Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi vi prego, potete aiutarmi a fare queste equazioni di secondo grado? Grazie.
Le equazioni le ho messe nell'allegato perché non so come postarle. Vi prego di farmele mostrandomi anche tutti i passaggi. Grazie.
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Comunque le equazioni sono ...

Salve,
vorrei chiedere un info.
Da un po' di tempo utilizzo GoogleCode Hosting per vari progetti universitari. Ho notato che nelle proprietà di amministrazione, c'è indicata un'email unica collegata ad ogni progetto creato, per review ecc...
esempio di fantasia:
nome progetto: project
email collegata: project@googlecode.com
ma la cosa che non capisco è come posso accedere a tale email? Entrando in google account o gmail, e inserendo l'username del progetto e la password non riconosce ...
Rapporto
Miglior risposta
un arciere ha colpito il bersaglio 15 v. su 21 tiri. Qual'è il rapporto tra i bersagli centrati e quelli mancati?
Salve, :hi
ho bisogno di un percorso d'esame con eventuali collegamenti.
P.S= 3 media :pp

La successione $f_n(x)=artg(nx)$ converge puntualmente su $RR$ e la funzione limite è $pi/2$,$-pi/2$,$0$ a seconda che $x_0$ sia rispettivamente $>,<,=0$.
Per quanto riguarda la convergenza uniforme, ovviamente non converge unif. su $RR$, ma se considero intervalli del tipo $[a,+oo)(-oo,b]$ con $a>0,b<0$ ho:
$Sup_(x>=a)|artg(nx)-pi/2|=|artg(na)-pi/2||->0$ se $n->+oo$ quindi converge uniformemente in tali intervalli.
E' ...

Salve,
vorrei un consiglio.
Quando cerco di aprire file .doc in ambiente linux, mi ritrovo sempre con una visuale tutta sballata, cioè la formattazione del file doc non viene mantenuta dal programma.
Quelle volte che apro un file doc utilizzo la suite OpenOffice, ma visto che mi sta scassando da molto tempo, cerco qualche nuova suite che non si basi su tale codice.
Cercando, molte suite si basano su fork di OpenOffice, e visto che vorrei evitarla, esistono Suite che aprano i documenti ...

Ma...sono solo io che ha notato l'incongruenza nella risposta di questo quesito ? Ho preso due monete e ho verificato! Mahhh

Il termine generale è il seguente $(n(e^(1/n)-1))^n$
Ho studiato se è soddisfatta la condizione necessaria di convergenza facendo il limite a +infinito, ho la forma indeterminata $1^00$, come posso risolvere il limite?
Ragazzi sto facendo la tesina di terza media e come argomento principale faccio la pace... Però non riesco a collegare la scienze la tecnologia e l'arte... Per favore aiutatemiiiiiiiiiii :(
Il teorema del Dini in dimensione 3 consente di descrivere localmente una coordinata in funzione delle altre due. Ma esistono casi in cui consenta di esprimere due coordinate in funzione della terza?

$int (3x^2+3x-2)/(2x^3+3x^2-4x-1)$ dato questo integrale dovrei ricondurmi alla forma $int [f'(x)]/f(x)$ dunque dovrei moltiplicare e dividere per 2 e mi esce $1/2 ln |2x^3+3x^2-4x-1|$ soltanto che sul libro porta come risultato ln della radice di tutta la quantità posta tra il valore assoluto...perchè??

ho un dubbio su come trovare il primo coeff. della serie di foureir (a0).
la formula per trovarlo in sè è piuttosto chiara, il dubbio mi viene per quanto riguarda il periodo della funzione e gli estremi di integrazione, cioè:
supponiamo di avere un funzione di periodo 6 definita in (-3,+3).
$ 1 / (2T) int_(-T)^(T) f(x) $
quella T prende il valore di 3 o di 6?
nella prima parte della formula (1/(2T)) quel 2 ci va sempre?
grazie in anticipo

Inizio con lo scusarmi con l'utente in questione, ma per caso ho scoperto che secondo il sistema informatico Fox_vincy è un moderatore con ben [tex]$1627715$[/tex] messaggi, ben più dei messaggi totali riportati in fondo alla home page del forum!
Ma è un mio problema oppure è del sistema?
Mi scuso ancora con Fox_vincy!
vorrei sapere lo poetica di Giuseppe Ungaretti
Problema di geometria solida .
Un solido pnesa 5958,4 kq ed è formato da due piramidi regolari quadrangolari uguali aventi la base in comune, sapendo che è costituito da avorio e che la sua altezza misura 48 dm, calcola l'area della sua superficie ( Ps 1,90 ).

Ciao a tutti, ho un problema sul moto di un blocchetto su un piano inclinato mobile, di cui non ho risultato.
Un piano inclinato senza attriti la cui lunghezza è $l$, si muove una massa $m$. L'angolo con l'orizzontale è $alpha$, il piano inclinato è montanto su un carrello, che scorre senza attrito sul piano orizzontale, la massa totale piano inclinato+carrelo è $M$.
Condizioni iniziali: $m$ si trova alla base della guida ed ...
Qualcuno potrebbe cortesemente aiutarmi a trovare delle cose su the tudors.. Henry VII la loro storia.. e la parte della figlia Elizabeth I?

vorrei fare una tesina originale x i miei esami,e vorrei collegare Bruce Springsteen in qualche modo....è possibile? come faccio?