Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti..tra pochissimi giorni ho il pre-appello di fondamenti della matematica e ci sono certi esercizi che non riesco a fare perciò ho deciso di postarli qui su questo forum sperando nell'aiuto di qualcuno.
Allora uno degli esercizi è questo:
Data la relazione ${(a,a);(a,b);(b,a);(b,b);(c,d);(d,d);(d,e);(e,e);(e,d);(c,e);(f,d);(f,e)}$ scrivere la relazione d'ordine associata al preordine della relazione.
Allora io il preordine l'ho determinato ed è giusto ma non so proprio come determinare la relazione d'ordine associata ad esso, se qualcuno ...

ho un integrale definito da 1 a 2 e lo risolvo per sostituzione. (t = una radice)
Alla fine, dopo aver risolto l'integrale indefinito,
il prof ha sostituito gli estremi dell'intervallo alla t.
invece non doveva prima risostituire la radice, e poi sostituire i valori 1 e 2 alla x??
tra l'altro, ovviamente, i due risultati sono diversi
Primo levi mentre stava nel campo di concentramento nazista
Miglior risposta
primo levi mentre stava nel campo di concentramento nazista
ciao a tutti, vorrei fare una tesina x itc su mario monti, chi mi da qualche consiglio? materie diritto,finanza,economia aziendale e inglese. grazie
Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto...io ho fatto la mappa concettuale pero nn sono sicuro che sia giusta...
Allora il tema centrale è L' impegno civile..
Italiano : quasimodo , ermetismo
Storia : seconda guerra mondiale
Inglese : menu in inglese :)
Ristorazione : menu
Sc. alimenti : Dieta
Ed fisica : pallavolo
Com'è ??? c'è qualcosa che nn va ???? vi prego risp un bacione buona giornata :)

Problema di geometria. Grazie!! (82312)
Miglior risposta
Calcola l'area di un parallelogrammo sapendo che l'altezza relativa al lato maggiore è lunga 88 cm e divide il lato stesso in due parti una doppia dell'altra e che il lato minore è lungo 110 cm.
Risultato:[math]17424 cm*2.[/math]
GRAZIE!!!!!!

\(\displaystyle \)salve ragazzi,avrei bisogno di un aiutino con questo integrale: $\int(sinx)^2 (cosx)^4 dx$
vi ringrazio anticipatamente
Ciao a tutti! dunque sono una ragazza di quinta liceo linguistico e il mio problema è.. la tesina!!!! Per gli esami di maturità, io avevo pensato ad una tesina in cui parlare di come il contesto in cui viviamo, le esperienze che facciamo e quindi anche il nostro passato contribuiscano a cambiare e via via formare il nostro carattere e la nostra psicologia..
Parlando di ciò, volevo portare per italiano "Rosso Malpelo" in quanto è un ragazzo cattivo non perchè sia nato così, ma perché somo il ...

qualcuno mi puo scrivere gentilmente alcuni siti dove posso trovare, "l'economia dell'India durante il periodo compreso tra 1940 e 1950"
praticamente questa ricerca mi serve per economia aziendale, per collegare alla tesina.
e poi il prof ha detto che vuole sapere se in quel periodo era facile per un impresa entrare in quel tipo di economia.
GRAZIE, il + presto possibile xkè è urgente
GRAZIE x2 :hi :hi :satisfied

x la tesina di maturita avevo pensato di portare i seguenti argomenti:
-storia:1° guerra mondiale
-italiano:ungaretti
-geografia astronomica:la luna
-filosofia: shopenhauer
-inglese: T.S eliot
ora ho due problemi
1) nn so cm chiamare la tesina
2)mancano alcune materie
vi prego aiutatemi
grazie in anticipo

VORREI POTER FARE UNA MAPPA CONCETTUALE SUI PREGIUDIZI IN GENERALE .... MI AIUTATE????
LE MATERIE SONO:
ITALIANO:
INGLESE:
STORIA:
FILOSOFIA:
BIOLOGIA:
FISICA:
Ciaoooo ragazzi sono nuova qui mi sn appena iscritta....per favore se potete gentilmente avrei bisogno di una tesina alberghiera per gli esami non so proprio cosa portare....HELPPPPP MEE.....

Buongiorno a tutti! Sto studiando le equazioni lineari del primo ordine, più precisamente come trovarne l'integrale generale che si ottiene aggiungendo all'integrale generale dell'equazione omogenea una soluzione particolare dell'equazione completa.
Il mio dubbio riguarda la ricerca dell'integrale generale dell'equazione omogenea (nella mia dispensa definita così: $ z'(t)+a(t)z(t)=0 $ ): in pratica prendendo una primitiva di $ a(t) $ definita come $ A(t) $ ,si moltiplicano ...

aiutatemi vi prego!! tesina sul caffe: quale argomento di storia posso mettere?
Ciaoooo ragazzi sono Ily faccio le superiori per tecnico dei servizi sociali vorrei fare come tema principale la crisi del 29 mi potete aiutare????????????
Per le materie di : Italiano, Storia, Psicologia, Diritto, Tecnica amministrativa, e se posso anche matematica!!!!!!!!!
HELP ME PLEASE..
Ciao.. :) mi serve aiuto per la tesina -.-" come argomento ho deciso di trattare LA CRISI ENERGETICA DEL '73, ma non so che autore inserire in Italiano. La mia prof. mi ha detto che potrei anche parlare di autori non fatti nel programma... Chi mi sa aiutare?
Heelp meee pleaseeee !!! :'( ... Ho bisogno d'aiuto. Dovrei fare una mappa concettuale per la maturità . L'argomento che mi sta molto a cuore e "la figura della donna" , qualcuno potrebbe aiutarmi con i collegamenti? (Frequento il liceo delle scienze sociali) Grazie anticipatamente :)
DIRITTO: IL parlamento. inglese le istituzioni americane americane, italiano ungaretti, storia fascismo e nazismo, tecnica bancaria crisi bancarie e fido bancario, ragioneria i finanziamenti, e l'analisi di bilancio, scienze delle finanze bilancio dello stato, matematica ricerca operativa, informatica database.
Salve a tutti :hi mi servirebbe un aiuto per la tesina.. Frequento il classico e ho intenzione di portare il tema del doppio, la doppia "faccia" che può esserci in ogni cosa.. Sono però un pò in difficoltà! avrei pensato di portare : italiano:pirandello, storia: il doppio volto di giolitti, inglese: il ritratto di dorian gray oppure dr jekyll e mr hyde anche se non è nel programma, geografia astronomica: la doppia faccia della luna, filosofia: non ne ho idea! latino: avevo pensato alle ...

Ciao a tutti, immagino che dal titolo non si capisce cosa intendo:D comunque vorrei scrivere una cosa di questo tipo:
... e quindi abbiamo la seguente funzione:
f: L^2(qualcosa mooolto lungo) ---frecciacorta---> L^2 (qualcos'altro mooolto lungo)
x -------------------freccialunga-------------------> f(x)
in modo tale che "x" sia centrato rispetto a "L^2(qualcosa mooolto lungo)" e NON rispetto a "f: L^2(qualcosa mooolto lungo)",
"f(x)" ...