Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mimmaegianlu
Mi aiutate a cercare una tesina per l'itis che tratti del 900????grazie :-)
1
23 mag 2011, 17:55

BlOoDsUcKeR_
tesina opposti..non me le fa scaricare sigh francy help xD
1
23 mag 2011, 18:13

riccia92
raga vorrei fare una tesina sulla donna e le principali figure femminili nel 900...studio a un liceo scientifico secondo voi come posso collegare le materie scientifiche a qst argomento??
1
23 mag 2011, 18:09

gigetta92
allora ragazzi..ho un mega dubbio.. io ho scelto la mia tesina.. facciamo finta che io porto la vendita come argomento principila..faccio una ricerca extra scolastica,ovvero ho cercato su libri e su internet e l ho composta..di circa 9 pagine.. ho fatto una mappa concettuale dove ho scritto ke materie porto collegate alla mia tesina.. ad esempio porto storia italiano economia e diritto.. bene, il mio dubbio è..queste materie che io ho deciso di portare me le chiederanno dopo la tesina no?? ...
1
23 mag 2011, 18:13

kevinswitz16
HEYYYYYYY !!!!! HO BISOGNO DI UN AIUTO X INIZIARE IL PERCORSO X QUESTA BENEDETTA MATURITà !!! STORIA ?? ITALIANO?? INGLESE?? SISTEMI E AUTOMAZIONE?? ELETTROTECNICA??? MATEMATICA -.- E SONO ANKE TUTTE DA COLLEGARE TRA LORO !!!!
3
22 mag 2011, 11:22

Coccinellosa
frequento un istituto professionale e quest'anno mi diplomerò in grafica pubblicitaria. l'argomento centrale è:"I manifesti pubblicitari all'interno dei movimenti di avanguardia!!!"
1
23 mag 2011, 19:05

tettolina92
Ragazzi ho deciso di portare come argomento della mia tesina il problema del debito pubblico in Italia vorrei sapere se i collegamenti che ho fatto vanno bene.... Storia: Il primo Dopoguerra Italino: D'annunzio e Pirandello Finanze:Il bilancio dello Stato Diritto:Il Governo Economia Aziendale: Il bilancio di una impresa Industriale Geografia: Le Società Francese: Il Governo Inglese: ??? nessuna idea... Perfavore ditemi se va bene...
1
23 mag 2011, 19:14

caterina.a
to facendo una tesina sulla donna, per la filosofia avevo pensato di ricollegarmi a schopenhauer ..la visione della donna come mezzo sessuale per la procreazione... ma avrei bisogno di qualche altro filosofo perchè ho poco da dire
1
23 mag 2011, 19:26

ILI90
Portare un progetto di un asilo nido come tesina potrebbe andar bene?
3
23 mag 2011, 17:31

angelorive
ciao a tutti! vorrei farvi una 'semplice' domanda.... un ragazzo nato nel 1900 è in grado di perceperie la forza di gravità?! ..immaginate di andare sulla luna e poi tornare sulla terra. Sentireste una differenza. (nato nel 1900, conosce la legge di Newton, sa cos'è e come funziona).
50
21 mag 2011, 11:03

Laua1
Salve a tutti! Ho trovato tra gli esercizi di preparazione all'esame di geometria ed algebra lineare una dimostrazione che però non ho minimamente capito ( e tra l'altro facendo qualche prova numerica mi è sembrata anche sbagliata...). Il testo recita: "Siano A una matrice m x n e B una matrice n x m, con m > n. Dimostrare che det(AB) = 0 per ogni A e B." Qualcuno può darmi una mano? Grazie a tutti in anticipo!!
12
22 mag 2011, 18:17

mm14
Buongiorno, volevo chiedervi come si risolve un eserciziosulle matrici: Allora io ho una matrice che viene chiamata con C,(non la sto a scrivere perchè mi interessa la procedura, quindi non riporrto qui i calcoli), la domanda è: stabilire se il vettore d(e ho una matrice vettore) è soluzione del sistema lineare Cx=e ove ''e'' è uguale a (...altro vettore). Volevo sapere come si procede, io ho pensato che dovevo solo moltiplicare C per d. Aspetto le vostre risposte, grazie in anticipo
11
21 mag 2011, 22:32

chicca_32
Io porto agli esami come argomento principale il razzismo. secondo voi va bene in geografia il collegamento con 'gli stati uniti d'america'?? accetto anche altri consigli. Grazie in anticipo :woot
3
21 mag 2011, 15:49

solosalvo
tesina per geometri
1
23 mag 2011, 16:20

LovelyFrancy
ciao a tutti ho urgente bisogno di un introduzione e di una conclusione per la mia tesina. come titolo ho scelto "il 900' il diamante del tempo". gli argomenti che porto sono: italiano= decadentismo-Italo Svevo - Ermetismo-Salvatore Quasimodo Storia= la seconda guerra mondiale Diritto= la costituzione Scienze delle finanze= la finanza pubblica Geografia= il settore terziario-il commercio Economia aziendale= il bilancio Inglese non lo so ancora accetto qualsiasi tipo di consiglio, grazie ...
10
22 mag 2011, 20:28

latiti
Ciao a tutti, sto facendo la tesina per l'esame di maturità ma non riesco a collegare alcune materie. Potreste darmi una mano? Questi sono gli argomenti che ho scelto: diritto: l'unione europea e la sua organizzazione scienza delle finanze: l'armonizzazione finanziaria geo economica: il turismo nello spazio geografico inglese: the World Tourism Organization ci si potrebbe collegare storia con la II guerra mondiale oppure con la storia dell'onu... mi mancano da collegare ...
7
17 mag 2011, 16:58

raul1992
mi serve una tesina su "l'impresa di fiume e benito mussolini"
2
23 mag 2011, 15:04

skeletro1
ciao ho $A$ matrice che rappresenta l'applicazione rispetto alla base canonica, è possibile rappresentare l'applicazione rispetto a due basi diverse $B$ e $C$ e coincidano? cioè contemporaneamente $ A'=B^-1AB $ e $ A'=C^-1AC $ oppure se $ A'=B^-1AB $ e $ A''=C^-1AC $ possibile che accada $ A'=A'' $ con $ B != C $ ?
2
23 mag 2011, 15:43

bolognese
montessori
1
23 mag 2011, 21:02

gianluca700
qualche consiglio per lo svolgimento??? grazie determinare una trasformazione lineare T con le proprietà richieste e calcolare T(v) http://imageshack.us/photo/my-images/62/esercizi43.jpg/