Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Fabri911
Salve ragazzi... sapreste dirmi qual'è l'interpretazione geometrica della derivata direzionale? Purtroppo sul libro non c'è scritto e su internet sono tutte confuse le definizioni e non riesco a farmi un'idea di cosa sia. Vi ringrazio.
3
1 ago 2011, 13:39

g3cko
Ho un piccolo quesito che non riesco a risolvere: «In una serie di lanci di una coppia di dadi a 6 facce non truccati, calcolare la probabilità di avere due facce uguali almeno 2 volte su un numero totale di 3 lanci» mi date una mano???? Grazie
14
11 apr 2010, 18:01

Dart Fener
Insomma, io non la sopporto. Non tanto per il caldo,le zanzare e così via, ma in particolar modo perchè mi viene una grande nostalgia addosso: tre lunghi e interminabili mesi d'estate ed è già un miracolo che sia sopravvissuto già a due di questi mesi, poi gli amici che partono per qualche settimana e ti senti solo, attendendo con ansia che quella settimana che dura un'eternità passi subito. Ed infine quando sei costretto a studiare per l'università mentre sotto casa mia alcuni mostriciattoli ...
3
1 ago 2011, 08:23

Jack911
Scusate se rompo ancora ma le serie mi fanno dannare e non poco :dcatt Riferendomi alla precedente serie che ho postato : https://forum.skuola.net/matematica/math-universita/serie-numerica-69637.html# se al posto di sin( n ) avessimo semplicemente " n " : ∑[ n=1 , +inf ] { [ sin( n ) ]^n } se non vado errando seguendo il ragionamento che mi è stato proposto dovrebbe convergere ancora . Ma computando i conti non mi tornano ... mi risulta divergente . Mi potete spiegare ? ...
1
31 lug 2011, 23:02

giuliomontenero
Scrivere una funzione c++ che, dato un array di interi positivi a ed un intero k, restituisce un array contenente gli elementi di a che sono divisibili per k: Esempio: a={4,7,3,1,45,6,32,20} , k=3. La funzione restituisce {3,45,6} Non capisco dove sbaglio #include<iostream> using namespace std; const int N=10; void funzione(int [N],int); int main() { int k; int a[N]={4,7,3,1,45,6,32,20}; cout<<"Inserisci un numero ...
13
28 lug 2011, 10:26

legend glad
Salve ragazzi sono nuovo del forum... vi sarei grato se mi potreste risolvere questo problema riguardo il riassunto del libro. vi prego lo devo portare entro domani ancora grazie a chi risponderà a questa mia richiesta... Aggiunto 38 minuti più tardi: se nn chiedo troppo mi servirebbe un riassunto completo del libro
1
1 ago 2011, 12:19

poisonivy-votailprof
Ciao a tutti, vorrei sapere da chi è già iscritto a questa facoltà, un consiglio su che lingua studiare, logicamente diamo per scontato lingua 1 Inglese. Grazie in anticipo a tutti:re:

pimpa93
Avrei bisogno della traduzione di queste frasi di greco.grazie mille in anticipo!! 1)Οἳ γὰρ οὐδεπώποτε ἐπαύοντο πολλὰ κακὰ ἡμᾶς ποιοῦντες, νῦν ὁρῶ τούτους ἔχοντας ὥσπερ ἐγὼ ηὐχόμην.(ciropedia di senofonte,libro 3) 2)Νάβιδος δὲ τοῦ μετὰ Μαχανίδαν τυραννοῦντος Λακεδαιμονίων Μεσσήνην ἄφνω καταλαβόντος, ἐτύγχανε μὲν ἰδιώτης ὢν τόθ' ὁ Φιλοποίμην καὶ δυνάμεως οὐδεμιᾶς κύριος.(plutarco,vite degli uomini illustri) 3)Ὁ δὲ Φίλιππος κύριος γενόμενος τῆς πόλεως περιχαρὴς ἦν, ὡς καλήν τινα καὶ σεμνὴν ...
0
1 ago 2011, 11:11

Silvia90bis
Come si può dimostrare matematicamente che la media aritmetica rende minima la somma degli scarti al quadrato?
9
29 lug 2011, 14:56

