Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, volevo sapere come si calcola sperimentalmente (non ditemi che ci sono le formule, perchè le formule sono state ricavate dagli esperimenti) la quantità di calore che bisogna cedere a una certa quantità di gas per far variare di $DeltaT$ la sua temperatura in condizioni isocore.
Mi spiego meglio. Nel caso dell'acqua, si è stabilito che la quantità di calore che bisogna cedere ad essa per far variare la sua temperatura di $DeltaT$ è $Q=C*DeltaT$, dove ...
versioni di greco: "I celti"; "Giasone prepara la spedizione degli Argonauti"; " L'usignolo e lo sparviero"; "i serpenti alati e l'ibis egiziano"; " una vittoria dei greci sui barbari"; "il tiranno è come la scrofa";
ciao! mi serve la versione dal titolo "dedizione alla patria" (tratta da sulla corona) di demostene che si trova a pag.288 del libro triakonta...
la versione inizia e finisce con queste parole:
Τικ ουκ αν αγασαιτο των ανδρων εκεινων της αρετης, [...] ας εν δουλευουσῃ τῃ πολει φερειν αναγκη, του θανατου.
GRAZIE MILLE in anticipo....

Ciao Ragazzi, vi chiedo un consiglio. Io ho una collezione di dati circa la durata di un certo processo durante le diverse fasi del giorno.
Avrei bisogno di partizionare il tempo in [tex]$n$[/tex] cluster associando ad ognuno di essi il valore di durata più probabile. Esistono algoritmi utili alla causa?
Grazie, Ciao

Verbi di greco
Miglior risposta
Ciao! Da cosa vengono questi verbi? che tempi sono e come si traducono?
ακουσαι
οιοιτο
επιθεσθαι
συστηναι
μισουντας
φθὁνουντας
πεποιθως
grazie
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Grazie ;D
e questi verbi=
αγειρας ---dovrebbe essere un participio nominativo (ma perchp fa in-as? presente
ενικων--imperfetto ma perchè wn e non on?
Poi potresti anche aiutarmi a tradurre e analizzare questa frase ? GRAZIE
Ων εστι τεκμηρια οραν τον τροπαια,μεγιστον μαρτυριον η ελευθερια των πολεων εν αις ...
salve ragazzi, qualcuno ha una buona fonte sulla quale studiare i reticoli.
Ad esempio oggi la prof. ha detto una cosa del tipo:
Un reticoli isomorfo coincide con P(S) => una cosa del genere...
ma non è un argomento che trovo facilmente
Grazie anticiptamente
perfavore chi mi puo fare l'analisi grammaticale dellla frase : quando ci si presenta ad un colloquio di lavore è sempre bene portare con sè un curriculum
le potete tradurre?? o se qualcuno le ha già, me le puo' mandare??
in allegato ci sono le 2 versioni.
mi servono entro mercoledì!! è urgente!!

ragazzi chi di voi ha fatto il libro:test e verifiche di preparazione alle prove invalsi ITALIANO (scuola secondaria di primo grado) Di: E.COLONNESI E S.GALLIGANI... mi potete dire le soluzioni da P.0 alla 77 e da P.138 alla183 grz!!!!!!!!!!!!!!!
Buongiorno a tutti, ieri c'è stata la prima lezione di questo corso e purtroppo non sono potuta venire, c'è qlcn che può dirmi le cose "tecniche" che ha detto riguardo orari, libri da comprare, svolgimento lezioni, esami, esoneri ecc? grazie mille
ragazzi, ho i seguenti polinomi:
$f=x^4-3x^2+2$ e $g=x^3-5x^2+7x-3$
Adesso dovrei calcolare il M.C.D, specifico che siamo in $Z_2$.
Adesso dovrei scomporre i polinomi.
In primis, ho espresso $f$ come $x^4+x^2$ in quanto $-3 in Z_2 = 1$ mentre $+2 in Z_2=0$ va bene?
g lo espresso così: $x^3+x^2+x+1$, vorrei sapere se è corretto, come continuo?

