Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Badgirl1990
Salve...mi aiutate ad impostare questo esercizio?? Determinare una funzione $phi in C^1 (R)$ con $phi(0)=1$, tale che la forma differenziale $omega=(2x+phi(y))dx+x(y-phi(y))dy$ sia esatta, e calcolare la primitiva che si annulla in (0,0). Allora io ho pensato che se $omega$ è esatta allora è chiusa quindi è chiusa...quindi ottengo $phi'(y)=y-phi(y)$...A questo punto lo affronto come un problema di Cauchy? E allora ottengo $phi'(y)+phi(y)=y$ a questo punto non so come continuare...

Sk_Anonymous
Apro questo topic con l'intenzione di proporre quattro video di altrettanti violinisti che mi hanno letteralmente shockato. Il primo violinista si chiama Shlomo Mintz ed in questo video suona il Capriccio n°5 di Paganini. Il secondo violinista si chiama Jascha Heifetz ed in questo video suona il Capriccio n°24 di Paganini (fate attenzione al pizzicato micidiale, dal minuto 3:48). Il terzo violinista si chiama Yehudi Menuhin ed in questo video suona il Moto Perpetuo ...
24
22 lug 2011, 14:12

mazzy89-votailprof
se ho tre vettori linearmente indipendenti come posso calcolare un vettore che a sua volta è linearmente indipendente da questi tre?

Badgirl1990
Salve volevo sottoporvi questo esercizio: Data l'equazione $ay''+y=0$ stabilire: a) per quali valori di a non nulli le soluzioni sono limitate su tutto l'asse reale; b) per quali valori di a non nulli, la soluzione $y(x)$ tale che $y(0)=1, y'(0)=0$ ha un minimo relativo in $x=0$. Allora il punto a) l'ho svolto tranquillamente avendo trovato che $ y(x)=c{::}_(1)cos x/(sqrt a)+c{::}_(2)sen x/(sqrt a) $...poichè il seno e il coseno sono di per se funzioni limitate allora $a>0$. Ora ho ...

cahos98
in un triangolo un lato misura 45 cm e gli altri due sono 2/5 e 5/6 del lato noto. Calcola il perimetro del triangolo.
2
29 lug 2011, 13:59

nokiaspace
Se ho una slitta che pesa 80kg con un angolo a=25 gradi quale è l'intensità massima della forza F che può essere applicata alla corda senza che la slitta si sollevi? e se invece voglio far sollevare questa slitta? grazie

wedge
avete sentito questa? http://www.repubblica.it/spettacoli-e-c ... -19736908/ viva il libero mercato, viva la cultura, viva il consumatore.
8
28 lug 2011, 21:07

Martokkia096
Se magari qualcuno frequenta un liceo con queste due materie mi servirebbero i titoli di testo dei vostri libri di Biologia e Chimica. Grazie infinitamente! :D
2
24 giu 2011, 18:39

mirko851
Salve, avrei un piccolo problema con una argomento di tesi. Mi sono imbattuto nel seguente sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali \begin{align} \nabla^2 f_1(x,y) + a f_1(x,y) = b f_2(x,y) \\ \nabla^2 f_2(x,y) + c f_2(x,y) = d f_1(x,y) \\ \end{align} dove l'operatore nabla si intende agire solo sulle coordiate x e y (nabla trasverso) e i coefficienti che sono presenti a,b,c,d sono tutti costanti. Mi interessava sapere se c'è un qualche modo o teorema o metodo che mi permetta ...
3
28 lug 2011, 15:51

rossysanarossysana
Cosa ne pensate del voto di maturità che i professori danno? si dice che il voto degli esami di stato rappresenti il grado di maturità della persona. Cosa ne pensate?
3
9 lug 2011, 23:28