TheOboist
sto cercando di inviare la mia tesina di maturità, ma non so come fare l'upload, poiché non mi fa inserire il file: come dvo fare? URGENTE!!!!!
2
30 lug 2011, 16:36

lutpz
buongiorno a tutti sono Lisa volevo chiedervi se potevate aiutarmi per questa lettera commerciale??? Vi ringrazio in anticipo Egr. Sig. Con riferimento ad un ns. intervento al seminario “Napoli Commercio”, e alla nostra ricerca in una mailing list ricevuta dalla Camera di Commercio di Napoli, Vi chiediamo la possibilità di una relazione di affari. Infatti, noi “Shanitalis” rappresentiamo la parte commerciale di molte aziende di prodotti alimentari, artigianali, di qualità, nonché ...
1
30 lug 2011, 08:58

dapafras/barfi
E' possibile che Fermat avesse ragione nell'affermare di aver trovato la dimostrazione del cosiddetto suo "ultimo" teorema? E' allo studio l'ipotesi di una dimostrazione abbastanza lunga, ma accessibile a persone che per esempio avessero terminato gli studi matematici al liceo classico (= 2°/3° liceo scientifico). Essa si basa su numerosi passaggi che prevedono, ad un certo punto, una doppia operazione: una sottrazione di x^(n^n) (x elevato a n all'ennesima potenza) e una successiva divisione ...
17
23 lug 2011, 23:28

gianluigi69
propongo una riflessione sull'oggetto a rischio di esprimere banalità in virtù del fatto che sono relativamente nuovo in questo settore, ma... seguendo le video lezioni di fioravante, mi pare di capire che possa essere intuibile una correlazione tra l'avversione al rischio e la varianza di una lotteria senza prendere in considerazione quelle che per me sono due valori fondamentali (forse se ne parlerà in seguito nelle lezioni e sto solo anticipando... inutilmente!). Battezzo arbitrariamente ...

mazzy89-votailprof
salve ho una domanda o almeno un dubbio. se ho lo spazio vettoriale $RR^4$ generato dai vettori $v_1,v_2,v_3,v_4$ ed un sottospazio vettoriale $W$ di $RR^4$ generato da $w_1,w_2,w_3$. posso affermare che il sottospazio vettoriale $W$ può essere generato da tre vettori che generano $RR^4$?

enrico___1
All'interno di questo thread saranno presenti delle categorie, contenenti delle voci, nelle quali voi dovrete votare(per ogni singola voce) il nome di UN SOLO utente. In ogni VOCE (ad esempio: utente più simpatico) si può inserire SOLAMENTE UN NICK, mentre nelle categorie, ad esempio CHAT (che appunto contiene le varie VOCI), un utente può ricevere più voti se votato in più VOCI diverse (uno per ogni categoria) Esempio di votazione: CATEGORIA CHAT Utente più simpatico: nome1, nome2
52
29 giu 2011, 16:15

TriceratopoSublime
Salve sono tornato a darvi fastidio : V Ho dei dubbi al riguardo di 2 esercizi, non riesco a capire dove sbaglio. esercizio 1: Ho 2 v.a indipendenti X Y entrambe con densità del tipo : f(u) = $ 1/u $ se u>1 ; 0 altrimenti. L'esercizio chiede di calcolare Z = $sqrt(XY)$. Io procedo in questo modo : Essendo X e Y indipendenti la loro densità congiunta è data da $F_{XY} (x,y) = 1/(x^2 y^2) $ se x>1 , y>1 ; 0 altrimenti. Procedo calcolando la funzione di ripartizione di Z quindi ...

maurim94
Ciao, sapreste consigliarmi una buona calcolatrice (marca e modello) ? Mi servirebbe per un esame di matematica (gli argomenti sono assai simili allo "scritto" di matematica della maturità scientifica : studio di funzioni, integrali, etc.); ho fatto qualche ricerca su internet e per negozi, e ho visto che di modelli ce ne sono davvero tanti. Il mio timore non è tanto quello di spendere troppo (bè, se si riesce a risparmiare è sempre meglio ...), quanto quello di comprare la calcolatrice ...
1
31 lug 2011, 14:04

TheMasterChief
Ragazzi,mi è accaduto un fatto strano su Team Fortress 2;stavo giocando una partita,quando improvissamente si blocca il server e decido di uscire.Improvissamente mi ritrovo con il 93 % degli obiettivi sbloccati (prima avevo sbloccato il 38 %)e mi sono ritrovato anche con nuove armi(quelle che si sbloccano coi pacchetti)Non è che il problema è dovuto al fatto che l'ho scaricato gratuitamente e non l'ho comprato? Aggiunto 2 giorni più tardi: Purtroppo non me lo ricordo il server e ...
1
30 lug 2011, 16:44

mazzy89-votailprof
ho quest'esercizio che credo di averlo fatto giusto ma quando applico la formula di grassman non ho il risultato voluto nello spazio vettoriale $RR^4$ sono assegnati i vettori $v_1=(3,2,1,1)$ $v_2=(0,1,0,2)$ e $v_3=(2,1,0,0)$ e i seguenti sottospazi $V={(x,y,z,t)inRR^4 | x=y}$ e $W=L(v_1,v_2,v_3)$ determinare $V+W$ e $VnnW$ dunque se non erro $dimW=3$ perché abbiamo tre vettori che generano $W$ e $dimV=3$ poiché abbiamo tre ...

sara loba
riassunto libro ACQUA di federica luise? per favore è molto urgente!
1
31 lug 2011, 18:01