Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

scrivi una lettera ad un giornale ed esponi la tue preoccupazioni di un dodicenne sull'inquinamento dell'ambiente naturale di cui l'uomo è causa prima e suggerisci alcuni comportamenti da adottare per orginare tale situazione
ciao! mi servirebbe la versione "antonio e cleopatra" di Plutarco
del libro triakonta
pag 363 n.14
INIZIA CON:Ακριτου δέ και κοινης έτι της ναυμαϰιας συνεστωσης, αιφνιδιον αι Κλοπατῥας εξήκοντα νηες...
TERMINA CON: έδιωκε την εαυτην απολωλεκυιαν ήδή καί προσαπολουσαν αυτον.
grazie mille in anticipo:):)
Aggiunto 43 minuti più tardi:
è perfetta.. grazie mille!!! :) :)

Salve, mi ritrovo ad avere problemi nella soluzione di questo esercizio:
http://img9.imageshack.us/img9/2420/ultimomomenti.jpg
non capisco bene come fare, cioè è una ruota diciamo.. c'è questa forza che spinge verso l'alto.. una forza peso che presumo agisca dal centro di massa... il raggio non mi è noto.. è su due piani (la parete e il terreno) quindi cioè crea due reazioni vincolari n?????? ho provato a impostare un equazione dei momenti ma mi si annulla tutto...
come si risolve?

Buongiorno, qualcuno potrebbe correggermi la parte iniziale di quest'esercizio perchè non sono sicuro di averlo impostato correttamente:
$\{(x(n+2)-x(n+1)-2x(n)=a_n),(x(0)=1),(x(1)=1):}$
per $n>0$
$a_n={(n,if text{n è pari}),(n-1,if text{n è dispari}):}$
SVOLGIMENTO
Utilizzo le trasformate Z
$z^2X(z)-zX(z)-2X(z)-z^2-z=Z[a_n*u(n)]$
dove con $X(z)$ indico la trasformata Z di $x(n)$
Calcolo di $Z[a_n*u(n)]$
$Z[a_n*u(n)]=\sum_{n=0}^\infty\(a_n*z^-n)=\sum_{n=0}^\infty\(2n*z^-2n)+\sum_{n=0}^\infty\((2n-2+1)z^-(2n-2+1))$
Quindi:
$Z[a_n*u(n)]=\sum_{n=0}^\infty\(2n*z^-2n)+\sum_{n=0}^\infty\((2n-1)z^-(2n-1))$
Da qua in poi so che devo calcolare la somma di quelle due serie, isolare la trasformate e usare ...

mi fate un tema sull inquinamneto per favore se accettate poi vi :stopit leggo la traccia

Aiuto ragazzi qualcuno di voi ha fatto il riassunto di questo libro? proprio non sono riuscito a leggerlo ne avevo altri 4 -.- quelli che trovo online non mi vanno bene :( grazie a tutti in anticipo :)

Salve,
sto ripassando alcuni concetti sulle serie di potenze e di Taylor.
Ho due dubbi che spero mi possiate chiarire:
- introducento le serie di Taylor, le mie note fanno un esempio:
$1/(1+t) = \sum_{n=0}^{oo}(-t)^n\ ,\ |t|<1$
fra $0$ ed $x$, $-1 < x < 1$, si ottiene:
$\int_{0}^{x} 1/(1+t) dt = \int_{0}^{x}\sum_{n=0}^{oo}(-t)^n dn$
ora perchè la serie è definita con $(-t)$ e non $t$?
- la definizione di "raggio di convergenza" si basa tutta sul fatto che la serie geometrica con $|q|<1$ è ...

ciao a tutti, sono nuovo e vorrei porvi subito una domanda.
Devo definire una quadrica e per fare ciò devo calcolare prima il discrimante della matrice associata, la sottomatrice e la segnatura. Per calcolare la segnatura devo calcolare prima gli autovalori e per fare gli autovalori devo calcolare il polinomio caratteristico.
In questa quadrica: $3x^2 + 3y^2 + 6z^2 -2xy -6x +2y +12z+7=0$ la relativa matrice associata è:
$|(3, -1, 0, -3),(-1, 3, 0, 1),(0, 0, 6, 6),(-3, 1, 6, 7)|$
Il cui polinomio caratteristico si calcola così: ...
vorrei con gentilezza il riassunto di cuore de amicis è molto importante
IL riassunto di 3 facciate del libro ''la ragazza del lago?

