Frazioni algebrikeee !!
a-b : 2a - a+b : 3b + a^-b^: ab - 4a^-9b^ : 6ab (il diviso sta x fratto)
Qui ho eseguito somma x differenza (a^ - b^ e 4a ^-9 b^) ma poi nn esce semplificando -.- c'è qualkuno k può aiutarmi illustrandomi passaggio x passaggioo?? grz anke perkè dmn ho il compito scrittooo
Qui ho eseguito somma x differenza (a^ - b^ e 4a ^-9 b^) ma poi nn esce semplificando -.- c'è qualkuno k può aiutarmi illustrandomi passaggio x passaggioo?? grz anke perkè dmn ho il compito scrittooo

Risposte
Non si capisce niente di quell'espressione che hai scritto; prova a dare un'occhiata qui.
Inoltre sarebbe il caso tu leggessi il regolamento, soprattutto questo punto qui:
Inoltre sarebbe il caso tu leggessi il regolamento, soprattutto questo punto qui:
3.6 I testi devono essere scritti, per quanto possibile, in italiano corretto, sia grammaticalmente sia ortograficamente. Non sono consentiti termini abbreviati mutuati dal linguaggio degli SMS. Tutto ciò non solo per il rispetto di chi legge ma anche perché i motori di ricerca non indicizzano correttamente le discussioni, che quindi non possono poi essere trovate da altri interessati al tema. Chi scrive è quindi invitato a rileggere il messaggio per evitare errori di battitura e di grammatica prima di premere il tasto Invia.
Non mi riesce a visualizzare il pc MathJax e i simboli LaTeX !!
Ciao Fragolina
$(a-b)/(2a)-(a+b)/(3b)+(a^2-b^2)/(ab)-(4a^2-9b^2)/(6ab)$
è questa la tua espressione? Ho immaginato che le potenze fossero 2;
per vedere come l'ho scritta clicca sul pulsante "cita", se ho sbagliato correggimi!
La logica che guida questo tipo di scrittura è piuttosto evidente vedrai che non farai fatica ad impararla!
Per la matematica invece devi illustrarci i tuoi ragionamenti in modo da capire cosa ti resta oscuro, a risentirci!
$(a-b)/(2a)-(a+b)/(3b)+(a^2-b^2)/(ab)-(4a^2-9b^2)/(6ab)$
è questa la tua espressione? Ho immaginato che le potenze fossero 2;
per vedere come l'ho scritta clicca sul pulsante "cita", se ho sbagliato correggimi!
La logica che guida questo tipo di scrittura è piuttosto evidente vedrai che non farai fatica ad impararla!
Per la matematica invece devi illustrarci i tuoi ragionamenti in modo da capire cosa ti resta oscuro, a risentirci!
"gio73":
Ciao Fragolina
$(a-b)/(2a)-(a+b)/(3b)+(a^2-b^2)/(ab)-(4a^2-9b^2)/(6ab)$
è questa la tua espressione? Ho immaginato che le potenze fossero 2;
per vedere come l'ho scritta clicca sul pulsante "cita", se ho sbagliato correggimi!
La logica che guida questo tipo di scrittura è piuttosto evidente vedrai che non farai fatica ad impararla!
Per la matematica invece devi illustrarci i tuoi ragionamenti in modo da capire cosa ti resta oscuro, a risentirci!
Sii è giusta

fragolina02,
1) modifica il titolo
2) modifica il tuo primo messaggio
Poi qualcuno ti risponderà
1) modifica il titolo
2) modifica il tuo primo messaggio
Poi qualcuno ti risponderà
La logica che guida questo tipo di scrittura è piuttosto evidente vedrai che non farai fatica ad impararla!
Prima cosa ti calcoli il mcm dei denominatori ovvero 6ab. Poi tracci una lunga linea di frazione. Il denominatore di questa frazione sarà 6ab. Fatto ciò al denominatore riscrivi i vari numeratori moltiplicati per 6ab/(il loro denominatore). Forse non sono stato chiarissimo però ti scriverò quale deve essere il primo passaggio.
$\frac{(a-b)(\frac{6ab}{2a})-(a+b)(\frac{6ab}{3b})+(a^2-b^2)(\frac{6ab}{ab})-(4a^2-9b^2)(\frac{6ab}{6ab})}{6ab}$
$\frac{(a-b)(\frac{6ab}{2a})-(a+b)(\frac{6ab}{3b})+(a^2-b^2)(\frac{6ab}{ab})-(4a^2-9b^2)(\frac{6ab}{6ab})}{6ab}$