Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alekerchak
Salve,sono un neo diplomsto che è davvero in crisi esistenziale sul percorso di studi da intraprendere,confido in voi per qualche parere illuminante è da premettere che al liceo in fisica,forse perchè sottovalutata dal mio professore,e con interrogazioni basate sulla memoria perdipiù,andavo comunque bene,ma alle olimpiadi non ho passato la selezione scolastica.In chimica invece ero il più bravo della classe,ho superato leselezioni scolastiche e sono arrivato 28 alle regionali. Risolvere i ...
16
18 ago 2011, 00:29

alexfin90
Salve a tutti sono alle prese con esercizi di analisi matematica 1 a breve dovrò fare l'esame scritto e i dubbi non mancano... Vi propongo questo esercizio e il mio svolgimento. Dire per quali valori del parametro reale a risulta sommabile in [e;+infinito[ la seguente funzione: f(x) = $ 1/( x^a |ln x|^3) $ ecco come ho fatto io CE della funzione x>0 e x!=1 $ lim_x->1+ f(x) = +oo $ vedo se sommabile confronto con $ 1/(x-1)^3$ $limx->1+ (x-1)^3 * 1/( x^a * ( |logx|^3 / (x-1)^3 ) * (x-1)^3) = 1$ ...

ALEBRUGIA
tema con questo titolo grazie
1
12 set 2011, 14:31

amy.wighton
mi serve la versione dal titolo "Il regno di Romolo
2
12 set 2011, 14:05

**lumy**
Raga, volevo scegliere una canzone per me e il mio boy. Bella, non techno o robe simile. Insomma cose dolci. Idee? Grazie in anticipo. :kiss
10
15 lug 2011, 20:25

Spux91
Salve! Vorrei una delucidazione su questa equazione goniometrica nel campo complesso: \(\displaystyle sen^2z+(2-i)senz-4(2+i)=0 \) Avevo pensato di risolverla operando la sostituzione \(\displaystyle t=e^{iz} \) e utilizzando la formula di Eulero del seno. E' giusto questo procedimento o ce ne sono altri? Grazie.
3
12 set 2011, 10:41

marybest4ever
ki mi può fare un riassunto dello statuto albertino?
1
12 set 2011, 14:23

emanuela91carrozzo
riassunto lo straniero
3
10 set 2011, 11:55

frab1
Buondì, a breve l'esame di analisi 2 e ancora ho qualche dubbio.. specie per quanto riguarda le parametrizzazioni.. ad es. Sia S la superficie regolare e semplice grafico della $f(x,y)=x+y$ ristretta a $D={(x,y):x>=0,y>=0,1<=x^2+y^2<=4}$ dare una parametrizzazione di S e fornire l'elemento d'area. osservando la relazione $x^2+y^2=1$ posso pensare di parametrizzarlo come $x=rcost$,$y=rsent$ ma non so se si possa fare cosi anche considerando che il raggio va da ...
5
11 set 2011, 11:42

ghemboo96
Riassunto dell'ultimo dei giusti di andrè schwarz bart? Non mi serve il commento,quello lo faccio io,mi basta sapere la trama del libro,almeno di cosa tratta. Aggiunto 1 ore 14 minuti più tardi: Probabilmente avrei dovuto leggerlo,perchè mi sembra di capire che non ci sia una trama ben precisa ma che parli in generale dell'olocausto.. Comunque grazie a tutti e due! :)
2
12 set 2011, 13:28

_lali_99
riforma e contro riforma???
2
11 set 2011, 09:54

kokka97
QUALI SONO?
1
10 set 2011, 15:34

susanna;D
tema di attualità sull'influenza della moda sui giovani italiani..mi servirebbe una mano...grazie...magari qualche spunto ;))
2
9 set 2011, 14:17

trouserino
riassunto o trama del libro "nel paese del futuro" di dario cerbo?
1
10 set 2011, 16:00

vally32
http://www.isc-alighieripesaro.it/secondaria/studenti/lettura_tavola_rotonda.pdf Dentro c'è il racconto dell'Istituzione della tavola rotonda e non ho capito alcune domande: 10) Individua e trascrivi gli elementi magici presenti nel testo. 8 ) Nel giuramento di messer Galvano vengono espressi i doveri di un cavaliere: quali sono? GRAZIIEEEEEE!! Aggiunto 15 secondi più tardi: per favoreee
4
9 set 2011, 16:43

lucx99
tema per domani un viaggio in spagna?????
2
12 set 2011, 13:18

rokymar
Salve a tutti non riesco a capire come fare questi esercizi di fisica. Ho chiesto a diverse persone però non mi hanno saputo aiutare cosi ho deciso di provare in questa sezione a chiederne a voi. EX.1 Due sferette di polistirolo, ciascuna di massa m= 2 x 10^-4 kg, vengono caricate della stessa quantità di carica strofinandole vigorosamente su un maglione di lana. sospese al soffito con un ilo ideale , si respingono e alla distanza d = 10cm si raggiunge una configurazione di equilibrio, coi ...

malga
Ragazzi mi servono almeno 8 riassunti di film belli corposi o lameno in cui ci possa scrivere una pagina (più o meno) facilemente. Se potete postarmi i vari link
1
10 set 2011, 21:46

squall1
buongiorno a tutti, vorrei porvi una domanda riguardante la definizione delle superfici negli esercizi di calcolo del lavoro con il teorema di stokes oppure flusso con quello della divergenza; dato un certo campo vettoriale, mi si chiede di calcolarne il lavoro lungo il bordo di una superficie così definita: ${(x,y,z) in R^3|z=x^2+y^2,x^2+y^2<=4}$ ora, sorvolando lo svolgimento dell'esercizio che i per sè è molto semplice, quando incontro una scrittura di questo tipo come la devo intendere? la superficie in ...
1
11 set 2011, 12:08

Bella25
Scusate è urgentissimo potreste aiutarmi con i riassunti dei capitoli 7-9 de "Il senso religioso" di Luigi Giussani? Ve ne sarei più che grata :)
2
10 set 2011, 22:28