Data la retta r : x= 1+t y= 2-3t z= -3+3t trovare la sua proiezione ortogonale sul piano per C(3,0,1) perpendicolare all'asse z.
Posso prima trovare il piano conoscendo z che è perpendicolare al piano poichè z: x=0, y=0. Per il piano, indicando con x0 y0 e z0 le coordinate di C, dovrei fare a(x-x0) + b(y-y0) + c(z-z0)=0 dove a,b e c sono i coefficienti di x,y e z dell'asse z giusto? Ma x e y sono uguali a 0! quindi rimane c(z-1) e non so andare avanti perchè nn riesco a capire cosa devo ...
ciao! sa qualcuno da inventare una storia con il capitan kuk?

Buongiorno a tutti,
Sono un neomaturato alle prese con la crisi post diploma. Ho il vantaggio di essere interessato a molte materie, ma di non aver nessuna passione che superi di gran lunga le altre. Alla fine ho ristretto le possibile scelte ad o matematica corso modellistico o matematica per l'ingegneria(vivo vicino a Torino),poichè mi piace molto capire e ragionare con i numeri, conoscere le avventure dei vari matematici del passato con le loro scoperte e vedere la matematica applicata ...

Salve, volevo sapere perchè in fisica non è possibile parlare di quantità di calore contenuta in un corpo.
Da quello che ho capito il calore di un corpo è dovuto al moto vibrazionale delle molecole e si trasmette da un punto all'altro perchè gli strati di molecole "agitati" trasmettono energia a quelli immediatamente successivi e così via. Quindi, maggiore è la temperatura di un corpo, maggiore è lo stato di agitazione delle sue molecole e dunque il calore che esso contiene. Grazie
recensione del Libro ''i passi dell'amore'' di nicholas sparks!

Ciao a tutti,
sto avendo problemi nella dimostrazione di decrescenza di $ ( 1+ 1/n )^(n+1) $
Ho visto questo post nel forum http://www.matematicamente.it/forum/dimostrazione-crescenza-decrescenza-di-una-successione-t60420.html ma non mi da risposte convincenti.
Per la successione di crescenza di $ ( 1+ 1/n )^(n) $ ho risolto in questo modo anche se non mi è molto chiaro:
$ ( 1+ 1/n )^(n+1)= $
$ 1+( ( n ),( 1 ) )*1/n+...+( ( n ),( n ) )*1/n^n= $
$ 2+1/(2!)*(n*(n-1))/n^2+...+1/(n!)*(n*(n-1)...1)/n^n= $
$ 2+1/(2!)*(1-1/n)+1/(3!)*(1-1/n)(1-2/n)+...+1/(n!)*(1-1/n)(1-2/n)...(1-(n-1)/n) $
e a questo punto sostituisco n con n+1, dimostrando che cosi la somma cresce. Questo modo è corretto? si può applicare similarmente anche ...
Verbi transitivi intransitivi, transitivo con complemento oggetto espresso, transitivo senza complemento oggetto e intransitivo
Miglior risposta
Ciao a tutti sono nuova perfavore mi potete dire in queste frasi quali sono i verbi transitivi e quali sono quelli intransitivi.
Benedetta sa a memoria tutte le capitali degli stati sudamericani.
Roberto abita all'ultimo piano di quel grattacielo.
Giri a destra dopo il prossimo semaforo.
Questa notte ho dormito poco e male.
Per aprire le portiere dell'auto il papà usa sempre il telecomando.
La ferrari ha conquistato di nuovo la pole position.
Il piccolo jacopo non piange mai,neppure ...