Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
psychodisaster
Ciao ragazzi non riesco a svolgere questo esercizio non riesco a cavare proprio piedi .... poichè sono mancato da scuola per motivi di salute e sn mancato alla spiegazione delle proporzioni qualcuno gentilmente mi potrebbe spiegare come eseguire questo porblema ? grazie 1000 nella nostra scuola ci sono 150 alunni;80 praticano uno sport;tra questi,il 45% fa calcio.quale e la percentuale di alunni che fanno sport?quanti alunni fanno calcio

excellent
Elementi Miglior risposta
Quali tra queste coppie di elementi appartiene allo stesso periodo?? Ca e Br Be e O Cu e As Tutte le coppie
1
9 mag 2012, 16:49

xamex
Determinare,se esistono,le ascisse dei punti che verif. il teorema di Rolle x le seguenti funzioni,definite nei loro intervalli: 1) y=x^2-5x+4 in [1,4] 2) y=-x^2+5x-4 in [0,5] 10 punti super assicurati a k me li spiega!!!!!xD
1
9 mag 2012, 16:49

bode-votailprof
Salve ragazzi, sono alle prese con questo problema: Dato il solido definito dalla sup: $ {(x,y,z) \epsilon \R ^3: x^2+y^2<=4 , 0<=z<=3-x } $ calcolarne l'area totale. Il testo è scritto in questo modo, credo che sia $z=x^2+y^2<=4$, quindi l'integrale alla superficie dovrebbe essere: \( \int_s ds\) =\(\int_D ( \sqrt{4x^2+4y^2+1} dx dy\) confermate??

ivans1984
ciao a tutti ho molti file di dati, ognuno contenente medie di temperatura giornaliera. Ogni file corrisponde ad una stazione metereologica. Ho già scritto un codice che calcola le medie mensili di temperatura a partire dalle medie giornaliere. il punto è che ho molti file su cui fare questa operazione, c'è un modo per rendere variabile il nome del file da caricare? ovvero, anziché scrivere già nel codice open(unit='numero del file' ,file='nomedelfile' , status='old') si può fare in ...
1
5 mag 2012, 15:16

Conte_De_Saint_venant
Salve, premetto che non sono molto ferrato nella materia. Vorrei calcolare la probabilità che in una partita di calcio vengano segnate delle reti. Ho deciso di utilizzare di una distribuzione di probabilità alla Poisson, ma ho delle incertezze. Supponiamo di analizzare un match: SQUADRA CASA vs SQUADRA TRASFERTA siano GFc GSc i gol rispettivamente fatti e subiti nelle partite in casa della SQUADRA CASA siano GFC GSC i gol rispettivamente fatti e subiti dalla SQUADRA CASA in ...

xamex
Determinare,se esistono,le ascisse dei punti che verif. il teorema di Rolle x le seguenti funzioni,definite nei loro intervalli: 1) y=x^2-5x+4 in [1,4] 2) y=-x^2+5x-4 in [0,5] 10 punti super assicurati a k me li spiega!!!!!xD
2
9 mag 2012, 16:46

FELPONE
Due carte sono estratte a caso da 10 carte numerate da 1 a 10. Determinare: 1 La probabilità che la somma sia dispari se le carte vengono estratte senza reimmissione. 2 La probabilità che la somma sia dispari se le carte vengono estratte con reimmissione. 3 La probabilità che la somma sia dispari se le carte vengono estratte contemporaneamente. Voelvo sapere se il mio ragionamento su questi esercizi è corretto. Sul punto 1: Una somma dispari si ottiene con una carta pari e l'altra dispari, ...
3
8 mag 2012, 13:10

matteo28
Ciao a tutti domani ho una inte. , mi potete spiegare bene come si traccia una rella di massima pendenza su un triangolo e l'interpolazione(tipo per l'esercizio delle isoipse)? Grazie 1000
1
9 mag 2012, 16:08

fragolina021
a-b : 2a - a+b : 3b + a^-b^: ab - 4a^-9b^ : 6ab (il diviso sta x fratto) Qui ho eseguito somma x differenza (a^ - b^ e 4a ^-9 b^) ma poi nn esce semplificando -.- c'è qualkuno k può aiutarmi illustrandomi passaggio x passaggioo?? grz anke perkè dmn ho il compito scrittooo
7
8 mag 2012, 18:28

