Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti,
per la prima volta trovo scritto su un testo di algebra "funzione parziale", ho capito che questa è una funzione ma non riesco capire cosa ha di diverso o di particolare, purtroppo nel testo non è spiegato. Ma trovo anche "funzione totale". Insomma sia l'una che l'altra sono funzioni ma che cosa hanno di particolare?
Ringrazio anticipatamente! Intanto googlo un pò sul web
Cordiali saluti

Auguri alla nostra cara domatrice di chat Angelica che oggi compie 15 anni :gratta :gratta
:surprise

salve mi serve aiuto dovrei dare un titolo alla mia tesina sull'indipendenza dell'india..avete suggerimenti? graziee in anticipo

Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo forum intanto.
Poi vi pongo un quesito, sto studiando fisica 2 e ad un certo punto mi perdo nella spiegazione di un esercizio, potreste aiutarmi con l'integrale?
Anticipo dicendo che:
ho una semicirconferenza, lunga S, ogni suo infinitesimo settore lo chiamo dS.
\(\displaystyle
\int K cos(\theta) dS
\)
Sapendo che con le dovute approssimazioni
\(\displaystyle
dS = d\theta R
\)
Dove R e' il raggio della mia semicirconferenza.
Si ottiene questo ...

ciao a tutti sto svolgendo un limite ma c'è un passaggio che non riesco a fare.
l'esercizio mi chiede: Utilizzando la definizione di limite, verificare
$ lim_(n -> +oo) n/(2n+5)=1/2 $ esiste.
uso la definizione $ (AA)epsilon > 0,epsilon in RR,(EE)n_epsilon : (AA)n>=n_epsilon => |a_n-l|< epsilon $
ora $ |a_n -l|=|n/(2n+5)-1/2|=|(2n-(2n+5))/(2(2n+5))|=|(2n-2n-5)/(2(2n+5))|=|(-5)/(4n+10)|= 5/(4n+10) $
quindi considero la disugualianza: $ 5/(4n+10)< epsilon$ risolvendola per n ma qui mi inceppo... come devo fare?
ruolo del governo italiano e l'emigrazione..
per gli esami di terza media volrvo portare le rivoluzione bolscevica ma mi rimangono fuori 5 maretie su 10 (inglese, tecnica, scienze antologia, francese).
i collegamenti che faccio sono
storia RIVOLUZIONE BOLSCEVICA+COMUNISMO IN RUSSIA CUBA E ALBANIA
geografia CUBA
inglese
tecnica
scienze
antologia
francese
arte KANDINSKY
musica STRAVINSKY
ed fisica GINNASTICA RITMICA

ciao, ho il seguente sistema di disequazioni e credo di confondermi nel grafico dei segni, procedo nel modo seguente:
$ { ( ln(x^2-2)*(x-1)<=0 ),( x<-sqrt2 vv x >sqrt2 ):} $
risolvo la prima disequazione, essendo $f(x)*g(x)<=0$, gli intervalli sono:
$ { ( x<=-sqrt3 vv x>=sqrt3 ),( x>=1):} $
fin qui tutto ok, ora continuo con il grafico dei segni e prendo gli intervalli in cui la funzione è negativa (perchè la disequazione è $<=0$), ottengo: $x<=-sqrt3 vv 1<=x<=sqrt3$
ora traccio il grafico dei segni delle seguenti ...

Salve a tutti!
Dopo aver studiato il capitolo riguardante gli spazi e i sottospazi vettoriali, ho cercato di svolgere qualche esercizio ma incontro una certa difficoltà a passare dalla teoria alla pratica perché non so praticamente da dove iniziare.
La traccia del primo esercizio è la seguente:
Sia $A$ un angolo di vertice $L$, e sia $A_L$ l'insieme dei vettori di $V_L$ giacenti in $A$. Si dica quali delle proprietà degli ...
Costruire tutti gli insiemi quoziente dell'insieme $3={1,2,3}$.
Intanto so che un insieme quoziente è dato dal l'insieme di tutte le classi di equivalenza definite in rapporto ad una specifica relazione di equivalenza, quindi sono partito da una relazione di equivalenza... si ma quale? Intanto una relazione è definita come un qualsiasi sottoinsieme del prodotto cartesiano
$3 times 3={(1,1),(1,2),(1,3),(2,1),(2,2),(2,3),(3,1),(3,2),(3,3)}$
ma quante relazioni di equivalenza posso definire? Mi rispondo dicendo "tutte quelle che sono ...

