Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
memoria storica come custodia del passato e il progetto per il futuro
potete trovarmi gli attributi su questa frase per favore? La bambina si trovava ora in una sala bassa e lunga, illuminata da una fila di lampade che pendevano dal soffitto. grazie

Guido.i' vorrei che tu Lapo ed io? urgenteeee?
Miglior risposta
qual'è il modo del verbo che prevale nel sonetto?sapresti spiegare il motivo di questa scelta?
la rima unisce i tre sostantivi incantamento,impedimento,talento. quale stretta relazione puoi riscontrare tra questi tre sostantivi,importanti per la comprensione del testo?

le arti liberali nell'alto medioevo? Intendo quelle che si dividono in trivio e quadrivio. Me le potete spiegare? Cioè, ho capito un po'..ma ad esempio la matematica o l'astronomia che valori hanno a quel tempo? grazieee!

Testo al migliore 1o pt
Miglior risposta
Svolgi il seguente testo:raccontta di quella volta in cui si è stati costretti a subire delle prepotenze p sei stato tu il prepotennte
Aggiunto 5 ore 10 minuti più tardi:
NO PUOI SCEGLIERE

Cerchio (72551)
Miglior risposta
in una circoferenza di centro 0 e raggio lungo 34cm la corda ab e perpendicolare al diametro cd .sapendo che la corda dista 16 cm dal centro0 calcola perimetro e area del quadrilatero abcd.
Scomposizione (72635)
Miglior risposta
ciao non riesco a risolvere questa scomposizione a^3+2a^2-13a+10fratto(a^2+1-2a)(3a^2+9a-30)il risultato deve esserere 3fratto 3(a-1)

Salve raga,
è la prima volta che scrivo nel forum, ho un problema con i logaritmi natuali ed il numero di Nepero visto che sono un pò arrugginito con l'algebra.
Dalla seguente relazione: \(\ 0.9*x = x[1-e^{-yAz}] \) come faccio a ricavare la variabile z visto che conosco il valore di y, A, x?
Ricordo vagamente che vi era una relazione che legava il numero di Nepero con il logaritmo naturale, qualcuno mi può illuminare?
Saluti e grazie tante.
Andrea

Sono qui per postare un paio di esercizi che mi sono rimasti ancora in dubbio su come svolgerli. In verità ce ne sono altri, anche interessanti, che vorrei postare magari voleste dilettarvi nello svolgerli. Cosa che farò anche io appena avrò tempo, ovviamente suggeriti dal nostro professore... Non pensiate che la difficoltà sia moltissima, visto che siamo ancora agli inizi del corso!
Ok, abbiamo i seguenti:
1] Sia G un gruppo. Dimostrare che un sottogruppo normale di G è unione disgiunta di ...
aiuto per calcolo probabilitsco
gettando un dado il nero esce 5 volte, che probabilià si ha che esca nuovamente?
ciao a tutti se potete aiutarmi.

vorrei provare che se $a>b>0$ allora per ogni $n>=1$ $a^{n}-b^{n}<= (a+b)^{n-1}(a-b)$.
il caso $n=1$ è ovvio.
il passo induttivo:
$(a+b)^{n}(a-b)>(a^{n}+b^{n})(a-b)$ dove ho utilizzato il binomio di Newton ma poi non riesco ad andare avanti ed ottenere la stima che voglio.
forse è sbagliato il procedimeno?

