Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
brancamenta
Salve a tutti, ho risolto questo esercizio di probabilità e statistica, ma non sono sicura di quello che ho fatto! Due caratteri distintivi (x e y) di una certa popolazione hanno valori medi $m_x=15$ e $m_y=20$, $V_x=2.25$ e $V_y=4$, $C_(x,y)=3$. Cosa si può dire circa il valore che assume il carattere y quando concomitantemente quello di x è pari a 18? Allora io ho utilizzato il coefficiente di correlazione. dato che tale coefficiente era pari a 1, ...
2
19 dic 2011, 11:23

spiovan
Ciao a tutti, vorrei sottoporre al forum un problema, penso relativamente semplice, ma nello stesso tempo esemplificativo di un problema matematico "pratico" che ho affrontato dove lavoro. Si tratta di un meccanismo che deve spargere della salsa di pomodoro sopra alla base di una pizza secondo una spirale di Archimede, partendo dall'esterno (vicino alla crosta) ed andando verso il centro, allo scopo di imitare il piu' possibile quello che fa il pizzaiolo con il cucchiaio per cercare di ...
3
17 dic 2011, 11:39

oiddie
Inglese (75077) Miglior risposta
come si dice in inglese cercare
5
16 dic 2011, 12:37

mose diaz
firenze dal comune alla signoriafirenze dal comune alla signoria
1
19 dic 2011, 14:58

iolorenzo
riassunto di:la scomparsa di Lady Frances
2
18 dic 2011, 15:38

suzeele
aiutooo consiglio tesina! avevo pensato di parlare delle divinità greche collegando a ogni dio e una sua caratteristica una materia es : zeus-i fulmini-fisica vulcano-i vulcani scienze venere-a zacinto-foscolo giunone-la famiglia-pedagogia... ecco visto che entro tot mesi dovrò presentare l'argomento della tesina ai miei prof...che titolo posso dargli per far capire il concetto? una cosa del tipo "le caratteristiche divine rapportate a un argomento scolastico" forza con le idee subito ...
1
15 dic 2011, 14:59

Johnny93
Ciao qualcuno a qualche idea su cosa fare come tesina da perito chimico?
1
11 dic 2011, 09:33

troppa paura
ma voi andrete a fare l'esame di maturità? sono già due anni che non mi presento all'esame benchè vi arrivi con 22 crediti ma ho sempre troppa paura, e mi sa che quest'anno mi comporterò allo stesso modo. voi come fate a prendere coraggio per sostenere questo esame che per me è terrificante? le ho pensate tutte: dal bucare le ruote del presidente di commissione al farlo invitare a cena da mio zio e mettergli del veleno nel piatto, all'ipnotizzarlo per poi costringerlo a ripetere che la ...
3
8 dic 2011, 20:17

opossumverde
Ciao..io vorrei fare una tesina sulla massoneria ma a parte storia non saprei bene a cosa collegarlo..frequento il liceo linguistico..potete darmi qualche suggerimento? grazie
5
3 dic 2011, 08:29

locarlido
aiuto ho bisogno di un suggerimento per la tesina!! sono a un istituto tecnico per periti meccanici!!rispondete... grazie:-)
2
6 dic 2011, 08:19

ahmed mohammed
Aiuto (75087) Miglior risposta
10 frasi con la parola essenziale
1
16 dic 2011, 14:15

ALEX@.IT
mi potete dare la ricerca su il famoso "che cos'è socratico"
1
16 dic 2011, 18:01

Alessio1996
Chi sa risolvere questo problema? "Determina per quali valori di k il punto di intersezione delle rette di equazione x+y+k=0 e 2x-y=0 ha ordinata uguale a 2" e il secondo "una canna di bambu' alta 24 metri è spezzata dal vento in modo che la sua cima tocca il terreno in un punto che dista dalla base della cannza 3 metri in piu' della distanza dal terreno del punto in cui la canna si è spezzata. A quale altezza dal terreno si è spezzata la canna?" (risultato:9m)
0
19 dic 2011, 14:04

inessina la bambolina
Tema società urbana Miglior risposta
tema di massimo 20 righe su i motivi della ripresa urbana nel basso medioevo considerando come possibile traccia i seguenti punti: 1)incremento demografico; 2)ripresa agraria; 3)aumento dei flussi commerciali; 4)nuove esigenze produttive... Da consegnare domani...help!
1
16 dic 2011, 10:55

Giulia:-)
Descizione Miglior risposta
ciao a tutti!!!!.........chi mi può descrivere i personaggi del libro IL RITRATTO DI DORIAN GRAY??? quale personaggio vi è piaciuto di più e quello di meno e perchè......grazie mille a chi risponde:-P
1
18 dic 2011, 13:21

black_dragon1
L'immagine (postata in basso) mostra una massa di 20 kg che scivola su una di 10 kg. Tutte le superfici sono prive di attrito e la puleggia è priva di attrito e ha massa trascurabile. Determinare l'accelerazione di ciascun blocco e la tensione del filo che li unisce. Immagine: http://imageshack.us/photo/my-images/690/imgdba.jpg/ Tentativo di risoluzione. Lungo l'asse x: F(1su2)=m2a2 F(2su1)=m1a1 Lungo l'asse y: m2gsenƟ-Tensione=m2a2 -m1gsenƟ+Tensione=m1a1 Poi metto a sistema: m2gsenƟ-m1gsenƟ=m2a2+m1a1 m2a2=m1a1 quindi ...

black_dragon1
Salve, non riesco a risolvere il primo punto e di conseguenza anche il secondo di questo problema. Un imbianchino di 60 kg si trova su una piattaforma di alluminio avente massa 15 kg. La piattaforma è fissata a una corda che passa su una puleggia permettendo all'imbianchino di sollevare se stesso insieme alla piattaforma.(l'imbianchino in pratica tira la corda che solleva se stesso e la piattaforma). a) Con quale forza F deve tirare la corda per accelerare il sistema verso l'alto di 0,80 ...

shakib
mi potete fare questa tema che un po' difficile::::gli argomenti riccorrono più di frequente nelle mie conversazione con gli amici
1
18 dic 2011, 18:50

LucaC1
data una matrice A 3x4 ...dv calcolare il rango ! la definizione dice che è l'ordine massimo dei minori quadrati a determinante diverso da zero che si possono estrarre da A ,....adesso .... il minore può essere preso arbitrariamente ? e una volta preso un minore con determinante diverso da zero come si deve procedere ? ..e un ultima cosa come bisogna ragionare se il determinante della matrice originaria e uguale a zero? grazie...
2
17 dic 2011, 20:32

Mery977
Chi soffre spesso diventa piu sensibile di chi ha avuto una vita facilitata uno si akkorge di questo solo se diventa veramente amiko di un kompagno con handicap e lo considera uguale a se e agli altri e cosi capisce che molto spessso la diversita e rikezza interiore eswprimi x escritto una riflessione su questo tema
1
18 dic 2011, 14:25