Help : EDUCAZIONE FISICA X ESAME 3 MEDIA

Rioter
La prof mi ha dato un tema che sarebbe x gli esami di terza media, ma lo devo consegnare entro venerdi!
Mi aiutate?

Relazione scritta di un gioco di squadra:
1) caratteristiche generali del gioco (es. cos è, cosa si raggiunge...)
2) caratteristiche psico-fisiche dell'atleta
3) riflessioni e spunti personali.

Grazie in anticipo!

Risposte
Catek96
Puoi fare una ricerca su internet e cercare il regolamento, le dimensioni del campo,delle porte e della palla,quanti giocatori ci sono,arbitri,equipaggiamento ecc...io ho fatto una tesina su uno sport di squadra x educazione fisica (pero non per gli esami) e non ho avuto molte difficoltà...poi se vuoi puoi fare qualsiasi altro sport oltre al calcio: pallavolo,pallamano,rugby,basket,scherma...quello ke vuoi :9

Rioter
No non fa x me..

ippo94
Ti leggi quello ke c'è scritto e capirai tutto...oppure se chiderai a tuo padre...tuo cugino...saprà sicuramente qualcosa....tutti praticano il calcio....

Rioter
ma io non sò niente di calcio!...
Se poi quella mi fa una domanda???

ippo94
ed è anche il più bello....specie quando si vincono gli scudetti...:move:move:move:move:move:move;):yes:(:p:satisfied:hi:lol

Cronih
esatto...faresti bella figura portandolo anche all'esame!

ippo94
si...è lo sport più famoso...

Cronih
ippo94:
Potresti parlare del calcio che è uno sport molto famoso e praticato in tutto il mondo.
Il calcio (ingl. Association football o, più familiarmente, football) è un gioco sportivo nel quale si fronteggiano due squadre composte ciascuna da undici giocatori. Per praticarlo sono utilizzati un pallone sferico ed un campo di gioco con due porte. Il gioco è regolamentato da una serie di norme codificate e il suo obiettivo è quello di segnare più punti (goal) dell'avversario facendo passare il pallone fra i pali della porta avversaria.

La semplicità delle sue regole, il fatto che non richieda attrezzature speciali, l'estrema adattabilità ad ogni situazione lo ha reso uno sport popolarissimo, praticato in tutto il mondo.

È sport olimpico dalla II Olimpiade moderna.

Di origine arcaica, in uso presso gli antichi Romani con l'harpastum, nel quale due fazioni dovevano portare una palla oltre la linea di fondo avversaria e nel quale prevaleva l'aspetto antagonistico rispetto a quello agonistico, veniva probabilmente abbozzato, in seguito, per quello che conosciamo al giorno d'oggi durante il Medioevo in Italia (vedi Calcio fiorentino), ma la sua affermazione moderna e codificata si ebbe in Inghilterra, alla metà del XIX secolo e da allora si diffuse dapprima nel resto d'Europa e in Sud America e poi in tutto il mondo.

La competizione calcistica più importante è il Campionato mondiale di calcio, che si disputa ogni quattro anni sotto l'egida della FIFA, il massimo organismo calcistico mondiale. Si tratta dell'evento sportivo più seguito in assoluto.

Citato da Wikipedia.

Clicca qua
Ciao!!!



quoto con ippo...portresti parlare del calcio!

ippo94
Potresti parlare del calcio che è uno sport molto famoso e praticato in tutto il mondo.
Il calcio (ingl. Association football o, più familiarmente, football) è un gioco sportivo nel quale si fronteggiano due squadre composte ciascuna da undici giocatori. Per praticarlo sono utilizzati un pallone sferico ed un campo di gioco con due porte. Il gioco è regolamentato da una serie di norme codificate e il suo obiettivo è quello di segnare più punti (goal) dell'avversario facendo passare il pallone fra i pali della porta avversaria.

La semplicità delle sue regole, il fatto che non richieda attrezzature speciali, l'estrema adattabilità ad ogni situazione lo ha reso uno sport popolarissimo, praticato in tutto il mondo.

È sport olimpico dalla II Olimpiade moderna.

Di origine arcaica, in uso presso gli antichi Romani con l'harpastum, nel quale due fazioni dovevano portare una palla oltre la linea di fondo avversaria e nel quale prevaleva l'aspetto antagonistico rispetto a quello agonistico, veniva probabilmente abbozzato, in seguito, per quello che conosciamo al giorno d'oggi durante il Medioevo in Italia (vedi Calcio fiorentino), ma la sua affermazione moderna e codificata si ebbe in Inghilterra, alla metà del XIX secolo e da allora si diffuse dapprima nel resto d'Europa e in Sud America e poi in tutto il mondo.

La competizione calcistica più importante è il Campionato mondiale di calcio, che si disputa ogni quattro anni sotto l'egida della FIFA, il massimo organismo calcistico mondiale. Si tratta dell'evento sportivo più seguito in assoluto.

Citato da Wikipedia.

Clicca qua
Ciao!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.