Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buonasera,
sto cercando di risolvere i seguenti quesiti:
sia A = $ ( ( 2 , 4 , -2 ),( 1 , 3 , -2 ),( 3 , 8 , -5 ) ) $;
1) dire se \(\displaystyle A \) è simile a \(\displaystyle A^2 \)
2) dire se \(\displaystyle A \) è simile a \(\displaystyle A^3 \)
3) \(\displaystyle A \) è uguale a \(\displaystyle A^3 \)?
[le risposte devono essere motivate, non è necessario calcolare \(\displaystyle A^2 \) e \(\displaystyle A^3 \)]
Siccome la consegna specifica di non calcolare le potenze di \(\displaystyle A \), presumo serva ...
FRANCESE, PER FAVORE NON HO CAPITO!!
Miglior risposta
Trasforma al plurale o al singolare. IL CONGIUNTIVO PRESENTE.
ESEMPIO:
1.que tu saches = que vous sachiez.
2.que vous perceviez = que tu perçoives.
3.que je puisse =
4.qu’ils aient =
5.qu’il rencontre =
6.que tu obéisses =
7.qu’ils fassent =
8.que je comprenne =
9.que nous devions=
10.que nous apprenions =
11.que tu vendes =
12.que je doive =
13.que vous soyez =
14.qu’il veuille=
15.que tu réussisses=
16.que vous vouliez =
17.que nous sachions =
18.que je sois=
19.que ...
Aiutooooooooooo (297558)
Miglior risposta
Per quale valore della pendenza m la retta y=mx+9 passa per il punto P di intersezione delle rette x-y+5=0 e
x-2y+2=0

Dimostrare che dato $n=2^2\cdot 3\cdot 5$ e $m = 2^2+3+5$ esiste un omomorfismo iniettivo dal gruppo ciclico $C_n$ al gruppo simmetrico $S_m$.
(me lo danno proprio così il testo, credo per far notare che $m$ è legato alla fattorizzazione di $n$)
Qualche idea su cui stavo ragionando.
Volevo esplicitamente trovare questo omomorfismo.
Per ogni $x\in C_n$ ho che $\text{ord}(x)|n$, quindi posso scrivere $\text{ord}(x)$ come ...

Salve, sto avendo problemi nella soluzione di questo esercizio.
Dato il sistema $ x'=Ax $ , dove $ A=((1,-4,0),(2,5,0),(0,0,-2)) $ , determinare la varietà stabile e instabile del sistema. Onestamente non so proprio come procedere quindi qualche dritta mi sarebbe molto utile, grazie.
Non riesco a tradurre alcune cose di questa versione, aiuto?
Miglior risposta
Non riesco a tradurre alcune cose di questa versione, aiuto?
Priscis temporibus asperae contentiones inter patres et plebem erant. Patricii divitias possidebant civitatemque arroganter administrabant. Plebs, autem, labores tolerabat et summa pauperitate vitam degebat. Olim plebes urbem relinquebant, in Sacrum Montem secedebant ibique castra ponebant. Nam ita cogitabant: “Nos divitum agros in posterum colere recusabimus; agri messes iam non suppeditabunt, patriciorum mensae pane carebunt ...
Non riesco a tradurre alcune cose di questa versione, aiuto?
Priscis temporibus asperae contentiones inter patres et plebem erant. Patricii divitias possidebant civitatemque arroganter administrabant. Plebs, autem, labores tolerabat et summa pauperitate vitam degebat. Olim plebes urbem relinquebant, in Sacrum Montem secedebant ibique castra ponebant. Nam ita cogitabant: “Nos divitum agros in posterum colere recusabimus; agri messes iam non suppeditabunt, patriciorum mensae pane carebunt ...

Buongiorno,
vorrei chiedervi se poteste aiutarmi con le matrici di smorzamento e di rigidezza di un sistema meccanico a più gradi di libertà. In particolare, vorrei chiedervi di aiutarmi a capire come dedurre le proprietà delle suddette matrici: ad esempio, se una di esse è simmetrica, che proprietà conferisce al sistema meccanico? Se è definita positiva, invece? Se non lo è? Se è sia simmetrica che definita positiva?
Ho cercato ovunque, ma non riesco a trovare una risorsa che affronti tutte ...
Qualcuno sa per caso come risolvere queste dimostrazioni di geometria?:
1) Sia AB una corda di una circonferenza. L’asse di AB incontra il minore dei due archi AB in D. Dimostra che, comunque si scelga un punto C sul maggiore dei due archi AB, la corda CD è bisettrice dell’angolo ACB.
2) L’esercizio 110 nella foto allegata.Grazie mille per tutte le risposte!