Pako.uni
Sia $ g(t) : R->R $ , derivabile in t=0 con g'(0)=0. Provare che la funzione: $ G(x,y)=g(sqrt(x^2+y^2) ) $ è differenziabile in (0,0). Non so come impostarlo ...
17
27 lug 2011, 16:57

ale92_ale
Ciao :) Potete aiutarmi per favore a correggere questa frase di una versione? Grazie ητις αν η περι εκαστου, τριτον εντριβεις γενεσθαι και γυμνασθηναι περι την χρειαν και την εμπειριαν αυτων. εκ τουτων γαρ εν απασαις ταις χχεργασιαις τελειους γιγνεσθαι και πολυ διαφεροντας των αλλων. Ειναι τουτων προσηκον εκατεροις ,τοις διδασκουσιν και τοις μανθανουσιν ,ιδιον μεν τοις εισενεγκασθαι την φυσιν οιαν δει, τοις δυνασθαι παιδευσαι τους τοιουτους , κοινον αμφοτερων το περι την εμπειριαν ...
0
29 lug 2011, 11:59

elly1999
certo che le canzoni hanno preso il primo posto nella vita dei ragazzi e non solo. qual è il vostro cantante preferito e la vostra canzone preferita??
8
1 mag 2011, 08:44

laura98
salve a tutti! qualcuno può aiutarmi con la mia amica? ha bisogno di sapere le ultime canzoni del momento ma non gli vengono in mente , qualcuno può aiutarci facendo una lista di 20 canzoni di "moda" in questo periodo di cantanti come Beyonce,David Guetta,rihanna,pitbull,alexandra stan,lady gaga,katy perry,bob sinclar,hakira ecc ecc.......la miglior risposta a chi ne scrive di + grazie Aggiunto 2 giorni più tardi: grazie lo stesso mirtilla ma daniela ne ha messe di +
2
27 lug 2011, 17:10

lucadiego4ever
ciao a tutti! qualche mese fa uscivo sempre le mie amiche e con una mia compagna di classe che qualche tempo dopo, inspiegabilmente, si è staccata da noi e ha iniziato ad uscire con un proprio gruppo di amici. noi abbiamo provato a chiederle se le avessimo fatto qualcosa ma lei ci rispondeva sempre di no e quando le chiedevamo di uscire rifiutava con arroganza. oggi ci ha tolto dagli amici su facebook e non risponde ai nostri messaggi. cosa possiamo fare? abbiamo pensato di parlarle stasera ...
8
27 lug 2011, 18:49

Daniele1995
La tragedia che ha sconvolto l'europa e il mondo. Non so come chiamarla perchè non gli è ancora stato dato un nome preciso, mi ha sconvolto molto, molto più dell'11 sett. anche se ci sono state meno vittime. quando ho visto il servizio alla tv ho creduto che fosse un treiler di qualche film horror, e penso sia così che l'hanno vissuta i ragazzi sull'isola di Utoya, che erano in campeggio quando un uomo vestito da polizziotto ha cominciato a ucciderli. L'uomo di nome Anders Breivik sostiene di ...
7
24 lug 2011, 16:55

dins
dove vi piacerebbe abitare in futuro?
4
20 lug 2011, 15:33

mariacatena92
c è qualcuno che è inscritto alla facoltà di scienze invwstigative?
1
28 lug 2011, 20:37

Daniela Anastasia
Cosa ne pensate di queste canzoni? http://www.youtube.com/watch?v=eG2uNbNRkAw http://www.youtube.com/watch?v=v27gtuLhiac http://www.youtube.com/watch?v=_J4-T22p0y4 Aggiunto 23 ore 50 minuti più tardi: la adoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1
28 lug 2011, 10:06

Pako.uni
Determinare le coordinate del baricentro del seguente dominio : $ D={(x,y):9<=x^2+y^2<=8y } $ Svolgimento: Per trovare l'ascissa del baricentro avrei intenzione di usare la seguente formula( per l'ascissa): $ x=1/(M(D))int int_(D) xdxdy $ Ho diviso il domionio D in 2 parti considerata la simmetria rispetto all'asse y. Ho imposto il passaggio a coordinate polari dove $D': 0<=rho<=8sen theta$ e $arcsen(3/8)<=theta<=pi/2$ Ora per trovarmi la Misura di D' ho usato il seguente integrale doppio: $ int int_(D')^() dx dy $ Risolvendo mi ...
12
28 lug 2011, 16:00