Venturi
un flussimetro venturi in una condotta per il petrolio ha raggio pari alla metà di quello della conduttura.la velocità del flusso nella conduttura è 1,9 m/s.la differenza di pressione è 16Kpa. quale sarà la densità del petrolio?
io ho applicato bernoulli....ma siccome nn ho il risultato esatto nn so se è giusto il procedimento.
io ho applicato bernoulli....ma siccome nn ho il risultato esatto nn so se è giusto il procedimento.
Risposte
La portata volumetrica rimane costante prima e dopo la strozzatura e quindi possiamo calcolare la velocità nella parte più stretta. Risolvendo il sistema si ottiene la densità cercata
\[\left\{ \begin{array}{l} v_1 S_1 = v_2 S_2 \\ \Delta P = \frac{1}{2}\rho (v_2^2 - v_1^2 ) \\ \end{array} \right.\]
\(v_1\) è la velocità prima della strozzatura e \(S_1\) la sezione, \(\rho\) la densità.
\[\left\{ \begin{array}{l} v_1 S_1 = v_2 S_2 \\ \Delta P = \frac{1}{2}\rho (v_2^2 - v_1^2 ) \\ \end{array} \right.\]
\(v_1\) è la velocità prima della strozzatura e \(S_1\) la sezione, \(\rho\) la densità.