sto iniziando a risolvere delle equazioni goniometriche , e considerato che sono
un pò fuori forma , ve ne propongo una per ricevere un suggerimento di risoluzione:
$tg(2x + 30°) + ctg(x + 45°)=0$
attendo qualche suggerimento.
avendo questa funzione $(log2x+1)/(x)$ devo effettuare il suo studio....il testo mi dice: "la funzione definita in tutto il suo campo di esistenza. Quale delle seguenti asserzioni è vera?
A) f non ha estremi relativi
B)f è limitata inferiormente, ma non superiormente
C)f non ha asindoti
D) f ha un punto di flesso
E)nessuna delle altre risposte
qualcuno mi può aiutare, a ragionare per riuscire ad arrivare alla risposta esatta senza starci giornate intere( cosi come invece faccio io)?
Come posso collegare italiano e meccanica alla Rivoluzione Industriale??

Ciao a tutti :) frequento Industriale - Informatica e sono alla ricerca di un valido argomento per sostenere gli orali.
Le materie da collegare sono:
Italiano - Esterno
Storia - Esterno
Elettronica - Esterno
Matematica - Esterno
Sistemi - Interno
Inglese - Interno
Calcolo - Interno
Io come Tema Principale avevo pensato a "Discriminazione nella comunicazione" oppure ero orientato a parlare di Steve Jobs/Apple, ma non so bene come e da dove iniziare! Potete aiutarmi?
Grazie ...

salve ragazzi,sto facendo un percorso per l'esame di stato!porto la crisi del '29...quale argomento d'italiano posso collegare?aiutatemi grz mille!

ciao a tutti!
frequento l'itc e per la tesina volevo fare un confronto tra il 1912 e il 2012, però non riesco a collegare alcune materie...
italiano: centenario pascoli
storia:??
inglese: qualcosa sul titanic
economia: confronto economia dei due anni
informatica:nuove tecnologie
matematica: ??
diritto:??
scienza delle finanze:??
grazie in anticipo per l'aiuto! :)

Buonasera,sono Miriam,una ragazza di liceo pedagogico e come molti maturandi sono molto indecisa sulla tesina da portare..In origine la mia idea era quella dell'illusione..e della fuga dalla realtà e precisamente
Italiano:Pirandello e Svevo
Storia:L'illusione della propaganda dei reggimi totalitari e quindi fascismo,da collegare con diritto (La Costituzione) e pedagogia La Montessori
Latino:Seneca
Filosofia:Shopenauer o i maestri del sospetto
Mi aiutate a collagare meglio la tesina ...
CIAO, HO BISOGNO DI IDEE PER L'IMMAGINE DI COPERTINA DELLA MIA TESI "EMANCIPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA" . COME FACCIO INFINE AD AGGIUNGERE IL MIO NOME (CON STILE, FORMATTAZIONE E COLORI FIGHI) SULL'IMMAGINE ? O ANCHE A REALIZZARE DELLE IMMAGINI L'UNA SOVRAPPOSTA ALL'ALTRA? GRAZIE :hi
Salve a tutti,devo preparare la mia tesina,sono al geometri.Mi piace molto la storia dell'america nei primi anni del 900,lo so che si discosta da quello che dovrei portare,però un progetto di disegno o un progetto stradale non me lo vedo proprio.Volevo appunto portare questo argomento,però devo comunque metterci dentro impianti,estimo,cotruzioni,italiano/storia.Per italiano/storia potrei parlare appunto del proibizionismo e della mafia italo americana,per impianti parlarei del petrolio dato che ...
