Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti, devo fare una tesina di 3 media di musica sulla colonna sonora del padrino. finora ho trovato solo le canzoni che la compongono e chi le ha scritte e dirette. ma non basta, che fare? consigli su altri argomenti?
PS porto la mafia

Essere in cassa di integrazione.
aiutatemi cerco la traduzione in italiano dell'iliade libro terzo duello di paride e menelao
grazie
Versione Latino, Prometeo
Miglior risposta
Prometheus, Iapeti filius, viros ex luto fingit. Postea, benevolentiā erga terrae incolas, flammam donum viris dare optat. Igitur dolo flammam ex deorum foco eripit et in ferula in terras gerit. Tum dei Prometheum puniunt: in Caucaso eum (acc., = lo) deligant ad saxum clavis ferreis et aquila cotidie membra eius lacerat; sed membra cotidie iterum crescunt. Post multos annos Hercules (nom., = Ercole) aquilam necat et Prometheum liberat.
Riassunto " La felicità" di Guy de Maupassant
Miglior risposta
riassunto di "un amore felice" guy de maupassant, pag 376 caffe letterario, lascio anche il test :Era l’ora del tè, non avevano ancora portato le lampade. La villa dominava il mare; il sole appena sparito aveva lasciato il cielo tutto rosato dal suo passaggio, come cosparso di polvere d’oro; e il Mediterraneo, senza una ruga, senza un brivido, lucente ancora sotto la luce del giorno morente, pareva una lastra di metallo levigata e smisurata. In lontananza, sulla destra, le montagne dentellate ...

Buonasera a tutti!
Sto preparando l'esame di Matematica Generale e mi stavo esercitando facendo lo studio di funzione sulla seguente funzione: $ (x-1)e^-((x+6)/(x+5)) $.
Sono riuscito a svolgere tutte le consegne richieste, però quando sono andato a controllare su wolfram alpha ho visto che -5 è un asintoto verticale solo da sinistra e che va verso $ -oo $ , mentre da destra non è presente e non capisco il motivo per cui non lo sia, ho usato anche la sezione step-by-step di Wolfram Alpha, ...
URGENTE versione di latino 873497
Miglior risposta
qualcuno mi potrebbe aiutare per favore, grazie mille.
Athena Pallas, quoniam simulare cupiebat venti sibilum, cervi cavum os olim perforavit, in fistula inflavit atque, obstruens (“chiudendo”) in vicem foramina digitis alternis, tibiam obtinuit. Laeta, coram omnibus Olympi deis qui eam audiebant, organo novo canebat. Aphrodite Heraque spectaculum videbant, sed dum manu vultus celant, oribus ridebant. Etenim, dum dea mirā alacritate canit, bucca spiritu inflabatur et facies pulchra ...

Salve, ho risolto questo esercizio di Fisica II ma non sono del tutto sicuro di averlo svolto correttamente, vi chiedo quindi un controllo per segnalarmi eventuali errori, grazie in anticipo!
(a)
Procederei con il metodo delle cariche immagini: supponiamo quindi di avere una seconda distribuzione di carica lineare \(\displaystyle \lambda'=-\lambda \) posta a distanza \(\displaystyle -d \) dall'origine del sistema di riferimento e quindi simmetrica alla distribuzione di carica data. Per un ...
1. MA VOI COSA AVETE PARLATO DI INGLESE E FRANCESE ALL'ORALE DI TERZA MEDIA?
SECONDO VOI VA BENE?:
DI INGLESE: ( BULLING AND CYBERBULLING), E DI FRANCESE ( non so cosa parlare con francese ..idee??!!!)....
RIGURDO LE ALTRE MATIERIE PENSAVO:
ENERGIA:
-SCIENZE: FONTI ENERGETICHE
-TECNLOGIA:L'ENERGIA NULEARE.
-STORIA: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE.( VA BENE?, DEVO AGGIUNGERE QUALCOSA?).
BULLISMO:
-INGLESE: HUMANS RIGHTS ( DIRITTI UMANI)
.-TECNICA: MASS-MEDIA ( PK è PRESENTE ...
Aiuto la mia prof di latino mi ha dato 3 versioni da fare e non riuscirò mai a farle tutte entro domani pomeriggio
Avrei bisogno dell'analisi logica del testo grazie in anticipo
Vi propongo questo esercizio che trovo molto affascinante (non ho la soluzione, cioè ho la mia soluzione, sono abbastanza sicuro sia giusta)
Esercizio:
Sia \(M\) una superficie di Riemann, sia \(f \in \mathcal{H}(M)\) e \( g \in \mathcal{M}(M) \), dimostra che se \(M\) è compatto allora \(f\) è costante e \(g\) è suriettiva.
Ricordo le seguenti definizioni
Definizione 1:
Una superficie di Riemann \(M\) è una varietà topologica bidimensionale, connessa, di Hausdorff con una base numerabile ...
Salve a tutti, nella mia scuola abbiamo da tre anni un professore odiato da tutti.
Quest'anno ci sono stati, nella mia classe (Dove insegna da due anni), due episodi in particolare.
Durante un'interrogazione il professore, mentre un mio compagno di classe rispondeva alla domanda che gli era stata posta, lo aveva interrotto con ulteriori domande solo per metterlo in difficoltà e gli diceva che le sue risposte erano sbagliate (cosa che, conoscendo l'argomento in questione, non era affatto ...
Salve, se una funzione di classe C1 su tutto il piano, ammette un estremo in un punto $(x_0,y_0)$ della circonferenza di centro l'origine e raggio 1 perché esiste $l $ reale tale che $\nabla f(x_0,y_0)=2l(x_0,y_0)$?

