibile da ricavarne un problema matematico.
Contrasto stridente: mi giungono fin qui le frasi accalorate e irose di Ben Giamìl e Bardonich che hanno terminato la ventesima partita a dama della giornata e ne discutono il risultato.
Quante ne avranno giocate da quando hanno cominciato? Migliaia di certo; e la posta, da un centesimo che era all'inizio, dev'esser ...

PER FAVORE URGENTISSIMI PROBLEMI DI GEOMETRIA X DOMANI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!PLEASE!!!!!!!!!!
Miglior risposta
-due rettangoli sono equivalenti. Sapendo che le dimensioni del primo rettangolo misurano rispettivamente 25 dm e 20 dm e che la base del secondo rettangolo è lungas 40 dm, calcola la differenza tra i due perimetri.
-due rettangoli sono isoperimetrici. Il primo ha l'area di 480 cm e la base lunga 32 cm; sapendo che il secondo rettangolo ha una dimensione lunga 20 cm, calcola la sua area.
-calcola la misura delle dimensioni di un rettangolo sapendo che una è il quadruplo dell'altra e che ...
mi servirebbero delle descrizioni di quattro apparati:tegumentario,scheletrico,muscolare e digerente!!!help
Salve,
avrei la seguente funzione a due variabili:
$f(x,y)=x^3*y^5$ e la dovrei pensare ristretta alla retta $x+y=1$
la prof dice che poichè $f<=0$ se $xy<=0$ ed $f>=0$ se $xy>=0$ (e questo l'ho capito), allora, se consideriamo il segmento che la retta forma con l'intersezione dei due assi (nel 1° quadrante), si avrà che il sup di $f$ ristretta alla retta è il sup di $f$ ristretta al solo suddetto ...

Ho pensato di compilare un piccolo esercizio di riepilogo per un corso di Istituzioni di analisi superiore (per matematici) o di Metodi matematici (per fisici e ingegneri), basandomi su una costruzione trovata tempo fa sul testo The Schrödinger Equation di Berezin e Shubin.
Problema Sia [tex]M[/tex] l'insieme delle funzioni di [tex]\mathbb{R}[/tex] in [tex]\mathbb{C}[/tex] di tipo [tex]P(x)e^{-\frac{x^2}{2}}[/tex], dove [tex]P(x)[/tex] è un polinomio. Dimostrare che [tex]M[/tex] è un ...
tesina terza media : sul LAVORO ... dovrei collegarlo a tutte le materie ma non so come collegarlo in storia ... avevo pensato alla SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE .. (lavoro minorile) ma non trovo niente ... aiuti ?? please ... ;D