Saluto tutti è il mio primo post!
Sto studiando le equazioni differenziali a variabili separabili, il mio libro dice che se alcune equazioni sono sono a variabili separabili ma sono del tipo $y' = f( ax + by + c )$ possono essere ridotte a variabili separabili, e che y è soluzione se e solo se $z(x) = ax + by(x) + c$ è soluzione di $z' = a + bf(z)$.
Successivamente in un esempio chiede di trovare le soluzioni del equazione differenziale $y' = e^(x + 2y) -1/2$.
Quindi pone $z(x) = x + 2y$ da cui ...
la domanda di iscrizione ( mi devo iscrivere al 2'anno ripetente) l' ho portata alla segreteria di via san giulialiano, ma mi han detto che la dovevo portare invece in segreteria in via landolina... che ci fa, ho sbagliato??? grazie in anticipo
Ciao a tutti.
Vedendo il piano di studio dell'a.a. 2011/2012 del Corso di Laurea di Scienze della Pubblica Amministrazione mi sono accorto che hanno cambiato alcune materie. Tipo Diritto Costituzionale Italiano ed Europeo (prof. Andò) è stato sostituito da Diritto amministrativo Italiano ed Europeo. Mentre Diritto Pubblico dell'economia è stato sostituito da Diritto Amministrativo dell'economia.
Come mai è avvenuto questo cambio di materie ?
E come mai Diritto Costituzionale Italiano ed Europeo ...

Mi trovo a risolvere il seguente sistema.
$ {( (3x+2)/3-(2y+1)/6=3/2) ,(( x+1)/2+(y-2)/4=7/4) :} $
Io la risolvo in questa maniera:
$ { (( 2(3x+2)-1(2y+1))/6=3/2),(( 2(x+1)+1(y-2))/4=7/4 ):} $
Poi ancora
$ { (( 6x+4-2y-1)/6=3/2),(( 2x+2+y-2)/4=7/4 ):} $
Poi ancora:
$ { (( 6x-2y+3)/6=3/2),(( 2x+y)/4=7/4 ):} $
Poi:
$ { (( 6x-2y+3)=9),(( 2x+y)=7 ):} $
$ { (6x-2y+3=9), ( 2x+y=7) :} $
$ { (6x-2y=6), ( 2x+y=7) :} $
$ { (2*(3x-y)=6) , ( 2x+y=7) :} $
$ { (3x-y=3 ), (2x+y=7 ):} $
Volevo sapere se il penultimo passaggio è stato fatto correttamente, cioè ho tirato fuori il 2 a fattor comune a sinistra, e poi ho diviso per 2 a sinistra e a destra. Saluti.

Ciao a tutti, ho alcuni dubbi su due serie numeriche.
Ho provato a studiarne il comportamento
1)
$ \sum_{n=1}^(+oo) sen^2(1/n) $ e' a termini positivi.
La condizione necessaria dice che puo' anche convergere
uso il criterio del confronto con la serie $b_n = 1/n^2$, posso dire che $ sen^2(1/n) <= 1/n^2 $ ?
Se vale la disequazione allora $\sum_{n=1}^(+oo) 1/n^2 $ converge $ rArr \sum_{n=1}^(+oo) sen^2(1/n) $ converge
Il dubbio e' nella disequazione $ sen^2(1/n) <= 1/n^2 rArr ( sen^2(1/n) ) / (1/n^2) <= 1 $ Posso fare il limite per dimostrarlo?
$\lim_{n -> +oo} ( sen^2(1/n) ) / (1/n^2) = \lim_{n->+oo} (sen(1/n))/(1/n) * (sen(1/n))/(1/n) = 1$
Si possono ...

Ciao a tutti
E' in atto una diatriba con un mio amico.
Quanto fa: radq(9)+radq(9)=???
(cioè la somma della radice quadrata di 9 + la radice quadrata di 9)
Per ora non aggiungo altro, per non condizionarvi, ma non è cosi banale come sembra.
Gazie in anticipo
ciao a tutti

Adesso mi sto imbattendo con questo esercizio, ma sto trovando difficoltà a risolverlo
$ sqrt(7/2+2sqrt(3) ) $
Adesso continuo a provare, ma spero di venirne fuori. saluti


non mi esce questa disequazione
[size=100]$\frac{sqrt{24-2x-x^2}}x<1$[/size]
gentilmente potreste spiegarmi passo,passo? perchè voglio capire dove sbaglio. io faccio molta confusione con i segni!