Qualcuno può spiegarmi cos'è l'automatica? C'è un corso di "fondamenti di automatica", ma non riesco a capire di cosa si occupa! Vorrei sapere di cosa tratta, a cosa serve, cosa studia ... in parole "semplici", per farlo capire a uno che non ne ha mai sentito parlare. Trascrivo sotto il programma del corso.
EDIT: Su internet non ho trovato nulla, o almeno nulla che potessi comprendere.
Obiettivi
Introdurre i principi fondamentali della teoria dei sistemi e del controllo e le ...
L'equazione $f(x)-f(x_0)-L(x-x_0)=o(x-x_0)$ con la quale si verifica se una funzione f(x,y) è differenziabile, è da intendersi come "definizione" punto e basta oppure è il risultato di una qualche dimostrazione ?
grazie a tutti

ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto per i seguenti esercizi:
1) nello spazio proiettivo $ P_3 $ siano assegnate le rette $ r_1: { ( x_1-x_2=0 ),( x_4=0 ):} $
$ r_2: { ( x_3=0 ),( x_4=0 ):} $ $ r_3: { ( x_2=0 ),( x_3=0 ):} $ $ r_4: { ( x_2=0 ),( x_1-x_3=0 ):} $
trovare le rette proiettive che si appoggiano sulle quattro rette assegnate.
Io ho trovato i punti $ r_1 nn r_2=A=(1,1,0,0)$ e $ r_3 nn r_4= B=(0,0,0,1) $ e ho trovato come retta proiettiva la retta $ AB $. Poi però, guardando le soluzioni dell'esercizio, ho visto che come altra retta ...

Salve a tutti,
ho un esercizio di un sistema lineare Ax=b in cui A è una matrice reale 3x3 in cui due elementi della diagonale sono nulli e mi chiede di studiare la convergenza con Gauss-Seidel. La matrice A è non singolare ma come posso fare?devo riordinare la matrice?come?Ho l'esame in settimana!!!!!
Grazieeeeeeee

Due corpi di massa m1 = 5 kg ed m2 = 100 g sono legati insieme da una fune inestensibile e di massa trascurabile. Il corpo m1 è sulla sommità di un piano inclinato di fi = 30° ed alto h = 1 m; il corpo m2 invece poggia a terra alla base del piano inclinato; la fune passa per una carrucola puntiforme di massa M = 200 g e raggio R = 5 cm, assumere che la fune non slitti sulla carrucola. Tra il piano inclinato ed il corpo 1 vi è attrito radente con coefficienti statico mustatico = 0,3 e dinamico ...

Salve!
Sto studiando i criteri di convergenza delle serie ma non riesco a capire il criterio del confronto asintotico. Più che altro ho un esempio su questo criterio che non capisco: devo studiare la serie \(\sum_{k = 0}^{+\infty} \frac{e^{-k^2} + (-1)^k}{k^5-k^3+1}\) e nell'esempio la scompongono come \( \sum_{k = 0}^{+\infty} \frac{e^{-k^2}}{k^5-k^3+1} + \sum_{k = 0}^{+\infty} \frac{(-1)^k}{k^5-k^3+1}\) ..quando però vanno a studiare la prima sottoserie scelgono di usare il confronto ...

Sia $f:RR->RR$ un omomorfismo di anelli. Far vedere che f è l'applicazione identica.
Se 1 generasse tutto $RR$ avrei risolto per la proprieta $f(1)=1 di un omomorfismo ntra anelli. Ma in questo caso non è così. Come posso fare? Non riesco ad arrivarci...
Grazie mille....!!!

Salve ho provato a svolgere questo problema di fisica e volevo sapere se era corretto il procedimento in quanto non sono molto bravo con la fisica...
il testo è il seguente...
Un automobile percorre 2km con accelerazione tangenziale costante lungo un percorso circolare di raggio 4km.Se parte da fermo e percorre 2km nell'intervallo di tempo tra 2s e 8s determinare il vettore accelerazione,il vettore velocità e lo spazio percorso dopo 16s
Io l'ho svolto in questo modo
ho applicato le classiche ...
la differenza tra un numero intero e i suoi 7/4 e 96. trova il numero