Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
feugo
ciao a tutti chi mi puoi aiutare a fare un tema sulla disoccupazione in italia e cosa possiamo fare per fronteggiare questo problema
1
23 mag 2011, 19:28

cristianamaria
Ho sentito raccontare la storia di un capitano di lungo corso che aveva messo alla sua nave il nome della moglie.
3
23 mag 2011, 19:01

silvyy.made
conoscete dei siti in cui sono raccolte delle belle poesie in latino ?? perchè vorrei pubblicarne una nel mio spaces!
1
11 ago 2008, 12:25

talitadiodati90
ciao a tutti, devo svolgere questo esercizio: "scrivere un programma che memorizzi un array A di k elementi di tipo double, e che successivamente calcoli e stampi il numero di elementi di A minori di 0" anche se nella traccia non è esplicitamente richiesto ho messo che la dimensione k va inserita da tastiera e i singoli elementi dell'array devono essere dati da tastiera dall'utente. cercando l'errore ho dedotto che l'errore è nell'inserimento degli elementi perchè, provando a creare il ...
3
22 mag 2011, 23:02

wade.97
commento delle poesie spesso il male di vivere,la felicità si raggiunge camminando p.s (un bel commento )grz in anticipo
1
23 mag 2011, 18:59

giannirecanati
Esiste un modo per conteggiare tutti i triangoli equilateri presenti in figura che non consista nel farlo a mano?
12
21 mag 2011, 20:47

melli13
Ciao a tutti...! Devo risolvere quest'equazione....come faccio? $[x^(2)+x]-y=0$ Quanto vale la x? Io non ho capito proprio come maneggiare queste cose....anche più semplici tipo $y+[y]=5/2 Vi sono eternamente grata se mi illuminate!
6
23 mag 2011, 12:27

nieloparasiempre
testo fantascientifico per domani
1
23 mag 2011, 18:26

nieloparasiempre
mi serve un testo fantascientifico su un alieno che si è mascherato da essere umano chi mi può aiutare?????
3
23 mag 2011, 16:41

schoggi
Ciao a tutti, Ho un problema con il seguente esercizio: un protone con velocità iniziale pari a 30000Km/s viene lanciato contro un nucleo di elio completamente ionizzato da una distanza assimilabile all'infinito. l'esercizio ti chiede: 1) quanto vale l'energia cinetica iniziale del protone? 2)a che distanza si fermerà il protone? avverrà la fusione? 3)se si usasse un secondo nucleo di elio (doppiamente ionizzato) per bombardare il nucleo di elio, come cambierebbe la distanza minima ...

Dadde18
Mi servirebbe un abbozzo di una mappa concettuale per l'esame orale di 3° media sul razzismo,grazie sin da ora :) P.S. con che collego il razzismo a letteratura e a scienze??!
0
23 mag 2011, 18:27

Rioter
La prof mi ha dato un tema che sarebbe x gli esami di terza media, ma lo devo consegnare entro venerdi! Mi aiutate? Relazione scritta di un gioco di squadra: 1) caratteristiche generali del gioco (es. cos è, cosa si raggiunge...) 2) caratteristiche psico-fisiche dell'atleta 3) riflessioni e spunti personali. Grazie in anticipo!
9
11 mag 2008, 19:45

Chiara1997
Confronto Tra Rosso Malpelo di Giovanni Verga e Ciaulà Scopre la Luna di Pirandello, e un breve accenno alla vita di Pirandello.. URGENTEEEE!!!!!
1
23 mag 2011, 17:08

chaty
in un triangolo rettngolo il cateto minore misura 194,4 cm e la sua proiezione sull ipotenusa e i suo 6/10.calcola perimetro e area del triangolo. [777,6;25194,24]
1
23 mag 2011, 17:29

xp4lerm0x
potete aiutarmi in un compito di economia aziendale?
2
23 mag 2011, 16:54

carlaverdi
esiste un autore/poeta che tratta i temi della ricostruzione e del boom economico? se si potete indicarmi anche i testi... grazie
1
23 mag 2011, 15:41

silver 97
ho bisogno di aiuto per completare la tesina, ho scelto: STORIA:battaglia d'Inghilterra GEOGRAFIA:Inghilterra SCIENZE:Il radar LETTERATURA:Herbert George Wells ARTE:? MUSICA:? TECNOLOGIA:? MOTORIA:tiro con l'arco
0
23 mag 2011, 17:46

vally32
Mi potete spiegare come si svolge questa espressione? [189° - (27° 48'' + 35° 38') * 2] :3 = GRAZIE!!
1
23 mag 2011, 17:22

andreponti
esprimi la tua opinione sul rapporto tra gli adolescenti e il denaro.Se vuoi,puoi fare riferimento anchea fatti di cronaca.Inoltre spiega quale importanza dai tu al denaro.
1
23 mag 2011, 17:18

chaty
in un triangolo rettangolo la proezione dei cateti sul ipotenusa misurano 256 cm e 144 cm. calcola perimetro e area del triangolo. [960;38400]
1
23 mag 2011, 16:58