Buongiorno, vorrei sapere se ho svolto correttamente il seguente esercizio d'esame:
Determinare le coordinate del baricentro di una lamina sottile di densità costante che occupa la semisfera superiore di centro l'origine e raggio unitario.
Posta $S={(x,y,z) in \mathbb{R}^3 | x^2+y^2+z^2=1, z\geq 0}$
Sia $B=(x_B, y_B, z_B)$ il baricentro e $\mu(x,y,z)=k in \mathbb{R}$ la densità
Si ha
$x_B=1/M \int\int\intkxdxdydz$ con $M=\int\int\intkdxdydz$
Passando a coordinate sferiche: $T:$ \begin{cases}
x=\rho sin \phi cos \theta \\
y=\rho sin \phi sin ...
Buonasera, domani dovrei consegnare questi tre esercizi(n 36,38,60) di fisica, ci sono da ore sopra ma non riesco a capirli, qualcuno può aiutarmi? se possibile anche spiegarli un minimo, grazie mille in anticipo
Un blocco di ghiaccio di 1,1 kg si trova inizialmente a una temperatura di -5,0°C. Se al ghiaccio viene fornita una quantità di calore pari a 5,2*10 alla quinta J, qual è la temperatura finale del sistema? Risultato:(30°C)

Ciao a tutti,
stavo studiando il teorema del doppio limite e, nonostante penso sia un'osservazione banale, mi sfugge il perché di questa affermazione:
sup $| f_n(x)-f_m(x)|< \varepsilon \Rightarrow \lim_{x\rightarrow xo} |f_n(x)-f_m(x)|\leq\varepsilon$
Grazie mille a tutti

Ciao a tutti! Ho qualche problema a fare questo esercizio:
Dimostrare che se un primo $p$ può essere scritto come $2x^2-2xy+3y^2$ allora non è della forma $20k+11$.
Anzi, diciamo che non ho la minima idea di dove cominciare onestamente

Un telaio, a forma di triangolo rettangolo, è costituito da tre aste rigide filiformi, di ugual massa. L’asta BC forma un angolo $ α = π/6 $ con l’asta AB. Il telaio ruota liberamente con velocità angolare costante $ ω_0 = 9.2 (rad)/s $ attorno all’asse verticale AB. Un anellino P di massa $ M = 3 g $ può scorrere senz’attrito sul braccio obliquo. Trovare la distanza d tra il punto in corrispondenza del quale P rimane in equilibrio e il punto B
io ho impostato ...
GRAMMATICA es.9 pagina 682
Esegui l’analisi del periodo, seguono le indicazioni date:
-sottolinea i predicati
-dividi i periodi in proposizioni
-individua la proposizione principale e la sua tipologia
-indica il legame tra le diverse proposizioni (coordinate o subordinate)
-indica la tipologia di ogni proposizione coordinata
-di ogni subordinata indica il grado, se è implicita o esplicita, se si tratta di una subordinata soggettiva.
1.È normale che a questa altitudine ogni tanto si ...
ciao, secondo voi c’è un modo per vendere degli appunti molto dettagliati su internet? se si come posso fare?

Calcolatrici:
1) Integrali indefiniti e definiti \(\displaystyle \int{\dfrac{x}{\sqrt[4]{\left(a-x\right)\,x^{3}}}}{\;\mathrm{d}x} \quad \int\limits_{\scriptsize 0}^{\scriptsize x}{\ln\left(\sqrt{x}\right)}{\;\mathrm{d}x}\)
2) Equazioni differenziali ordinarie \(\displaystyle y''-5\,y'+4\,y=4\,x^{2}\,e^{2\,x} \)
3) Derivati \(\displaystyle \left(\sin\left(a\,x+b\right)+\ln\left(\cos\left(x\right)\right)\right)'_{x} \)
4) Matrici (gli elementi vengono evidenziati quando si passa il mouse) ...

Raga, il problema è il seguente:
Una squadra di pallavolo è composta da 10 giocatori, che possono giocare indifferentemente in tutti i ruoli. Sapendo che la formazione titolare è composta da 6 giocatori, quante sono le possibili formazioni titolari?
Avrei bisogno di una conferma che il ragionamento fila. Allora:
- Le persone non si possono ripetere --> escludiamo tutte le formule con ripetizione.
- Ogni gruppo contiene solo una parte degli elementi ma non tutti: numero oggetti ...
ITALIANO: PER FAVORE, ENTRO STA SERAAA...GRZ
Miglior risposta
Es.11 pagina 691
Esegui l’analisi del periodo, seguendo le indicazioni date:
-sottolinea i predicati
-dividi i periodi in proposizioni
-individua la proposizione principale e la sua tipologia
-individua il legame tra le diverse proposizioni (coordinate o subordinate)
-indica la tipologia di ogni proposizione coordinata
-di ogni subordinata indica il grado, se è implicita o esplicita, se si tratta di una subordinata soggettiva o oggettiva.
1.Mi pento di aver permesso al mio cane di ...