Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rexxigalka
aiutoooo
1
20 dic 2011, 16:48

Aleessiaa
come faccio un tema sul lavoro minorile, bambini soldato ecc... ?? x domani ;) :)
7
19 dic 2011, 15:40

streglio-votailprof
Salve a tutti. non ho ben chiaro come trovare la soluzione particolare di un'equazione differenziale di secondo ordine non omogenea. Per esempio: $y''-2y'+y=x$ Le radici sono uguali ad 1 con molteplicità due (credo si dica in questo modo). osserviamo che $b^2-4ac=0$ quindi la soluzione generale dell'omogenea associata è: $y(x)=c1e^x+c2xe^x$ Da quello che ho capito la soluzione particolare ha lo stesso ordine del polinomi a destra dell'equazione omogenea, quindi x. Ora farei la ...

stranigno
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo quesito. Ho un endomorfismo la quale matrice associata è: $((2,0,t),(0,-1,1),(t,1,1))$ Dovrei rispondere a questa domanda: "L'endomorfismo $\phi$(t) è diagonalizzabile per ogni t, perché?" Io ho calcolato il determinante della matrice ottenuta sottraendo ad ogni elemento della diagonale l'autovalore generico $\lambda$, ma mi trovo in un'equazione di terzo grado in $\lambda$ con in mezzo anche il parametro t che non riesco a ...
2
20 dic 2011, 16:16

outcs3
ho problemi con questa disequazione: non so come risolverla pochè non riesco adespicitare la x in modo analitaco $ sqrt(e^{x}-x)-1\leq 1 $
1
20 dic 2011, 15:44

Bottacin Susanna
C'è una consegna che dice : indica quali delle seguenti espressioni algebriche sono monomi??? tra 1/2xperyalla seconda a-b 3/5perxper1/2y -3ab/c Aggiunto 1 minuto più tardi: Qualcuno mi saprebbe dire le risposte esatte
1
20 dic 2011, 15:52

marika191198
1) la besedi un parallelepipedo rettangolo ha la diagonale e un lato lunghi rispettivamente 15cm e 9cm . sapendo che il volume del parallelepipedo è di 1728 cm3 , calcolane l'area della superficie totale risultato:(888 cm2 ) 2)in un parallelepipedo rettangolo , alto 16cm , la somma degli spigoli di base misura 33cm e uno è i 4\7 dell' altro . calcola l' area della superficie totale e la misura della diagonale del parallelepipedo risultato:(1560cm2 , 29cm)
1
20 dic 2011, 14:31

Elisa Maraviglia
Qualcuno sa farmi la trama di Generazione Confusa di Tanuja Desai in modo dettagliato? E' importantissimo, mi serve per domani. grazie
2
20 dic 2011, 15:02

kikkapiz
mi servirebbe la risposta a qst domande ... è urgente ... riguardano l'ottavo capitolo dei promessi sposi: 1. Descrivi lo stratagemma d'Agnese per distrarre Perpetua 2. Riassumi brevemente la dinamica del matrimonio per sorpresa 3. In che modo Don Abbondio chiede soccorso? 4. Perchè Manzoni definisce "notte degli imbrogli e dei sotterfugi" quella descritta nel capitolo? perfavore ... è urgente
2
17 dic 2009, 15:53

ddg92
Salve a tutti chiedo un aiuto per quanto riguarda la risoluzione di questi due integrali.Grazie mille in anticipo. 1) $\int xlog(2/x)dx$ 2) $\int_-infty^1x(e^(2^x))^2dx$
10
20 dic 2011, 12:28

DajeForte
Suppose that a coin with probability p of heads is tossed repeatedly. Let $A_k$ be the event that a sequence of $k$ (or more) consecutive heads occurs amongst tosses numbered $2^k,\ 2^{k }+ 1,\ 2^{k} + 2, ... ,\ 2^{k + 1} - 1$. Calculate $P(A_k, i.o .)$ (il limsup degli $A_k$). HintBorel Cantelli
14
15 dic 2011, 14:40

ogiak31
Salve, qualcuno sa dirmi quanto può risultare difficoltoso riprendere in mano la matematica di livello universitario dopo qualche anno di totale astinenza? Vengo da un liceo scientifico, la matematica l'ho sempre studiata dalle basi e ho anche superato gli esami di matematica previsti per il primo anno di ingegneria, poi ho dovuto interrompere e ora mi chiedo se risulterebbe impossibile riprenderla bene in tempi ragionevoli; le basi liceali non le ho perse, ma sono un po' arrugginito (dovrei ...
5
24 ott 2011, 16:19

gundamrx91-votailprof
Sto rivendendo un pò la teoria relativa ai polinomi, e nella mia dispensa si parla di ideali principali come presupposto alla divisione euclidea tra polinomi. Verificando in diversi testi ho che la definizione di ideale è la seguente: Sia $(A,+,*)$ un anello, e sia $I$ un sottoanello di $A$. $I$ è un ideale se $AAa in A$, $EEi in I$ tale che $i*a in I$ e $a*i in I$. Nella mia dispensa invece trovo la seguente ...

Giulia:-)
ciao a tutti!!!!......chi mi può fare una trama dettagliata del libro il ritratto di dorian gray per favore???? xchè domani devo fare un tema su questo libro......devo praticamente scrivere una trama dettagliata......grazie mille a chi mi risponde:-)......è URGENTEEEEEE!!!!!!!!!!
1
20 dic 2011, 12:45

tmac13-votailprof
Buonasera a tutti! Oggi mi sono recato a prendere i libri per l'esame in questione del prof. Rebuffa. La signora del negozio, però, mi ha detto che il professore ha cambiato il libro "Il diritto allo specchio della letteratura: materiali di lettura per giuristi e non" con il testo: "La giustizia civile e panale in Italia". Qualcuno sa mica darmi maggiori informazioni a riguardo, ad esempio sul numero di pagine da studiare del libro, visto che nel programma d'insegnamento non è nemmeno ...
1
16 dic 2011, 18:25

ester86-votailprof
Vi interessano le domandine che fa il prof e i suoi assistenti? Bene io ve ne posso dire qualcuna. Grafico di un'impresa monopolista. Ricavo totale. Effetto di reddito e di sostituzione(in qsta bocciano tutti) Elasticità della domanda. Argomento a piacere. Saper distinguere l'Equilibrio di un'impresa in un mercato di concorrenza xfetta, da qllo di un'impresa monopolista o/e oligopolista. Stabilità. Quando la curva di Legge di Warlas (tipica domanda del prof) Distribuzione del ...
59
19 dic 2006, 21:40

ester86-votailprof
salve ragazzi, qualcuno di voi saprebbe dirmi su quale libro devo studiare? perchè il prof quest'anno ha deciso di non dirci su cosa studiare!!!! :-(
83
17 feb 2007, 19:09

LucaC1
come si può scomporre : 6a^2+4a-6 ?
5
19 dic 2011, 18:21

Stellinelm
Salve , come si risolvono le potenze elevata ad una frazione ?
2
20 dic 2011, 01:40

DrakeND
Analisi del testo Solo una mano d'angelo Alda Merini?
1
19 dic 2011, 12:43