Salve, abbiamo studiato il teorema e la regola di De l'hopital e ho trovato questo limite.
$lim_(x->0+) ((sen(x))^x$
Ho delle perplessità circa l'applicazione della regola di De l'Hopital in quanto secondo i miei calcoli mi ritrovo con $(-infty)/(0+)$ e non con una forma indeterminata del tipo $0/0$ o $infty/infty$ e quindi il limite viene da se.
Ecco i passaggi:
$lim_(x->0+) (e^(ln(sen(x))^x)) = lim _(x->0+) (e^(xln(sen(x)))) = lim_(x->0+) e^(((ln(sen(x))/(x))))$ A questo punto il limite fa 0. Ma invece fa 1 solo che non riesco a capire perchè. Grazie tante.
Dimostrazione geometria sui punti medi
Miglior risposta
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto con questa dimostrazione di geometria riguardo il teorema dei punti medi:
1) Dimostra che il segmento congiungente i punti medi dei lati obliqui di un trapezio è congruente alla semi-somma delle basi. (suggerimento: conduci, da uno degli estremi della base minore, la parallela al lato obliquo che non contiene quell'estremo)
Grazie per l'aiuto
Aiuto compiti fisica terza superiore
Miglior risposta
Buonasera, domani dovrei consegnare questi tre esercizi(n 36,38,60) di fisica, ci sono da ore sopra ma non riesco a capirli, qualcuno può aiutarmi? se possibile anche spiegarli un minimo, grazie mille in anticipo

Salve a tutti!
Ho qualche dubbio su come ho svolto questo esercizio e vi chiederei di segnalarmi qualsiasi eventuale errore. Grazie in anticipo!
(a)
Per determinare il campo elettrico lungo l'asse x, ho applicato il metodo delle cariche immagine, dal quale ricavare prima il potenziale totale \(\displaystyle V \) di tale configurazione e da questo il campo elettrico richiesto. Rispetto all'asse \(\displaystyle y \) pongo quindi una seconda carica \(\displaystyle Q' = -Q \), simmetrica ...

Salve a tutti,
Sto studiando algebra lineare ed ho un esercizio che non riesco veramente a capire come svolgere, se qualcuno potrebbe darmi una mano apprezzerei molto haha
data $ T(R^3)rarr R^2 $ avente come matrice associata $ A=( ( 2 , 0 , -1 ),( 0 , -1 , 1 ) ) $
rispetto alla base
$ B=((1,-1,0),(0,1,0),(0,0,2) $ di $ R^3 $ e $ B'=((0,2),(-1,0) $ di $ R^2 $
Trovare la trasformazione lineare
Grazie in anticipo!
La figura rappresenta una macchina composta da due macchine paranco e un verricello, preposta a sollevare la massa Q = 360 kg
Dopo aver analizzato attentamente il disegno e nell ipotesi che che al paranco sia applicata una forza matrice F= 150 N, calcolare
1. il raggio R del paranco:
2. il vantaggio k1 , del verricello,
3. il vantaggio k2 del paranco
4. il vantaggio K totale dell'intero dispositivo
[Sine die] Frase di latino
Miglior risposta
Galli et Germani intolerantes laboris et aestus erant
Salve, non saprei come tradurla, mi aiutate perpiacere?