Radicale quadratico doppio es.2
Adesso mi sto imbattendo con questo esercizio, ma sto trovando difficoltà a risolverlo
$ sqrt(7/2+2sqrt(3) ) $
Adesso continuo a provare, ma spero di venirne fuori. saluti

$ sqrt(7/2+2sqrt(3) ) $
Adesso continuo a provare, ma spero di venirne fuori. saluti
Risposte
Allora..... il mio risultato è:
$ sqrt(15/2)+sqrt(13/2) $
Quello del testo è:
$ sqrt(2)+sqrt(3/2) $
Accipicchia
Saluti.
$ sqrt(15/2)+sqrt(13/2) $
Quello del testo è:
$ sqrt(2)+sqrt(3/2) $
Accipicchia



Saluti.
Per semplificare $sqrt(7/2+2sqrt(3))= sqrt(7/2+sqrt(12))$ controllo se $A^2-B$ è un quadrato: $A^2-B=(7/2)^2-12=49/4-12=1/4=(1/2)^2$.
Quindi il radicale si può semplificare: $sqrt(7/2+sqrt(12))=sqrt((7/2+1/2)/2)+sqrt((7/2-1/2)/2)=sqrt(4/2)+sqrt(6/4)=sqrt(2)+sqrt(3/2)$.
Quindi il radicale si può semplificare: $sqrt(7/2+sqrt(12))=sqrt((7/2+1/2)/2)+sqrt((7/2-1/2)/2)=sqrt(4/2)+sqrt(6/4)=sqrt(2)+sqrt(3/2)$.
"chiaraotta":
Per semplificare $sqrt(7/2+2sqrt(3))= sqrt(7/2+sqrt(12))$ controllo se $A^2-B$ è un quadrato: $A^2-B=(7/2)^2-12=49/4-12=1/4=(1/2)^2$.
Quindi il radicale si può semplificare: $sqrt(7/2+sqrt(12))=sqrt((7/2+1/2)/2)+sqrt((7/2-1/2)/2)=sqrt(4/2)+sqrt(6/4)=sqrt(2)+sqrt(3/2)$.
AHAHAHAH ecco dove sbagliavo, utilizzavo $ 1/4 $ invece di utilizzare $ 1/2^2 $
Poi quando andavo a mettere il risultato di $ a^2-b $ sotto la radice, sbagliavo il minimo comune multiplo, e il risultato era sbagliato.
Grazie mille Chiarotta. Saluti.