Esercizio di fisica I

black_dragon1
Salve, non riesco a risolvere il primo punto e di conseguenza anche il secondo di questo problema.


Un imbianchino di 60 kg si trova su una piattaforma di alluminio avente massa 15 kg. La piattaforma è fissata a una corda che passa su una puleggia permettendo all'imbianchino di sollevare se stesso insieme alla piattaforma.(l'imbianchino in pratica tira la corda che solleva se stesso e la piattaforma). a) Con quale forza F deve tirare la corda per accelerare il sistema verso l'alto di 0,80 m/s^2? b) Quando la velocità raggiunge 1 m/s l'imbianchino tira in modo da far salire il sistema a velocità costante. Qual è ora la forza che sta esercitando sulla corda? Si trascuri la massa della corda. SOLUZIONI =0,4 kN e 0,3 kN


Secondo me si dovrebbe procedere in questo modo:
Massa totale m = mi+mp = 60+15 = 75 kg
a)
F1 = Fpeso+ma = mg+ma = m(g+a) = 75*(9,8+0,8) = 796 N
Come si può notare il valore di F1 da me trovato è 796 N diverso da 0,4 N.
Cosa sbaglio?

Risposte
Sk_Anonymous
non mi pare sbagliato forse mi sbaglio cmq qualcuno che ne sà più di noi ti risponderà,ad ogni modo io ti consiglio ti cambiare il libro se hai il tipler perchè ti crea solo confusione.

black_dragon1
comunque riguardando i risultati vedo che quelli che ho trovato io sn giusto il doppio delle soluzioni del problema date dal libro...

Sk_Anonymous
senti l'unica è che si sia in qualche strano sistema di riferimento altrimenti non può essere sbagliata la soluzione e se fosse sbagliata non verrebbe il doppio della soluzione del libro,guarda io ti consiglio di il libro xhe un sacco di problemi sul Tipler (penso che usi quello visto il problema)sembrano banali poi non tornano i risultati(che sono numerici)io ne postai uno tempo fà e c'era un errore di testo.

Sk_Anonymous
Tenendo conto che si tratta di un amplificatore di forze, una macchina semplice per intenderci, e orientando l'asse verticale verso l'alto:

$[(M+m)a=2F-(M+m)g] rarr [F=((M+m)(a+g))/2]$

black_dragon1
mi potresti aiutare anche nel punto 2 del problema?

Sk_Anonymous
Stessa formula con $[a=0]$.

black_dragon1
ti ringrazio!

Sk_Anonymous
scusa ma se è un amplificatore di forze anche la forza peso deve essere amplificata.. quindi il risultato torna quello di prima no?

Sk_Anonymous
"fuce93":

scusa ma se è un amplificatore di forze anche la forza peso deve essere amplificata.. quindi il risultato torna quello di prima no?

Quando l'imbianchino tira la fune, esercita sulla fune una forza diretta verso il basso. Per il principio di azione e reazione la fune reagisce esercitando sull'imbianchino una forza diretta verso l'alto. Siccome la fune è ancorata alla piattaforma, la stessa forza diretta verso l'alto agisce anche sulla piattaforma. Quindi, sul sistema costituito dall'imbianchino e dalla piattaforma, agisce in modulo una forza diretta verso l'alto pari al doppio della forza che l'imbianchino esercita sulla fune. Ovviamente, la forza peso rimane inalterata. In ogni modo, voglio solo ricordare che questi sono esercizi che vengono normalmente svolti in una classe III Liceo Scientifico. Non vuole essere una critica, è solo un invito a rafforzare le proprie conoscenze di base.

Sk_Anonymous
ho capito! che stupido a non averci pensato

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.