Le arti liberali
le arti liberali nell'alto medioevo? Intendo quelle che si dividono in trivio e quadrivio. Me le potete spiegare? Cioè, ho capito un po'..ma ad esempio la matematica o l'astronomia che valori hanno a quel tempo? grazieee!
Risposte
Le arti del trivio cui era comunque sempre attribuita una maggiore importanza nel processo formativo del giovane, erano organizzate secondo il modello pedagogico ellenistico, mentre quelle del quadrivio, ben lontane dal rispecchiare le nostre idee di insegnamento scientifico erano insegnati a partire dalla lettura di brani di autori cristiani incentrati sulla natura del mondo, sulla ricerca delle leggi divine che regolano il creato e via di seguito, cercando però di trarre da tali speculazioni nozioni che risultassero utili alla vita religiosa (calcolare per esempio la data in cui cadeva il giorno di Pasqua, o apprendere la musica in funzione dei canti delle celebrazioni religiose).
da: http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/psicologia-pedagogia/Pedagogia/La-pedagogia-dal-Medioevo-al-Rinascimento/Idee-e-istituzioni-educative-nell-et--medievale.html
da: http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/psicologia-pedagogia/Pedagogia/La-pedagogia-dal-Medioevo-al-Rinascimento/Idee-e-istituzioni-educative-nell-et--medievale.html