eli681
salve a tutti, avrei cortesemente bisogno di alcuni chiarimenti in merito al seguente problema di geometria: Un triangolo isoscele, la cui area misura 324,48 cm2 ha la base lunga 31,2 cm. Calcolare il perimetro. E' corretto se per determinare la lunghezza dei lati opero in questo modo?: area - base per ricavare la somma dei lati obliqui quindi diviso 2 e ho la lunghezza di ciascun lato obliquo quindi applico la formula del teorema di Pitagora per la determinazione del perimetro. Vi ringrazio ...
2
20 apr 2012, 09:49

nettuno team
Ho bisogno di qualcuno ke mi spieghi un po di elettrochimica, cioè che cos'e un elettrodo, corrente elettrica, soluzioni elettrolitiche e come si costruisce una pila...so ke è difficile ma vi prego di aiutarmi xke a breve ho un compito in classe e nn so proprio come fare...grazie!
2
8 mag 2012, 15:14

bibbolo1
Ciao a tutti. Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il seguente quesito: Ho un sacchetto con 32 palline colorate. Ci sono 4 palline dello stesso colore per ogni colore, per un totale di 8 colori diversi. Qual è la probabilità (in termini di percentuale) che estraendo 5 palline dal sacchetto io mi ritrovi soltanto due palline dello stesso colore? Mi interessa sapere, oltre al risultato, il procedimento e la formula applicata.
36
10 gen 2012, 03:13

Catanzani1
Salve a tutti, prima di tutto scusate per il disturbo, ma desideravo porvi un problema: avendo una funzione di 2 variabili: \(\displaystyle f(x,y)=\sqrt{x^{2}+y^{2}} \), dovrei determinare se esistono in (0,0) le derivate parziali prime. Il primo metodo con cui intendo procedere è quello di applicare la definizione di rapporto incrementale: \(\displaystyle f'(x,y)=lim(h\rightarrow0)\frac{f(x+h,y+h)-f(x,y)}{h} \) Visto che a me ad esempio interessa studiare la derivata parziale prima ...
10
8 mag 2012, 23:47

igraine
vorrei sapere cosa collegare n scienze e ginnastica con la 2 guerra mondiale Aggiunto 49 secondi più tardi: *in
1
9 mag 2012, 14:01

VIKY03
devo fare la tesina di terza media e il tema è IL BAMBINO ke posso fare? per favore aiutatemi domani devo portare alla prof la mappa di quello ke porterò D: vi volevo dire ke come lingue ho inglese e francese
1
9 mag 2012, 13:58

Black27
Buongiorno! Per un progetto dobbiamo creare delle utility che devono essere caricate all'avvio, e invocate dal terminale senza compilarle. Ad esempio i files che possediamo sono utility.c utility.h e l'idea è che che scrivendo "utility foo -f" sul terminale venga processato il dato input foo con l'opzione -f, senza dover compilare utility.c Per quando riguarda i files di input e l'opzione fa parte dello sviluppo ed è una cosa che abbiamo già implementato, ma non sappiamo come caricare ...
1
9 mag 2012, 13:12

ValeSLB
Analisi Logica! (82327) Miglior risposta
Ho tanti compiti da fare mica mi potete aiutare? 1) Le prove in teatro sono state rimandate a causa di un'attrice colpita dall'influenza. 2) Per la riuscita dell'impresa è importante il contributo e la partecipazione di tutti. 3) Marcello è strato rimproverato più volte per la sua ostinazione. 4) In mancanza di energia elettrica, abbiamo illuminato la tavola con delle candele. 5) Domenica faremo una gita in bicicletta. 6) Questa pizza alla marinara è stata cotta a temperatura ...
1
9 mag 2012, 14:32

mirietta100
Ciao! Devo fare un articolo di giornale, mi aiutate? Titolo: violenta lite nell'accampamento troiano. Ci deve essere l'occhiello, e poi sit. iniziale, svolgimento e sit. finale. Grazie in anticipo!
2
7 mag 2012, 19:20

maryannina
1 Αριστειδης πολλα και μεγαλα την πολιν αγαθα πεποιηκως πενεστατος ετελευτησεν 2 οι ημετεροι προγονοι ουχ εαυτοις αλλα τοις τεκνοις τα δενδρα πεφυτευκασιν 3 οι εν Μαραθωσιν νενικηκοντες υπο παντων των Ελληνων ετιμωντο 4 οι Αθεναιοι στρατευμα καινοις οπλοις παρεσκευακασι και εις Πελοποννησον επεσταλκασιν grazie mille in anticipo a chi mi aiutera :D
2
8 mag 2012, 14:25